| inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:28
Ho diversi pannelli 5in1, perlopiù cinesate, ma anche un Quadralite e un Lastolite, a volte li uso come riflettori, a volte come sfondo, in particolare come sfondo nero. Questi "cosi" vengono venduti piegati, e anche se li monto bene, sono sempre spiegazzati, e le pieghe si vedono. Non si possono stirare, perché non è tessuto ma qualche tipo di plastica. Anche lasciandoli montati non si stirano con il tempo, le pieghe rimangono. Qualcuno sa come rimuovere le pieghe? |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 10:14
Provo un up. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 11:09
impossibile rimuovere le pieghe se non in post o con illuminazione adeguata. poi anche se le rimuovessi ritornerebbero appena li ripieghi |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 12:28
Ecco, come temevo ... illuminazione adeguata ... se usi luce ambiente (sole) diventa dura, l'unica cosa che posso fare è "orientare" il pannello per minimizzare le pieghe. Sono anche disposto a lasciare i pannelli sempre aperti. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:26
ma perchè li vuoi usare come sfondo? |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:50
Ohi, che domanda, perché mi servono ... non importa perché li uso, importa come risolvere il problema che ho posto. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:06
Se è per macrofotografia ho visto video in cui persone hanno pannellini rigidi colorati (forse plasitificati) che mettono dietro al soggetto. Per ritratti a persone non ho idea di come si possa fare. Suppongo che i fondali pieghevoli tipo Manfrotto/Lastolite non siano quello che cerchi. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:34
Più che macro sono close up, ma avevo dimenticato di specificarlo. Ho provato anche con i cartoncini ma è carta, appena si bagna è da buttare, e poi è molto flessibile, è difficile tenerla ferma, bisognerebbe già solo per questo costruirsi qualcosa per fissarla al treppiede, cosa che ho già fatto per i pannelli, con un bellissimo accrocchio "Arca Swiss compatibile" autocostruito. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:57
Hmmm, interessante, visto il prezzo però diventa poco affrontabile: 17 Euro per un 20x30cm, se pensi che uso anche un Quadralite è 90x120cm l'acquisto dventerebbe un bagno di sangue. Mi sa che l'unica sia autocostruire un altro accrocchio, un "reggi foglio" rigido su cui mettere poi del cartoncino accettando di sostituire periodicamente il cartoncino. Edit: il "forex" è una roba rigida? Per un 50x70, che spessore servirebbe? |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:30
No, avevo pensato solo ai miei bei pannelli pieghevoli, non avevo pensato a comprare qualcos'altro. Domanda sul plexiglass da 1mm, ma rimane rigido? Non intendo come una lastra d'acciaio spessa 1 cm, diciamo un po' rigido, non come un foglio di carta / cartoncino. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:34
Dalle mie parti ci sono due punti vendita, "Self" e "Tecnomat", sabato ci farò un giro, visto mai che trovi qualcosa di nero opaco. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 19:46
Un po' rigido dovrebbe esserlo, ma è consigliabile verificare di persona in qualche punto vendita. Così puoi chiedere anche se possono tagliarti i pannelli in misure più grandi o più piccole, se forniscono questo servizio. |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 23:03
“ Hmmm, interessante, visto il prezzo però diventa poco affrontabile: 17 Euro per un 20x30cm, se pensi che uso anche un Quadralite è 90x120cm l'acquisto dventerebbe un bagno di sangue. „ 17 € è un furto per quella dimensione, il forex (PVC espanso) colorato lo trovi tranquillamente a 25-30€ al metro quadro, se ti serve chiedi pure e ti do indicazioni più precise “ Domanda sul plexiglass da 1mm, ma rimane rigido? „ Che intendi per rigido? Sicuramente non lo puoi arrotolare come potresti fare con fogli di polipropilene o simili, ma su una dimensione di 120x80 come dicevi sopra non puoi reggerlo solo dal basso e sperare che rimanga dritto. Inoltre su quello spessore, se si tratta veramente di plexiglass, si rompe subito. Meglio materiali meno nobili, più flessibili ma più resistenti a rottura. Se mi spieghi meglio quello che ti serve, misure e finitura, provo a darti una mano: lavoro materie plastiche come plexiglass, forex, polipropilene e simili quindi un po' di esperienza ce l'ho |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |