| inviato il 05 Maggio 2023 ore 22:12
Semplice constatazione dei fatti. Capiterà prima che il sole ponga fine alla terra. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 22:16
Saremo già estinti e/o non saremo più esseri umani... Come è successo con i dinosauri.... |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 22:20
Chi lo sa,se ci becca tra 50/100/200/1000 anni la razza umana potrebbe essere ancora presente...non si sa quando,ma per la legge delle probabilità è facile che ritocchi prima che il sole muoia e ci inghiotta. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 22:21
“ Capiterà prima che il sole ponga fine alla terra. „ Beh… speriamo capiti un po' più in là |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 23:09
“ Tra 10 anni un meteorite potrebbe averci preso in pieno e addio macchine ridicole elettriche e tutto il resto „ Certo, ma se anche il mondo finisse stanotte, io pianifico come se dovessi campare altri 100 anni :) E le uniche auto ridicole, ormai, sono quelle a combustione. Giusto per dire ;) |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 23:20
Per dire,per te che sei nato senza la passione per i motori. Quelle elettriche sono ridicole come lo erano quei primi prototipi anni 30. Spiace solo che i giochini per i ricchi vadano a sostituire senza vero motivo la locomozione di massa,contribuendo,come se ce ne fosse ulteriore bisogno,la differenza tra ricchi e poveri. Io spero solo che per l'asteroide faremo tutti la stessa miserabile fine,cattiva,e senza appello. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 23:51
“ Quelle elettriche sono ridicole come lo erano quei primi prototipi anni 30. „ è esattamente il contrario, invece. Non tutte, ovviamente, parlo di quelle fatte bene. “ Spiace solo che i giochini per i ricchi vadano a sostituire senza vero motivo la locomozione di massa,contribuendo,come se ce ne fosse ulteriore bisogno,la differenza tra ricchi e poveri. „ anche qui, dimostri di non avere capito molto di quello che sta succedendo. Le auto costeranno sempre meno, per fortuna, e potranno usarle molte più persone di prima, inquinando e uccidendo molto meno. “ Io spero solo che per l'asteroide faremo tutti la stessa miserabile fine,cattiva,e senza appello. „ mamma mia che brutto modo di vivere, ragazzo :D cerca di guardare il positivo delle cose (ce n'è parecchio), ci guadagni soltanto :) |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 0:12
A che punto eravamo con l'argomento? Mi limiterò a dire questo: il tema dell'IA mi infastidisce di per sé. Ci sono questioni molto più importanti, come: devo comprare un nuovo obiettivo o no? L'obiettivo anteriore ha un graffio. Altri potrebbero pensare che il clima sia un argomento importante per il futuro. Forse tra 10 o 20 anni il problema non sarà l'intelligenza artificiale e le immagini finte, ma il fatto che si potrà vivere solo in montagna senza morire di caldo. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 13:26
Guardate che belle immagini. -> ottima grana e bei colori, pose naturali, volti convincenti e look naturale.
 Gestito bene anche il bokeh. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 13:28
Azz... notare anche l'inquadratura leggermente storta per simulare lo scatto d'azione |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 15:34
"ottima grana e bei colori, pose naturali, volti convincenti e look naturale." Quella è una bella "foto"! Non so se avete fatto mente locale al notevole incremento della qualità d'immagini che le AI, tipo appunto Midjourney, stanno raggiungendo in modo rapidissimo, la differenza tra le immagini che facevano anche solo 6 mesi fa e quella odierna, molto migliore, è palese, io ogni tanto vado a dare un'occhiata a quello che fanno. Tempo un anno o due e faranno fotografie, si fa per dire, indistinguibili dalle vere, anche come risoluzione. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 16:16
Io già questa l'avrei presa per una bella foto |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 16:53
Sempre di più sarà importante il percorso che porta alla foto: il soggetto, il contesto, il motivo dello scatto, l'autore e il suo vissuto. L'affermazione "conta solo il risultato finale" non mi è mai piaciuta, e ora men che meno. Voglio sapere chi ha scattato la foto, a chi, dove e perché. Non tanto per capire se è falsa o meno, ma proprio per capire la foto. Diventeranno sempre più importanti le serie di foto: 3, 4 o 5 dello stesso soggetto. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 17:57
Seguo con entusiasmo le ai da parecchio tempo e l'incremento è costante e rapidissimo. Siamo davanti ad una vera rivoluzione nel mondo dell'immagine e non tutti si rendono conto della sua ineluttabilità. L' AI è inevitabile e spazzerà via il vecchio mondo. |
| inviato il 20 Maggio 2023 ore 17:58
Risultati pazzeschi, solo pochi mesi fa impensabili. Forse mi conviene mettere in vendita adesso le fotocamere prima che non le voglia più nessuno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |