JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a) non tutti i doppietti si scollano, evidentemente Canon ha usato colle diverse nel tempo (il mio non si scolla) b) non è una operazione semplice c) trovare chi la effettua è ancora meno semplice
Ho consegnato il mio esemplare, opacizzato, all'utente Tricky, che ne aveva riparati alcuni, ma la colla usata nel doppietto incriminato nel mio esemplare non si scolla.
Da qualche parte ho anche il contatto di un laboratorio che dichiara di farlo, ma non so se riuscirò a trovarlo.
“ Buongiorno Avrei bisogno di qualcuno che mi ripristini il mio Canon 28-70 che risulta opaco „
Il problema è che Canon non fornisce più i ricambi da anni, per tale ottica, e si tratta di un modello prodotto dal 1993 al 2002, per cui l'età varia tra i 21 e i 30 anni.
Per risolvere il problema andrebbero sostituite le lenti (o i gruppi di lenti) che si sono opacizzate, ma si torna alla questione dei ricambi. Posto anche di reperirli, eventualmente usati, il costo del lavoro non sarebbe di certo basso, soprattutto se andassero sostituiti più gruppi di lenti.
Personalmente cercherei un altro ef 28-70 f2.8 L usm usato (o anche un modello più recente). Newoldcamera aveva venduto degli ef 24-70 f2.8 L usm a cifre abbastanza interessanti, nelle scorse settimane.
Telefona al laboratorio che ti ha indicato Trystero e fatti fare un preventivo, a mio parere se l'esborso resta al di sotto dei 200 euro vale la pena ripararlo visto che le sue prestazioni sono equivalenti (avendoli avuti entrambi direi uguali) a quelle del 24-70/2,8 L prima serie. Dimenticavo: ha un'ottima tenuta nell'uso in controluce... già solo per questo direi che valga la pena di ripristinarlo.
Grazie a tutti Ho contattato “fotoriparatore” con 180 euro me lo mette a nuovo ….ci provo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.