RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuova macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuova macchina





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 9:14

Ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare macchina e sono indeciso su cosa acquistare. Premetto che avrei già scelto di rimanere su Canon di cui sono soddisfatto, ma vorrei semplicemente fare un passaggio in più e buttarmi su qualcosa di più professionale.
Ho attualmente una 80D con due sole lenti fisse un 100mm f2.8 e un Sigma 35mm f1.4 art che prevedo comunque di vendere per finanziare il nuovo acquisto.
Sono indeciso tra:

EOS R8
EOS R6
EOS R5

Premetto che la R5 rappresenterebbe un costo importante, dovendo poi acquistare anche un paio di lenti nuove. Tuttavia, in ottica di investimento, non voglio precludermi nulla.

Le lenti che vorrei comprare sono (con anello adattatore)

EF 70-200 f2.8
EF 24-70 f4

Ultima nota: sarebbe stupido oggi prendere in considerazione la 5D mark IV, considerando che il futuro è mirrorless?

Grazie a tutti Sorriso

avatarsupporter
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:08

Le mirrorless non fanno foto migliori delle reflex.
Semplicemente hanno vantaggi che per alcuni sono importanti, per altri no.
In base ai tuoi gusti, generi e necessità devi valutare se ti serve una ML, e soprattutto se e quante volte ti servono 45 mpxl piuttosto che 20 o 24.
Io ho la R5 e mi ci trovo magnificamente, per i miei generi fotografici, specialmente quando c'è poca luce, è fantastica.
Saluti.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:20

Una cosa che non farei mai è quella di comprare un corpo ML e poi lenti nuove ma con adattatore. Mi sembra poco logico.
Diverso il caso di chi ha già un corredo da sfruttare

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:21

"sarebbe stupido oggi prendere in considerazione la 5D mark IV, considerando che il futuro è mirrorless?"

Potresti prendere direttamente la R che ne condivide il sensore. Io mi ci trovo benissimo. Da non trascurare il fatto che costa decisamente meno fra quelle da te citate e ti consentirebbe di avere più soldi da dedicare alle ottiche.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:33

Se hai il budget R5 senza dubbio, ci fai tutto e te la potresti tenere per anni ed anni senza sentirti "corto" in alcun genere.

Non so come sia la R8 ola R6II, ma mi pare che la R5 soffra anche sensibilmente meno di rolling shutter rispetto alla R6, che può sempre far comodo..

Io ora una reflex nuova onestamente non la prenderei neanche in considerazione, mentre si può fare qualche ottimo affare sull'usato (ma solo su certi modelli, la 5DIV mi pare ancora piuttosto cara).

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:36

Una cosa che non farei mai è quella di comprare un corpo ML e poi lenti nuove ma con adattatore. Mi sembra poco logico.
Diverso il caso di chi ha già un corredo da sfruttare


Su questo concordo, la scelta sta solo nel fatto che il costo delle lenti RF è ben più alto delle equivalenti EF, e l'anello adattatore Canon è davvero performante, da quel che so.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:44

Non lo farei perché preoccupato di perdere qualità o velocità AF
Ma se uno passa da Dx a FF e da reflex a ML e poi rimane in mezzo al guado...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:45

"l'anello adattatore Canon è davvero performante, da quel che so."

Confermo. Tutte le ottiche in mio possesso, che prima utilizzavo su 6DII, sulla R sono molto più precise, con conseguente percezione di fatto, di una maggiore nitidezza. Difficilmente il fuoco potrà avere sbavature.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:47

Mirrorless se fai anche video. Solo foto, reflex.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:39

Filo, hai messo nell'elenco la R5 che se acquistata con cashback e no iva Mediaworld rimane comunque una cifra importante.
Io ho R6 e alcune volte ho pensato di prendere la R5, ma alla
fine mi sono sempre detto che non l'avrei sfruttata o mi sarebbe servita, ed è vero.
Io credo che la R5 sia adibita a certi generi come avifauna o a livello professionale e se si necessita di crop.
Se per esempio devo andare a fare un safari, noleggio e via.
Comprare una mirorrless e acquistare successivamente lenti EF, a me da la sensazione di voglio ma non posso. Ma anche di non mi interessa di spendere ulteriormente.
(Ricordati che chi meno spende, più spende)

Un conto è se uno le lenti le hai già, allora li sì che ti direi prendi l'adattatore.
Ma tu vuoi prendere altre due lenti.
Quindi io ti direi:
R6/R8 + RF 24-105 F4 e RF 70-200 F4. Se prendi la R8 puoi farti anche il 70-200 F2.8.

Io ho il 70-200 2.8 ma ho avuto anche F4 ed è veramente una bella lente.
Tanto oggi con i programmi che ci sono per rimuovere il rumore, recuperi foto anche di una 600D come ho fatto io.

Se poi ci devi lavorare è un altro conto. Ma questo non è specificato.
Io sono dell'idea che investire sulle lenti recenti sono soldi spesi molto bene e ti rimangono.
Le macchine invece sono "usa e getta" dettate dalla scimmia interiore e da quanti soldi uno vuole spendere e può permettersi di spendere.


avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:26

Ultima nota: sarebbe stupido oggi prendere in considerazione la 5D mark IV, considerando che il futuro è mirrorless?

In futuro chi vivrà vedrà.
Magari esisteranno soltanto i telefonini MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:23

considerando che il futuro è mirrorless?

già vecchia, oggi il futuro è AI.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:39

Molto dipende dal genere che vuoi fare, dalla R8 alla R5 c'è un'enorme differenza anche di prezzo. Se alcune “ funzioni” che ha la r5 non ti servono perché spendere dei soldi?
Per le ottiche è vero che le ef con adattatore funzionano bene, ma è pur vero che le Rf hanno un qualcosa in più. Condivido la scelta se l'ottica ef già là si possiede o se si compra usata, ma se ne vuoi prendere una nuova non andrei mai su una ef. La scelta della 5D perché no, se tutte le nuove tecnologie sulle mirrorless non ti servono, non vedo il motivo per escluderla.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me