RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio sistema







avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:39

Salve e da molto che non scrivo.
Qualche anno fa già mi venne la scimmia di cambiare tutta la mia attrezzatura. Ora di ritorno da un viaggio , ho notato tutte le piccole limitazioni del mio corpo macchina, soprattutto in zona di scarsa illuminazione.
Il mio corredo micro 4/3 è composto da gx80 lumix 12-60 3.5 , lumix 25 1.7 , olympus 45 1.8 , luminix 12-35 .

Ora avendo visto una x-pro 2 me ne sono praticamente innamorato.
Corpo pro , ed una qualità di immagine decisamente migliore.
Venderei tutto il mio corredo per comprarne una usata e ripartire da zero , consapevole di non avere ora un corpo macchina di ultima generazione consapevole che la x-pro 2 non è un corpo macchina recente.
Volevo un consiglio fare o no questo salto?
Pensate che pratico principalmente street e fotografia di viaggio e raramente qualche ritratto ambientato

Grazie in anticipo
Consapevole del fatto che sono due corpi macchina completamente differenti.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2023 ore 21:44

Non conosco il mondo 4/3 anche se mi attrae per peso e dimensioni.
Ho invece "frequentato" (e successivamente abbandonato) il modo Fuji con una X-PRO1 e alcune ottiche.
Il mio consiglio, nonostante il tuo innamoramento per la X-PRO2, é di prendere in considerazione, prima di scegliere, anche le serie XT e XH.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:20

Avevo preso in considerazione anche la xh1 ma la vedo un po' troppo grossa.

Della serie xt cosa consigli in particolare?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:27

Non esiste solo il corpo, ma sono essenziali le lenti.
Perciò le domande che mi farei sono:

Quali lenti?
Che focali, che dimensioni?
E soprattutto rientrano nel mio budget?

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 8:22

In un negozio della mia zona , nel caso di permuta del mio corredo riuscirei a prendere solo corpo xpro2 .quindi dovrei abbinarci poi qualche ottica inizialmente avevo pensato di abbinarci l'xf 18-55 , considerando che quasi sempre sulla mia gx80 tengo il 12,60 oppure

Poi comprare qualche fisso luminoso come il 30mm.

Ho anche ottiche vintage come il nikkor o 35mm f2 che nel caso utilizzerei con adattatore.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:12

Comunque fatti due conti in prospettiva perché se sei abituato al m4/3 salgono decisamente sia gli ingombri medi che i costi medi.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:31

Certo questo è una cosa che tengo ben a mente.
Ma ti dirò nella mia gx80 ho dovuto montare un handgrip per migliorare la presa perché la sentivo troppo piccola nelle mani poi quando montavo anche il 12-60 perdevo quello che era poi la comodità finale di un corpo piccolo . Poi la x-pro 2 non l ho vista così troppo grande rispetto alla mia gx80.

Quella che mi frena principalmente ed il motivo per cui ho scritto qui e capire se conviene fare questo passaggio alla xpro2 che cmq ha qualche anno alle spalle (stessa età della mia gx80) .....ripeto faccio principalmente street photography e fotografia di viaggio....

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:26

Non spendere i soldi due volte ;)

La xt5 è la fotocamera che ti garantisce per i prossimi 10 anni. E' piccola e perfetta per i tuoi generi.

E' arrivata ad un livello di prestazioni che non dovrai fare nessun upgrade da qui all'infinito.

