| inviato il 10 Aprile 2023 ore 14:52
Buondì, riporto qui la mia ultima esperienza accaduta pochi gg fa circa la vendita di un mio obiettivo. Ho messo in vendita un Canon RF 24-105 f4-7.1 IS STM ad una cifra bassa, la più bassa su subito.it, e, dopo svariati gg, questo utente mi fa una proposta più bassa. Trovo la quadra a metà tra la mia offerta e la sua e scatta l'acquisto. Bene! Lui procede con il pagamento tramite Tuttosubito e io spedisco. L'obiettivo arriva a destinazione e dopo un giorno l'utente apre una contestazione al che chiedo immediatamente quale sia il problema in quanto avevo descritto perfettamente l'oggetto quindi non capivo veramente quale fosse il problema. LUI: " L'obiettivo è scurissimo, oggi ero all'aperto con un sole incredibile e comunque dovevo abbassare i tempi di tantissimo per avere un risultato decente. Visto che devo fare degli eventi al chiuso e con scarsa illuminazione non è l'obiettivo che fa per me " IO: " Ok, chiaro, ma io cosa ci posso fare?! " LUI: " Venderlo a qualcuno a cui va bene questa cosa " IO: " Eh, ma non funziona così.. L'oggetto l'hai comprato con consapevolezza di quello che andavi in contro. Se non fa per te, non puoi aprire una contestazione :) lo rivendi tu. " Fortunatamente l'assistenza (un po' lentina e tutto tramite mail) è stata comprensiva, chiara e onesta nei miei confronti e mi ha dato ragione consegnandomi l'intera cifra pattuita con l'acquisto tramite Tuttosubito. Speravo di aver concluso le vendite spiritose ma non c'è fine |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 19:41
ahahahahahhahaha Imbarazzante Guarda, mi è successa un cosa simile. Il tipo compra su Ebay un oggetto e poi mi dice che non riesce a collegarsi, che non c'è l'app ecc ecc. Di certo non è un problema mio, sei tu che ti devi informare prima. Non sono mica un negozio. Quindi apre controversia per articolo difettoso. Alla fine fa un reset di fabbrica e l'oggetto funziona e chiude la controversia. Gli ho girato tutti i manuali possibili, quindi bastava veramente poco. Ma tanto anche Ebay lo avrebbe piccato perchè lui stesso ha ammesso nel testo della controversia le varie limitazioni per il suo uso, CHE LUI non ha verificato. Comunque mi rendo sempre più conto che vendere online è un disagio totale, questo grazie ad Amazon. La gente pensa che il privato debba dare lo stesso servizio del pelato. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 21:12
Un anno fa' ho venduto su eBay un sensore per cardiofrequenzimetro Polar specificando che funzionava perfettamente con i due cardiofrequenzimetri in mio possesso. Il fenomeno che l'ha comprato (ovviamente senza informarsi assolutamente), poi pretendeva di farlo funzionare con un cardiofrequenzimetro di un'altra marca ed ha aperto una contestazione: ho dovuto litigare con "l'assistenza" di ebay perché volevano dare ragione al fenomeno. Alla fine si sono accollati loro la perdita pagando me e rimborsando quel ×, pur di non scontentare un × di acquirente, che sarebbe stato da prendere a calci nelle palle tanto è scemo. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 21:33
Quando vengo contattato su subito da un potenziale acquirente faccio sempre qualche domanda per capire se sa cosa cosa sta comprando |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:02
@Alvar, Ebay è una merd4 come Subito. La differenza è che c'è già una bella scrematura e ti dico che ad oggi ho solo avuto un problema: una tizia mi ha dato indirizzo errato e pretendeva il rimborso completo, cosa che le ha concesso Paypal!!! Ma ci rendiamo conto??? Io ho comunque guadagnato 50€ avendo ancora l'articolo, però sta gente poi pensa che sia tutto dovuto!! Pensa che su Ebay qualche anno fa lasciai un feedback e recensione su un articolo non originale con tutti i suoi problemi di sicurezza annessi. Erano dei BULLONI RUOTA AUTO e non ti aggiungo altro. Io li ho presi solo per spianare il tipo. I bulloni della D1 Specs non esistono a 20€!! Conta che erano tutti storti e di un alluminio burroso. Eppure lui ha fatto richiesta di rimozione feedback e nonostante le mie prove lo hanno rimosso (ovvio vendeva parecchio). Li ho insultati come dei cani e se continuavo a insultarli mi chiudevano l'account. Ho risposto: collioni, gli account si riaprono in 3 secondi! Questa storia fa capire come non freghi niente a nessuno quando c'è da fare business. Nice shit! Ebay dovrebbe droppare definitivamente Paypal come metodo di pagamento, ma il problema è che la gente è stata abituata così e se lo rimuovi conseguono solo grandi perdite. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:17
Su eBay non ho mai avuto problemi anche perché al primo intoppo sono stati veloci e precisi con l'assistenza, telefonica vorrei specificare. Invece con Subito si svolte tutto lentamente tramite mail. Però in tutti gli episodi ho sempre risolto fortunatamente. Comunque sta tutto scritto nelle condizioni di vendita, basterebbe leggere. “ una tizia mi ha dato indirizzo errato e pretendeva il rimborso completo, cosa che le ha concesso Paypal!!! „ Questa batte tutti |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:39
Questa cosa forse l'ho già detta, ma per me da quando esiste il sistema "paga tramite Subito" va molto bene per l'acquirente, meno per chi vende. Io personalmente vendo solo con transazione diretta tra privati, non voglio soldi bloccati per un ×, vendo onestamente e non voglio intoppi che si risolvano (spero) lentamente. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 14:03
Spesso su Subito è questione di fortuna, ho comprato da un privato per 950 € tutto come descrizione e dopo aver ricevuto l'oggetto mi ha inviato una card Lexar 32gb spedizione e card a sue spese |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |