RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili colori e Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profili colori e Lightroom





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 20:00

Ciao a tutti,
faccio una domanda che per molti risulterà banale...
Utilizzo un monitor Eizo CG2420 ColorEdge e, attraverso il software di calibrazione Color Navigator 7, ho creato un profilo colore per il mio monitor.
Se imposto una foto sul mio desktop la visualizzo secondo questo profilo di colore.
Quando invece lancio Lightroom le foto mi appaiono in modo diverso (meno sature e contrastate) e allo stesso modo le visualizzo attraverso esplora risorse.
Come posso applicare il mio profilo colore anche a Lightroom? E' giusto farlo?
Grazie e buona serata.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 22:09

In lightroom nella sezione libreria o sviluppo?
Parliamo di immagini sviluppate o raw appena importati?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 22:29

Raw appena importati nella sezione Sviluppo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 22:47

Lightroom quando importi i raw azzera tutti settaggi, e vedi l'immagine piatta e senza contrasto. Mentre alcuni programmi mostrano il jpg interno al raw, dove sul jpg è applicato il profilo in macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 23:05

"Come posso applicare il mio profilo colore anche a Lightroom? E' giusto farlo?"

Lo puoi fare dal pannello settaggio di conversione, dove decidi la risoluzione, la precisione di ricostruzione segnale, lo spazio colore ed il tipo di file immagine.

Ma è cosa non intelligente, è cosa stupida.

Ed è stupida per due motivi, perché butti via del segnale utile che usando ProPhoto RGB non butteresti, e perché fare il fotoritocco nel gamut del tuo monitor farà vedere le tue foto completamente sballate, come dinamica e colore, a tutti coloro che il tuo monitor non hanno, idem per la stampante se stampi, fai del casino.

Per vedere le foto uguali con software diversi, devi usare per tutti lo stesso spazio colore di gestione del file immagine.

Secondo me, un corso di gestione del colore in fotoritocco ti farebbe bene, quella tua domanda lascia trasparire delle tane, non dei buchi, ma delle tane, sulla tua conoscenza di color management in fotoritocco.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 1:33

Molte pagine web usano i termini "spazio colore" e "profilo colore" a caso e anche i profili ICC (International Colour Consortium) possono descrivere l'uno o l'altro. Poi applicazioni diverse possono produrre immagini con o senza profili e spazi colore. È difficile non fare confusione.
Uno spazio colore descrive i colori che un dispositivo può riprodurre o registrare, un profilo li corregge per farli somigliare a uno standard ottenuto con prove sperimentali tanti anni fa.
Ora che hai un profilo colore per il tuo monitor, dovresti vederlo in "control panel - color management". Windows lo adopera per correggere il segnale che manda alla scheda grafica; credo che il tuo monitor aggiunga anche una correzione ulteriore. Però molte applicazioni non tengono conto dello spazio colore, che è una cosa diversa dal profilo. Se è incluso nella foto (non è detto) Lightroom ne tiene conto e ti puoi fidare, non devi toccare niente, il desktop non credo.
In soldoni una macchina cattura moltissimi colori, riempiendo uno spazio simile a ProPhotoRGB, ma nessun dispositivo può riprodurli tutti. Uno spazio colore più ridotto (come sRGB) fa una sorta di compressione dei colori della foto per farceli stare tutti dentro, uno più ampio (come AdobeRGB) fa una compressione minore. Puoi immaginare questa compressione come una specie di desaturazione, più o meno graduale a seconda del "rendering intent" che trovi in "control panel - color management". Le applicazioni che non tengono conto dello spazio colore, anche se è presente nel file, di solito usano sRGB che è quello più ridotto. Qui Adobe spiega un po': helpx.adobe.com/lightroom-classic/help/color-management.html
Qui c'è un'altra spiegazione: digital-photography-school.com/everything-need-know-lightroom-colour-s www.color.org/ spiega di più ma è più complicato.
Quando esporti un RAW operi anche tu delle scelte. Lo spazio colore di quella foto che metti nel desktop è sRGB o AdobeRGB o altro? Il file ha dentro il profilo o no? Prova a esportare lo stesso RAW con Lightroom in sRGB e in Adobe RGB, poi apri le due copie con applicazioni diverse: quelle "fatte bene" mostreranno immagini simili, le altre mostreranno immagini diverse: ignorale.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 8:49

Grazie a tutti per le risposte... devo studiare!
Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me