Si, inizia con lo zoom kit e poi integra con un fisso ma senza adattatori... quelli x-mount sono già tanti e vanno tutti bene.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:32

Rispetto al micro 4/3 con il 12-60 f/3.5-5.6 con la Fuji con il 18-55 f/2.8-4 ci guadagneresti in caso di scarsa illuminazione ma perderesti parecchia escursione focale (da un 24-120 equivalente ad un 27-82,5 equivalente), rispetto al 12-35 f/2.8 (il 12-35 immagino sia questo in una delle sue varianti, visto che l'obiettivo kit f/3.5-5.6 è un 12-32) ne guadagneresti un po' ma meno, nelle focali in cui il 18-55 è ad f/2.8 guadagneresti uno stop, nelle altre pian piano meno (e probabilmente renderà meno, ne ho sentito parlare bene come lente kit ma non credo abbia la qualità a TA del 12-35 che è una lente di pregio), rispetto a quest'ultimo con il 18-55 Fuji avresti meno capacità lato grandangolo ma più lato tele (da 24-70 equivalente a 27-82,5 equivalente).

Edit: poi c'è da considerare come ti trovi con le inquadrature in 4/3 e 3/2, se per te non fa differenza allora non è qualcosa da considerare altrimenti se attualmente ritagli a 3/2 allora il cambio ti darebbe un vantaggio anche maggiore rispetto ad uno stop a parità di diaframma, mentre se dopo il cambio vorresti ritagliare a 4/3 allora questo vantaggio si ridurrebbe ed in quest'ultimo caso penso ti converrebbe decisamente rimanere come sei senza i costi di cambio corredo, gli eventuali ritagli cambierebbero anche le focali equivalenti che non sarebbero più quelle scritte prima.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:43

Non saprei. In tanti anni ho cambiato numerosissimi corredi, sia a pellicola che digitali.
Quando avevo il prurito di cambiare, mi inventavo una buona scusa tecnica, e cercavo di usare al peggio la mia attrezzatura per autoconvincermi a permutarla secondo la voglia del momento, finchè finalmente andavo in negozio, ci perdevo quelle migliaia di euro del caso, ed uscivo felice con pochi pezzi del mio nuovo corredo “definitivo”. Dopo qualche tempo, ripetevo il processo.
Sto cercando di smettere, in parte ci sono riuscito.
Buona luce

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 13:46

Corpo se vuoi risparmiare X-T3 / X-Pro 2 se hai più budget decisamente X-T5

Prendi il Sigma 18-50mm f2.8, piccolo f2.8 ottimo

Per il resto

lumix 25 1.7 -> Fuji 35mm f2 WR
olympus 45 1.8 -> Fuji 56mm f1.2 R ( ora cashback 300€ )
luminix 12-35 -> questo mi sembra un doppione del primo

Per il resto stai solo attento ai cashback di Fuji se acquisti nuovo perchè ci sono quasi sempre e ruotano

Per quanto riguarda la permuta in negozio, valuta bene se non vendere a RCE che pagano cash e comprare altrove
oppure come privato io un tentativo su subito di una 10 di giorni lo farei

fujifilm-x.com/it-it/news/2023/0214_25920/


avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2023 ore 17:32


Non spendere i soldi due volte ;)

La xt5 è la fotocamera che ti garantisce per i prossimi 10 anni. E' piccola e perfetta per i tuoi generi.


minkia.... certo che gli vuoi male! Da x-pro 2 usata a XT5 nuova!!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2023 ore 21:51

La xt5 e decisamente fuori il mio budget.Triste

In questi giorni vado a provare una xtpro 2 di un amico vedrò un po' . Anche se comunque penso che quasi sicuramente sceglierò lei

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:56

io non dico nulla perché ho venduto la X-H2s per comprare una X-PRO 3... MrGreenMrGreen

Per me, la discussione sarebbe già chiusa! Vale comunque quanto ti hanno detto gli altri, la serie X-PRO è fantastica ma è molto particolare. Il consiglio è di provarla per bene. Potresti innamorarti a prima vista, ma potresti anche trovarti non a tuo agio. Ha delle soluzioni particolari come il display posteriore ed il mirino ibrido che vanno viste e provate. Oppure la rotella degli ISO che si regola sollevando la rotella stessa. Per me che adoro la X100V e le sue soluzioni, rappresenta una delle macchine meglio riuscite in casa Fuji, però so di appartenere ad una minoranza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me