JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti ho già detto la mia opinione nell'altro post ( ti consiglio di accorparli ). Devi vedere se i 200 mm in più del sigma ti servono o no. Di sicuro Rf ti da meno problemi di compatibilità.
Ho il 100-400 RF che uso su R5 ed R7. Non è luminoso, e questo lo si sa in partenza, basta leggere i valori. L'ho comperato consapevolmente, per usarlo nelle escursioni montane assieme al 24-105/4 L. Relativamente piccolo e leggero, ha un'ottima qualità generale, stabilizzatore efficace, messa a fuoco minima quasi da macro, velocità AF notevole. In atletica serviranno tempi veloci per congelare il movimento: questo ti costringerà ad alzare gli ISO della R7 non soltanto nelle giornate coperte, ma anche semplicemente se gli atleti si troveranno in zone d'ombra. Io con DxO PL6 ottengo miracoli da raw esposti ad alti (e altissimi) ISO, per cui tutto sommato potrebbe valerne la pena, anche se spero sia ovvio che la fotografia di sport non è il terreno d'elezione per questo obiettivo nè, del resto, per l'altro che avresti come alternariva. Tenuto conto che lo impiegheresti sul sensore aps-c della tua R7, avresti tra le mani un 160-640 equivalente, che come lunghezza focale per lo sport basta e avanza. Buona luce
Se le distanze in ballo non sono siderali io considererei anche un fisso come il 300 f4L IS... Costa quanto gli zoom citati, è molto più luminoso (il che è positivo sia per il discorso ISO ma anche per lo stacco del soggetto dallo sfondo) e qualitativamente è sicuramente superiore.
Quoto il 300 f4… soprattutto per apsc che non brillano ad alti iso andrei su ottiche più luminose possibili. Anzi se vuoi rimanere su zoom a questo punto andrei su uno dei vari 70 200 a seconda del budget disponibile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.