| inviato il 07 Aprile 2023 ore 20:11
Grazie Sem, mi dispiace si sia cancellato. Speriamo rientri presto. Riguardo l'8mm non vedo l'ora che esca |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 20:34
Io personalmente sto rivalutando il corredo, non che quello odierno mi faccia schifo ( 8-16,16-55,50-140, 30macro) ma vorrei iniziare a lavorare solo con i fissi, anche io non cambio brand, ormai sono in fuji da 7 anni...e... sinceramente non mi interessa provare o usare altro anche se sia meglio. Quindi, il mio futuro corredo lato Wide potrebbe essere: 8mm, 12mm ( o Samy o Zeiss si vedrà anche se mi scoccia prendere un touit visto che è uscito fuori catalogo e l'usato ha prezzi assurdi) 16mm ( penso f 2.8, l'f1.4 è veramente bello, l'ho avuto per un paio d'anni....ma oggi costa veramente tanto) e infine il 30mm. Ma sarà da vedere...se venderò tutte le fotografie che ho stampato....allora ci penserò |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 20:51
Se dovessi avere un corredo di fissi, sarebbero 8mm Fuji, 27mm Fuji e 75mm Viltrox (12-40-110 eq). |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 11:10
finalmente era ora |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 0:09
Riuscirete a non prendervi i piedi nell'inquadratura? Hihihi |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 8:30
“ Riuscirete a non prendervi i piedi nell'inquadratura? Hihihi „ nessun problema, uso 8-16 da 2 anni e a 8mm non mi sono mai preso i.piedi...nemmeno col fisheye 7.5mm, l'unico dove rischio.piedi e mano sull'impugnatura è il 4mm fisheye circolare. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 9:12
“ Riuscirete a non prendervi i piedi nell'inquadratura? Hihihi „ i piedi non sono un problema... diciamo che non è consigliato a Rocco Siffredi. |
| inviato il 10 Aprile 2023 ore 10:00
“ non mi sono mai preso i.piedi...nemmeno col fisheye 7.5mm, „ Nemmeno io, però bisogna stare attenti. Qualche difficoltà in più con il 6,5 circolare, dove il rischio è più alto, se non si tengono le dita lontane entrano facilmente nell'inquadratura. Questo sì, mi è capitato. |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 16:45
Sbaglio o tra le varie sigle incise sul fronte ottica non compare la parola AF? Fuji ha fatto un'ottica manuale...? Mah. E magari costa due volte il Laowa 9/2.8 |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 17:12
“ Sbaglio o tra le varie sigle incise sul fronte ottica non compare la parola AF? Fuji ha fatto un'ottica manuale...? Mah. E magari costa due volte il Laowa 9/2.8 „ non compare neanche sul 14 2,8.... "e pur si muove" (cit) |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:49
Siamo a fine Aprile e ancora niente. Avevano programmato l'uscita per i primi di Aprile, almeno così mi era sembrato di capire dal video promozionale Fuji Ufficiale uscito a fine 2022. Speriamo non vi siano problematiche tecniche su questa lente che ne ha rallentato l'uscita. La stò aspettando in gloria. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 12:55
24 maggio presentazione e uscita poco dopo. Penso che con l'annuncio ieri del x summit le date siano queste. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:25
Finalmente ci siamo - Almeno ora c'è una data certa - 29 Giugno 2023 www.fuji-x-forum.com/topic/34117-ultra-wide-angle-fujinon-xf8mmf35-r-w XF8mmF3.5 R WR , Fujifilm introduce la lunghezza focale fissa più corta per il sistema Fuji X fino ad oggi. I classici campi di applicazione per questa lunghezza focale (KB: 12 mm) sono l'architettura e il paesaggio. Nella fotografia classica offriva un'impressione di immagine piuttosto esotica a causa dell'ampio angolo di campo di circa 120°, ma grazie alla disponibilità di obiettivi ultra grandangolari negli smartphone la lunghezza focale è diventata molto più popolare La Fuji XF8mm è sorprendentemente piccola (52,8 mm x Ø 62 mm) e leggera (215 g), il che la rende facile da portare con sé durante le escursioni e i tour della città. Fujifilm lancia "FUJINON Lens XF8mmF3.5 R WR" Presentazione di un obiettivo a focale fissa con la lunghezza focale più ampia tra gli obiettivi intercambiabili per la serie X di fotocamere digitali mirrorless Catturare ogni dettaglio in vaste distese di paesaggi; Design compatto per portare il mondo della fotografia ultra grandangolare nell'uso quotidiano XF8mmF3.5 R WR XF8mmF3.5 R WR Se montato sulla fotocamera digitale mirrorless "FUJIFILM X-S20" Se montato sulla fotocamera digitale mirrorless "FUJIFILM X-S20" TOKYO, 24 maggio 2023 – FUJIFILM Corporation (Presidente e CEO, Direttore Rappresentante: Teiichi Goto) annuncia il lancio del “FUJINON Lens XF8mmF3.5 R WR” (XF8mmF3.5 R WR) il 29 giugno 2023. L'obiettivo si unisce la gamma di obiettivi XF, obiettivi intercambiabili per la serie X di fotocamere digitali mirrorless leggere e compatte, rinomate per la loro eccezionale qualità dell'immagine basata sulla tecnologia di riproduzione del colore proprietaria di Fujifilm. L'XF8mmF3.5 R WR è un obiettivo a focale fissa con una lunghezza focale di 8 mm (equivalente a 12 mm nel formato pellicola 35 mm), il più ampio tra la gamma di obiettivi XF di Fujifilm. È una scelta perfetta per catturare vaste terre selvagge che si estendono davanti a te o