| inviato il 02 Maggio 2023 ore 21:51
Ai street.
 Per me sono tutte incredibilmente fantastiche, ma avverto che occorre essere un pò elastici sul concetto di "foto" e saltare allegramente su quello di "immagine" www.instagram.com/p/CrrD4j5o2Cs/?igshid=MTIyMzRjYmRlZg== Una meglio di quell'altra, e al cellulare sembrano foto vere. Da godersele tutte !!! |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 9:52
Quindi sono foto artificiali? Pazzesco! |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 9:58
Che tipetti interessanti |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:03
|
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:16
almeno non è il solito pescatore orientale con la lanterna.. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:35
Io non oso veramente immaginare le ripercussioni di questa roba... quando l'utilizzo di queste tecnologie sarà alla portata di un numero di persone cospicuo, all'interno dei social media, all'interno dei nostri smartphone, sui siti internet, nelle televisioni, nelle radio... nella società tutta si perderà ogni possibilità e capacità di orientarsi. Capacità che già ora è minima. Ci si sofferma sulle singole foto per frazioni di secondo, visualizzandole da schermi microscopici, i testi che accompagneranno queste foto non si sa più da dove salteranno fuori, che ideologia farà da sfondo tutto ciò? Che ideologia fa da sfondo a quello che accade da anni su questo pianeta? Ogni categoria storica salta per aria... Io scatto da tre anni, sono un neofita, ma francamente di fronte a robe simili della fotografia non me ne frega veramente nulla. Sono sinceramente turbato. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:36
Non conosco nessuna delle persone ritratte, quindi è piuttosto noioso. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 10:42
Spettacolari :D |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 13:50
L'autore afferma che sono create dall'ai con midjourney. Tutte bellissime e difficilmente replicabili dal vero, .... se non altro per la difficoltá di reperire dei validi modelli . Che siano vere o no non ha alcuna importanza; sono immagini che a me piacciono e a quello mi fermo. Se ottengo ciò che voglio, e meglio, con l'ai piuttosto che con foto fisiche, perchè non dovrei scegliere l'ai ? Se in futuro catturerò immagini con una reflex sará solo per il piacere di usare l'oggetto fisico ... perchè l'ai sostituirà a breve ogni foto, tranne forse per la cronaca spiccia e i rilievi architettonici, dove comunque una passata in ai sarà d'obbligo per migliorare automaticamente l'aspetto generale dell'immagine e renderla più appetibile. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 15:47
“ sono immagini che a me piacciono e a quello mi fermo. „ Non c'è nulla di sbagliato in questo. Quello che viene fuori da MidJourney è davvero sorprendente. Ma trovo interessanti i ritratti di persone quando conosco personalmente la persona nella foto, oppure quando la persona ha un aspetto interessante, tanto da chiedermi: perché ha quell'aspetto? Che cosa ha vissuto, che cosa fa, da dove viene, ecc. Un ritratto di una persona che non esiste non soddisfa nessuno di questi criteri e quindi non è particolarmente interessante per me. Non ho alcuna relazione con esso. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 15:54
per me che siano esistite quelle persone oppure no fa tutta l'importanza del mondo. ho sempre avuto poco interesse nei fotomontaggi irreali, figuriamoci in fotomontaggi che scimiottano una realtà mai esistita. questo in ambito grafico di divertimento, se parliamo di come invece cambieranno le società,tramite notizie false, la cosa si fa drammatica anche se sono convinto che al pari di oggi si formeranno persone qualificate dedite a scoprire cosa sia vero e cosa no. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 16:11
Interessante anche il neologismo "Prompted by". Nuove professioni avanzano sulle macerie delle precedenti. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 18:42
“ che al pari di oggi si formeranno persone qualificate dedite a scoprire cosa sia vero e cosa no. „ Bisogna solo imparare che tutto è falso e manipolato. Era già così, solo che la gente crede ancora nella verità delle immagini. Speriamo che le cose cambino. “ Interessante anche il neologismo "Prompted by". Nuove professioni avanzano sulle macerie delle precedenti. „ Creativo come un macchinista che riempie la caldaia. |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 20:48
Per me tutto assolutamente privo di un qualsiasi valore Ma è la mia opinione... (anch'essa priva di valore) |
| inviato il 04 Maggio 2023 ore 21:28
la questione del valore secondo me è assolutamente secondaria. sono immagini e vanno valutate in quanto tali, che non siano immagini del 'mondo reale' non inficia il loro valore (che pure è soggettivo). In realtà, secondo il mio modo di vedere le cose... la vera questione non è dare un valore ad immagini generate dall'AI, ma riuscire a comprendere quali implicazioni avranno su nostro futuro e sulla nostra società queste immagini e le molte che verranno -in apparenza- tanto reali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |