JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ In compenso davano a corredo anche il tubo di prolunga per arrivare ad 1x. „
si ho notato che spesso il 50 3.5 e il 100 f4 si trovano con quell'utilissimo accessorio infatti vorrei prendere uno di quei kit ma i prezzi stanno volando alle stelle
“ Lente asferica quindi, e anche buone prestazioni, ma non da striscia rossa ;-) „
parlando di performance del 35-105 fd 3.5-4.5 in oggetto, sto iniziando a notare che è parecchio debole a 35mm a ta. al contrario mi sembra decisamente migliore alla focale massima. normalmente ho più spesso visto il contrario cioè buona resa lato wide che lato tele su questi zoom 3 e 4x
sarà un caso particolare... non lo so spiegare
in ongi caso per il prezzo a cui lo vedo in giro non posso fare altro che raccomandarlo vivamente. sotto i 50 euro è da comprare senza farsi troppe domande per me... (se in buone condizioni)
Penso comunque che all'epoca considerassero Macro anche il rapporto di ingrandimento 0,5x, visto che 50mm e 100mm FD si limitavano a questo valore. In compenso davano a corredo anche il tubo di prolunga per arrivare ad 1x. ************************
Precisamente. All'epoca tutti gli obiettivi macro arrivavano solo al RR 1:2 e venivano venduti col tubo di prolunga adatto a raggiungere il RR 1:1. Uno dei primissimi obiettivi, forse addirittura il primo obiettivo macro a raggiungere l'1:1 senza l'ausilio dei tubi di prolunga è stato il Canon FD 200/4 macro un obiettivo, tralaltro, che ancora oggi vanta prestazioni di prim'ordine!
Seguo con interesse per il mondo FD attualmente con un 50 1,4 s.s.c. breechlock e 100-200 f 5,6 new fd su 5D Classic tramite adattatore con lentino e poi una AV-1 con il 35-70 f 3.5 4.5 Una volta avevo la T90 con il 20 f 2.8 \ 80-200 f 4.0 breechlock e ho ancora la FX del '64 con l'FL 50 1,8.
Il mio FD 200/4.0 Macro lo acquistai, all'epoca, sulla scorta di un test molto lusinghiero di Paolo Fioratti che, tutti i mesi, teneva una rubrica fotografica su "Bell'Italia"! Ciao Paolo!!! GL
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.