per far risaltare ampiamente lo sfondo per aggiungere un tocco dinamico a un soggetto. Il design compatto dell'obiettivo ne migliora la portabilità, portando il mondo della fotografia ultra grandangolare (UWA) all'uso quotidiano. L'XF8mmF3.5 R WR è un obiettivo UWA, composto da 12 elementi dell'obiettivo, inclusi tre elementi asferici e due elementi ED, in nove gruppi. Ha un angolo di visione diagonale di 121 gradi e vanta eccezionali prestazioni di risoluzione delle immagini con nitidezza da bordo a bordo. L'obiettivo cattura ogni intricato dettaglio di un soggetto, coperto nel suo caratteristico ampio campo visivo, compresi i rami degli alberi e le foglie in vaste terre selvagge o dettagli ornamentali in una maestosa cattedrale. Misura anche solo 52,8 mm di lunghezza e pesa 215 g nonostante sia un obiettivo UWA con una lunghezza focale di 8 mm. La portabilità risultante significa che gli utenti possono non solo godere delle tipiche applicazioni UWA come la fotografia di paesaggi e architettura, ma anche portarlo fuori per una vasta gamma di situazioni, incluso come obiettivo walkaround quotidiano o per istantanee di viaggio. L'XF8mmF3.5 R WR si unisce alla vasta gamma di Fujifilm di un totale di 42 obiettivi intercambiabili per coprire una vasta gamma di generi fotografici, offrendo agli utenti la gioia della fotografia con la serie X di fotocamere digitali APS-C. 1. Caratteristiche del prodotto (1) L'obiettivo a focale fissa più grandangolare nella gamma di obiettivi XF di Fujifilm XF8mmF3.5 R WR offre una lunghezza focale di 8 mm (equivalente a 12 mm nel formato pellicola 35 mm), l'angolo più ampio nella gamma di obiettivi XF di Fujifilm. Copre l'angolo di visione di 121 gradi in diagonale per la fotografia UWA. Questo lo rende la scelta ideale per la fotografia espansiva nella natura selvaggia e per le situazioni di ripresa che coinvolgono un soggetto con un elevato volume di informazioni. L'obiettivo è composto da 12 elementi dell'obiettivo, inclusi tre elementi asferici e due elementi ED, in nove gruppi, controllando così la distorsione dell'obiettivo, l'aberrazione sferica e l'astigmatismo per offrire prestazioni avanzate di risoluzione dell'immagine. L'obiettivo cattura ogni intricato dettaglio di un soggetto, coperto nel suo caratteristico ampio campo visivo, compresi i rami e le foglie degli alberi in vaste terre selvagge o dettagli ornamentali in una maestosa cattedrale o tempio. Essendo un obiettivo grandangolare, che in genere ha una profondità di campo maggiore del normale, la sua apertura può essere ridotta per facilitare la messa a fuoco panoramica*1. L'obiettivo utilizza il sistema Inner Focus, che guida elementi compatti e leggeri al centro del barilotto. La distanza percorsa tipicamente breve dell'obiettivo grandangolare per il gruppo di elementi di messa a fuoco ha aumentato la velocità di messa a fuoco fino a 0,02 secondi*2, che è particolarmente utile nella fotografia sportiva dinamica, sfruttando il campo visivo UWA. *1 Fotografia in cui tutto nell'immagine, dal primo piano allo sfondo, è a fuoco *2 Utilizzando un metodo di misurazione interno conforme alle linee guida CIPA, se montato sulla fotocamera digitale mirrorless "FUJIFILM X-T4" con AF a rilevamento di fase attivato e la modalità ad alte prestazioni attivata Composto da 12 lenti di cui tre elementi asferici e due elementi ED in nove gruppi Composto da 12 lenti di cui tre elementi asferici e due elementi ED in nove gruppi ©Rafa Perez ©Rafa Perez Presentando ogni dettaglio dell'argomento in un vasto campo UWA con una chiarezza impressionante (2) Design compatto che porta il mondo di UWA all'uso quotidiano L'obiettivo compatto misura solo 52,8 mm e pesa 215 g. L'efficace posizionamento degli elementi asferici ed ED ha ridotto le dimensioni e il peso di questo obiettivo UWA, sfidando il fattore di forma tipicamente grande degli obiettivi UWA. Il posizionamento di elementi asferici che controllano la distorsione nella parte anteriore ha mantenuto la dimensione della filettatura del filtro al versatile 62 mm, facilitando l'uso di una varietà di filtri per consentire la fotografia a lunga esposizione e la fotografia di paesaggio, un genere popolare che sfrutta il campo visivo di UWA. (3) Resistente alla polvere e agli agenti atmosferici e in grado di funzionare a temperature fino a -10 gradi Celsius Il barilotto dell'obiettivo è a tenuta stagna in 10 posizioni per ottenere resistenza alla polvere e agli agenti atmosferici e capacità di operare a temperature fino a -10 gradi Celsius. L'elemento frontale della lente è applicato con rivestimento al fluoro per respingere l'acqua e offrire protezione contro le macchie. Ciò significa che gli utenti possono godersi l'obiettivo in tutta tranquillità per scattare foto in tutte le condizioni di ripresa, comprese le istantanee nella vita quotidiana, la fotografia di viaggio e la fotografia all'aperto sotto la pioggia leggera o in luoghi polverosi. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 9:36
“ La Fuji XF8mm è sorprendentemente piccola (52,8 mm x Ø 62 mm) e leggera (215 g), il che la rende facile da portare con sé durante le escursioni e i tour della città. „ ottimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |