JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un Canon RF 14-35 mm F4 L. Il mio utilizzo principale sarebbe per fotosub ma saltuariamente anche paesaggi.
Ovviamente peso e dimensioni contenute mi attirano e anche i 14 mm. Ho trovato alcuni video e recensioni che mostra una vignettatura importante a 14 mm con gli angoli quasi neri (simile a quella del fisheye sotto i 15mm). Altre recensioni non mettono in evidenza questa caratteristica. Questa vignettatura fastidiosa sembra sparire a 15 mm.
Volevo chiedere a qualcuno dei possessori di questa lente se ha riscontrato questo effetto.
Tranne per la compattezza io spenderei qualcosa in più per il 15 35 2.8 piuttosto ma per foto sub immagino si scatti a diaframmi chiusi e flash perciò tanto vale il 14 35, per cui i profili correggono la vignettatura e distorsioni di cui parli
Anche il 15-35 ha vignettatura e se non ricordo male da 18 non è presente. Comunque la distorsione è correggibile già in camera e anche un po' la vignettatura se non erro. Come ti hanno già detto, se carichi il profilo della lente nei programmi, viene rimossa.
Si sta confondendo la vignettatura (che hanno tutte le lenti) alla vignettatura meccanica diciamo che ha il 14 35, che viene corretta solo applicando il profilo lente. È ovviamente un modo per risparmiare qualcosa nella progettazione della lente, affidando la correzione al software invece che al progetto ottico. Risparmio beninteso solo per le case produttrici…
Ciao Jjj, ma il profilo lente per correggere "croppa" l'immagine (è quello che fa sul mio fisheye), sbaglio? cmq oggi provo la lente e mi tolgo qualsiasi dubbio..
Ci sono alcune discussioni in merito in cui viene dimostrato che la lente si comporta come un 12 mm reale con una discetta distorsione e viene riportato ad un 14 equivalente una volta corretto digitalmente.
Henryp982 alla tua domanda la mia risposta è si (con tanto ritardo) gli altri ti l'hanno spiegato bene ... tutti programmi di post-production aggiornati ritagliano ho scritto "non tanto fastidioso" poiché se rimane qualcosa di vignettatura si toglie facilmente....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.