| inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:39
Vorrei prendere un grandangolare da usare sulle e-pm1 e gx7. Le indecisioni sono: - 9-18, piccolo, leggero versatile, mi attira molto; - 8-18, più grande e pesante, ho paura che sia sbilanciato sulle mie fotocamere, ma mi attira la maggiore luminosità e la qualità; - 12 f2, mi è sempre piaciuto, meno versatile, meno grandangolare, ma di qualità, piccolo e leggero. Il resto delle mie ottiche è costituito da un 14-42, 20mm, 25mm 1.4, 60mm. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:10
Tutti i Voigtlander sono meravigliosi, ma li escludo soprattutto per il fatto che sono manuali e comunque costano e non sono nemmeno piccolini! Molto interessanti le foto con il 9/18. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 11:14
In assoluto il PanaLeica 8-18. Per me una delle migliori ottiche mai avute. Leggero, tropicalizzato, ottima resistenza ai flare, basse distorsioni, nitidezza sempre. Purtroppo costa un po', anche usato. Ho ripreso un piccolo corredo M43 (niente alla fine mi manca troppo il M43) e ho rimodulato costi ed impegno in questo hobby e per me alla fine l'Oly 9-18 è stata la scelta, dettata soprattutto dai costi e dall'ingombro minimo. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:41
Alla fine sì sono le mie stesse considerazioni, solo chi il M4/3 l'ha avuto sa quanto vale. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 11:07
Il Panaleica 9 F1.7 no? Io l'ho avuto ed è una gran bella lente! |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 12:10
L'Oly 12/2 mi ha sempre attratto molto, ma non ho mai avuto modo di provarlo; allo stato attuale però prenderei il PL 9/1.7, che però purtroppo è quasi introvabile. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 16:30
Mancano all'appello il 7/14 Panasonic, piccolo e relativamente economico, e 8/25 zuik(con un solo obiettivo di qualità copri dal grandangolo spinto al normale) |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 9:30
Io li ho avuti un po' tutti, sono tutti validi, devi solo scegliere in base alle tue esigenze |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 12:41
Rispondo in ordine sparso. Alla fine sto procedendo per prendere il 9/18. Penso che sia un buon compromesso e lo vedo bene oltre che sulla gx7, anche sulla e-pm1 che mi permetterebbe di avere una focale molto grandangolare in un pacchetto molto compatto (attualmente la e-pm1 ha incollato il 20mm). Il PanaLeica 1.7 è sicuramente un'altra lente che inizialmente non avevo valutato, ma che effettivamente è molto molto interessante. Se vedo che i 9mm sono il mio, potrei in futuro farci un pensiero. Del resto sono un appassionato dei PanaLeica, ho e ho avuto varie lenti di questo brand, il 25mm, il 45mm e il 12/60, tutte bellissime. Il 7/14 l'ho avuto qualche anno fa (prima di dismettere e poi tornare al m4/3), ottimo, ma vorrei provare altro. L'8/25 forse al momento è un po' caro, anche se il range focale e la qualità sono ottimi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |