RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualche considerazione sul Gorillapod


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qualche considerazione sul Gorillapod





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 23:03

Un paio di settimane fa ho avuto l'occasione di provare un Gorillapod in un'uscita in montagna; era da un po' che volevo provarne uno per vedere se può essermi utile nelle escursioni più lunghe, al posto di portarsi dietro il treppiede grande, ingombrante e pesante. Ho scritto qualche considerazione in merito sul mio sito, chi è interessato a questo prodotto (e chi lo usa già) può leggerle qui
www.diegocuzzolin.com/mini-recensione-sul-treppiede-gorillapod/
ciao a tutti!

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 23:13

Io ho preso il Focus qualche tempo fa...non lo uso molto spesso, ma devo ammettere che torna utile in situazioni difficili e non...Anche se, quando monto su 1DX/7D + 70-200 2.8 II...ho un po' paura!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 23:24

ciao Diego,
ho letto con attenzione la tua recensione e nonostante tu non ne sia pienamente soddisfatto per l'uso paesaggistico non neghi che in alcuni casi è molto utile e comodo da avere...
personalmente avevo una mezza intenzione di acquistarne uno.
per ora ho un treppiedi che pesa 1,9 kg e esce di circa 10 cm dallo zaino da escursioni. Sono un neofita e devo ancora provarlo in montagna durante le escursioni in alta quota ma penso sia una cosa improponibile da fare....hai qualche consiglio in più da dare su che modello è meglio indirizzarsi (da sostenere 2 kg max), che testa usare e dove acquistarlo (su amazon non c'è un molto)???

cioa, Gabriele

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 0:06

ciao Gabriele, il portarsi dietro il cavalletto in montagna è da sempre un annoso problema per i fotografi-alpinisti-escursionisti, io di solito lo porto solo se strettamente necessario, quindi quando sto fuori per tramonto-notte-alba. in questo caso però serve un treppiede serio, non un gorillapod, serve un sostegno sicuro che sappia eventualmente resistere anche al vento. Io solitamente utilizzo un treppiede della Benro (adesso l'ho portato a aggiustare, non ricordo il modello) che pesa 1,5 Kg con testa a sfera Giotto's MH-1001 (capacità di carico 5 Kg) per un peso tot sui due chili, ma in alcune situazioni (tipo vento, o foto con cavalletto dentro ai ruscelli, magari con esposizioni da 30 sec) è troppo leggero e vibra tutto, infatti adesso mi sono preso un ben più pesante Manfrotto 055XPROB (con la testa pesa più di 3 Kg) per ovviare a queste condizioni. Il Gorillapod lo sto valutando per portarmelo dietro in escursioni giornaliere, lo vedo comodo per foto di vetta, o qualche esposizione multipla in caso di luce difficile...
Per quanto riguarda modelli e teste, ce ne sono una marea. come treppiede dipende dalle tue esigenze, uno che pesa 1,9 kg è più che accettabile, lascia stare il fatto di metterlo dentro lo zaino e trova il modo di appenderlo fuori, come testa ti consiglio una testa a sfera, sono leggere e ben manovrabili. Cmq in questo articolo trovi un bel po' di info interessanti
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=12
Per quanto riguarda dove comprare, ci sono tantissimi negozi nel web affidabili e molto completi, te ne segnalo due (dove abitualmente acquisto io), ci trovi tutto quello che desideri, compresi cavalletti, teste e accessori
www.lina24.com
www.fotocolombo.it
ciao!;-)

user4758
avatar
inviato il 09 Maggio 2013 ore 7:29

L'ho appena preso anch'io, il modello Focus, ma ho scoperto che la testa Cullmann non monta! La larghezza della vite è giusta ma il filetto è diverso! E' la Cullmann che ha i sui standard o mi serve un'adattatore?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 7:55

E' la Cullmann che ha i sui standard o mi serve un'adattatore?


io ho una cullmann e si monta beatamente su cavalletti differenti senza problemi.

sulla compatibilità della tua testa con il gorillapod non posso esserti d'aiuto Triste però pare strano che le filettature siano differenti..

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:22

Sul gorillapod c'è la filettatura per l'attacco diretto della fotocamera (da 3/8 mi pare) mentre la filettatura standard per le teste è più grande (da 1/4), quindi sul gorillapod o ci monti la sua testa (che ha la filettatura piccola) o se vuoi montarci la testa che normalmente usi su un altro treppiede serve l'adattatore da 1/4 a 3/8.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:57

Io ho il Focus, e ha la vite piccola (da 1/4), e di serie ha in dotazione l'adattatore per il 3/8 (quello che usano tutti). La testa di serie ha la filettatura da 3/8.


é solitamente sempre così. Probabilmente l'attacco del Gorilla è 1/4 UNC per l'attacco diretto alla fotocamera, mentre le teste hanno passo 3/8 UNC (più grande)

Interessante recensione comunque ...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:57

Giusto, dipende dal modello, io ho usato il SLR zoom, la cui testa ha la filettatura piccola da 1/4

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 12:25

SRL Zoom è comunque il più "massiccio" giusto? Per cui credo che li facciano tutti da 1/4 per un uso "senza testa".

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 12:28

Probabilmente l'attacco del Gorilla è 1/4 UNC per l'attacco diretto alla fotocamera


anche ad un Flash... io di solito li uso così, attaccandoci il flash. Nel SRL Zoom non ci metterei mai un corpo pro ed un 70-200.

L'ultima volta legato ad una radice è saltato via anche solo con un SB montato sopra. Figuriamoci avessi avuto una fotocamera Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 13:12

Grazie mille Diego dei consigli!
ciao, Gabriele

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 13:15

Vedo che c'è un Gorillapod Focus un pò più robusto (fino a 5kg)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 13:51

Ok, ho sbagliato a nominarlo. Quello che ho io è il più grosso questo:
joby.com/gorillapod/focus

Costa circa 90/95 euro... per capirci.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 14:24

Anche io ho il Focus.. non lo uso molto ma mi trovo bene e ha l'indubbio merito di stare tranquillamente nello zaino per le uscite "montane".. sono d'accordo con quanto dice Diego riguardo la scomodità di utilizzo del Gorilla per foto di paesaggi anche se credo che, a livello di stabilità, la differenza tra il modello Focus e SLR-Zoom sia considerevole.
Ciao,
Ermanno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me