| inviato il 06 Aprile 2023 ore 21:03
“ il 14 Fuji è a mio avviso una gran bella lente pur avendo ormai i suoi anni , ma quando il progetto è buono „ Quando il progetto è buono prima di modificarlo bisogna pensarci bene, a me il 14 piace molto, anche l'angolo di campo è azzeccato. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 22:53
E da vedere sul discorso distorsione, e già distorto il 18 f1.4 WR , magari con questo 8 hanno fatto un progetto migliore , e da provare quando uscirà |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 23:35
Lo prendo anche se non lo userò , i fissi di Fuji mi piacciono proprio in tutto , costruzione e pesi , dimensioni , mi piacciono esteticamente e come resa insomma probabilmente finisce che lo terrò in compagnia di tutta questa bellissima ed appagante prima serie che ho sempre avuto si sa mai che poi mi esce una x pro nuova che meriti davvero con 40 mp e mi riprenda la voglia di qualche paesaggio |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 23:42
Il nuovo Fujifilm 18 f1.4 e è distorto??? Io lo uso e la distorsione non mi pare proprio sia percepibile nell'uso normale. Differenziamo tra distorsione rilevabile strumentalmente e distorsione che sia di un livello tale da poter essere un problema per almeno una buona parte dei fotografi. I Fujifilm 14 f2.8 e il 18 f1.4 non mi pare proprio abbiano una distorsione evidente e/o problematica. Mi azzardo ad affermare che non sia rilevabile per la maggior parte degli utilizzatori. Il nuovo 8mm, essendo un fisso di progettazione moderna, prevedo(e come previsione/supposizione vale) che potrà certo avere una distorsione rilevabile strumentalmente ma non una distorsione problematica, come non credo sia assolutamente problematica la distorsione sia del 14 f2.8 che del 18 f1.4. Vedremo presto se mi sbaglierò e se invece dovrà essere corretto via software dalla fotocamera o dal software di post-produzione. Io credo di no. Uno zoom come il 8-16 è un obiettivo più complesso che deve scendere a più compromessi. Un fisso moderno ce la può fare. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 6:51
@DodoPL ne ho avuti due di 18 f1.4 fra XT-4 e XT-5 tutti e 2 in foto ad architetture , o dove comunque ci sono palazzi e/o strutture con linee continue , hanno sempre avuto una discreta distorsione , e per essere più precisi maggior sul lato sinistro del fotogramma , poi comunque rimane sempre un discreto obiettivo , dico discreto per il problema che ho appena descritto , AF velocissimo , silenzioso |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 7:01
Ottica che sicuramente finita' nel mio corredo |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 7:51
@tenente Allora tu sei un utilizzatore specialistico e in quanto tale vale il tuo giudizio. Va specificato il tuo uso quando affermi che il 18 f1.4 distorce. In generale il 18 f1,4 è un ottimo obiettivo, un progetto moderno e otticamente molto valido, anche per quanto riguarda la distorsione. Per chi lo usa normalmente, il 99% delle persone, non dirà che sia un obiettivo che distorce. Nel senso: quando diamo un giudizio o opinione in questo forum, per dare un aiuto reale a chi cerca info, contestualizziamo con le nostre esigenze d'uso e aspettative. Altrimenti un utilizzatore “normale” (cioè non specializzato in foto di architettura) pensa che il 18 mm distorca in maniera evidente, e non è assolutamente così. Se cerchi un obiettivo con distorsione ZERO probabilmente saranno solo poche le ottiche adatte a te. O altrimenti, più semplicemente si fa un poco di correzione in post. Riguardo all'8 mm Fujifilm che attendiamo io sto supponendo che essendo un progetto ottico moderno e un fisso, quindi più corretto otticamente di uno zoom, scommetto che sarà otticamente un ottimo obiettivo, nitido anche ai bordi e che non distorce (non in maniera evidente, non rispetto alla media dei super grandangolari fissi) per chi ne farà un uso globale. Per chi fa usi specializzati in architettura non parlo, sono casi specifici e ognuno avrà i suoi standard e necessità. Spero si sia compreso il senso del mio discorso, perché se diciamo che l'eccellente 18 f1.4 distorce allora tantissimi obiettivi possono essere accusati di distorsione. La discriminante reale è QUANTO distorcono. Alcuni distorcono rispetto ad una misurazione strumentale o uso specialistico, ma non distorcono rispetto ad un uso globale vario. Altri sono evidentemente distorcenti sempre, evidente in ogni uso. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 7:56
Un obiettivo non può essere più distorto da un lato che dall'altro |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 8:09
Tilt-Shift e tutti i dubbi svaniscono |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 8:44
Distorsione geometrica? Strano. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 8:48
C'è un difetto su quel singolo esemplare. Sarebbe da mandare in assistenza. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 9:35
Il 14 è uno dei pochi ad essere corretto otticamente. E' una lente praticamente perfetta. Poi gli manca un af veloce o il wr, ma otticamente è una se non la miglior lente del sistema con il 90. Almeno fino al 26, sul 40 non so. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 10:05
@Stefano Pelloni Ho eliminato il problema alla radice ho barattato la XT5 e i vari obiettivi per un altro corpo e ottiche di un brand concorrente |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 11:42
Una soluzione drastica ma efficace. |
| inviato il 07 Aprile 2023 ore 11:58
Tenente quale brand ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |