user224375 | inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:01
|
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 18:50
Ciao. La scheda madre non ha uno slot per gli SSD M2, quindi ti consiglio di orientarti sui classici SSD SATA che, da quello che ho capito, già ne stai usando uno per il sistema operativo. Gli slot sulla scheda madre sono, il PCIE1 che è 1x, e il PCIE2 che ha 16 linee. In teoria, su quest'ultimo slot potresti mettere un adattatore per un SSD NVMe, quindi da M.2 PCIe SSD a PCIe Express 3.0 x4. Però personalmente eviterei, perchè perderesti la possibilità di mettere una scheda video dedicata, e anche se usi quella integrata nella CPU, con quel chipset (Intel H310) temo che le linee PCIe siano condivise. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 19:54
Concordo, se non hai finito i sata usa un'altra porta sata... Se li hai finiti, verifica bene nel manuale cosa comporta a livello di condivisione del bus pcie (limitazioni conseguenti intendo) usare uno degli slot pcie per l'adattamento di un m2... anche perché è quasi certo che non convenga farlo dato che potresti far andare l'm2 meno del dovuto a causa della lentezza dello slot pcie che andrai ad usare... E a quel punto tanto vale infilarci un sata anche lì. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:25
“ OK quindi mettere un SSD tipo questo ? „ Esatto |
user224375 | inviato il 11 Aprile 2023 ore 13:27
Ok grazie mille |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 21:01
Su una scheda ASRock H110M-DGS ho installato un adattatore Sabrent + 970 EVO Plus: funziona perfettamente e supera i 3000 MB/s in lettura/scrittura, come un NVME nativo. Se per i tuoi scopi è sufficiente la scheda video integrata, te lo consiglio! |
user224375 | inviato il 20 Aprile 2023 ore 22:20
Ok grazie della dritta |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 22:34
Aspetta, che scopi? Non li ha scritti! Io pensavo una gpu ci fosse dentro. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 23:27
Aggiungo un dettaglio: nel mio caso ho clonato l'hard disk su 970 EVO+ tramite un adattatore USB-NVME. Ho quindi inserito il 970 EVO+ nell'adattatore NVME-PCIe e adesso il boot di Windows 10 avviene direttamente dallo slot PCIe. Ho preferito il 970 EVO+ al 980 perchè costa meno ed è un 10% più veloce in lettura. Il 980 permetterebbe comunque di abilitare le opzioni di "Over provisioning" e "Performance optimization", che non sono consentite con il 970 EVO Plus. Adopero sempre SSD Samsung perché il sw "Samsung Magician" fa tutto senza errori (e gratis). |
user224375 | inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:00
Vorrei ampliare lo spazio di memoria ma con maggior velocità nei trasferimenti Ho una scheda video non integrata ma non particolarmente performante Ne abbiamo parlato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4371000 |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:26
Ah, ok si ora ricordo la 1030. Si il tentativo su pcie è senz'altro valido. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:54
Il processore che monti "Intel I7-9700F" non ha la GPU integrata, quindi una scheda video dedicata è necessaria. Sulla scheda madre hai un unico slot dove poterla montare, che sarebbe quello più grande PCIe 16x. L'altro slot ha solo una linea, quindi non è adatto ne per montarci una scheda video (16x) ne l'adattatore (4x) Secondo me, potresti valutare queste due opzioni: Una sarebbe quella già consigliata, cioè metti un altro SSD SATA 2,5" che tanto male non va, anzi. L'altra opzione, potrebbe essere quella di cambiare la scheda madre con una che supporta nativamente gli SSD NVME, per gli Intel di nona generazione. Sempre se riesci a trovarla ad un prezzo ragionevole. come ad esempio questa: www.asrock.com/mb/Intel/H370M%20Pro4/index.it.asp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |