| inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:41
Un mesetto fa pensavo che avessero iniziato a scavare la fossa, visto quanto sopra direi che hanno invece già iniziato a seppellire la fotografia, altro che sezione apposita su juza.. Grazie Jacopo Segnalo un bell'articolo; un taglio dubbioso equamente contrapposto tra due fazioni opposte è sempre il più utile. magazine.discorsifotografici.it/il-futuro-della-fotografia/?fbclid=IwA |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:42
L'essere umano più libero di questo mondo e quello che abita in un paesello, dove non esiste la rete, non ci sono bancomat, televisione e le radio FM non prendono! Ma è libero dalle tentazioni. L'immagine dell' uomo tra qualche migliaia di anni è emblematica, muscoli e parti del cervello atrofizzati, pollici smisurati, occhi a palla tipo rana glaciale (cito Fantozzi!) Ecc.. ecc... Eppure siamo noi che lo desideriamo. Giro per Milano tutti i giorni con un mezzo pesante e ho visto cose, persone oramai realtà/dipendenti dallo smartphone, che mettono in pericolo totale la loro vita e quella degli altri. E sono tante persone, ma tante. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 22:04
Foto di questo tipo sono forse buone per la pubblicità e la fotografia di prodotto, ma noiose, secondo me. Ma trovo noiose anche le foto di modelle nel 99,9% dei casi e mi chiedo sempre perché gli uomini anziani assumano modelle per fare loro dei ritratti. |
| inviato il 26 Maggio 2023 ore 13:28
Perfetta esposizione da iluminazione azimutale, riflessi nelle bolle coerenti, ottimi accostamenti di colori, sfumature del vestito delicate, sfondo e pp correttamente sfuocati. Quanto costerebbe dal vero costruire un set così ?
 Credits: hilke.muslim Fatevi un giro nelle sue gallerie... |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 19:54
roba de matt! |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 21:16
Ciao , se ingrandite le parti dove si vedono le mani noterete che vengono riprodotte in maniera errata Più difficile le pupille degli occhi , anche qui ci sono imprecisazioni con i riflessi e la forma delle stesse |
| inviato il 27 Maggio 2023 ore 21:58
La statua che balla è fortissima: ha di sicuro le tette e il c.lo come il marmo . Pensando che Photoshop esiste da 33 anni, mi chiedo come saranno i risultati fra trent'anni di queste AI , considerato che neppure sono uscite dalla versione beta. Nel frattempo è uscita la parte II: www.instagram.com/p/CswdGeAPArM/ Credo che prenda i vari fotogrammi di un video reale, poi usa MJ per rigenerare ogni immagine usando uno stesso prompt che descrivere la statua e il suo contesto, e rimonta tutto in un video. Quindi c'è una parte reale e una artificiale. Non male affatto! EDIT:non è fatto come avevo ipotizzato, ma come è scritto qui: www.reddit.com/r/StableDiffusion/comments/12i9qr7/i_transform_real_per |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:28
Luce, colori, dettaglio e bokeh. Che volere di più ?
 Credits: natyildiz |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:29
Grazie a Motofoto. MOLTO INTERESSANTE !!!! |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:33
“ uce, colori, dettaglio e bokeh. Che volere di più ? „ questa è davvero pazzesca! |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:58
Profezia. Slegati dall'onere del risultato di qualità, rimarrà la foto come pura espressione del piacere nell'atto: un ritorno all'esperienza sensoriale trasmessa dalla pellicola & meccaniche necessarie, o alla resa personale delle prime reflex digitali. Cassandra.
 Credits: natyildiz |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:03
Notevolissimo il viso della pseudopulzella tra i fiori. |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:01
“ Slegati dall'onere del risultato di qualità, rimarrà la foto come pura espressione del piacere nell'atto „ o documentazione di certi momenti :) |
| inviato il 01 Giugno 2023 ore 18:05
.... finché i momenti non diventeranno anch'essi virtuali |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |