JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti , A chi possiede una sigma SD4 chiedo info su come processa il file se utilizza il programma di sigma o utilizza photoshop o semplicemente Lightroom? Grazie in anticipo per le preziose risposte. Grazie marco
Ciao se hai scattato in X3F il programma migliore per elaborare il file è l'utilizzo del formato SPP, questo permette però solo lo sviluppo in TIFF o JPEG. Secondo me il programma è molto valido per lo sviluppo, richiede macchine con prestazioni adeguate, ma attenzione che non è possibile neppure fare semplici interventi di manipolazione quali Crop.
E' possibile salvare anche in camera già in formato Adobe compatibile DNG, ma i puristi dicono che rende meno bene del X3F, io npn ho mai verificato, se salvi in DNG puoi processare i file con Adobe con probabile perdita di qualità.
Ti consiglio anch'io SPP. L'alternativa é aprire l'X3F con Kalpanica per ottenere un ottimo DNG. Poi importi il DNG su Adobe o C1. C'èra già una discussione su questo argomento qui su Juza.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.