JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io sono convinto che otticamente il nuovo Fuji fisso 8mm 3.5 non potrà che essere sensibilmente migliore dello zoom 8-16 posizionato a 8mm. Non credo che in Fujifilm inoltre non abbiamo tenuto conto dell'utilizzo sui nuovi sensori più esigenti da 40mp. Perciò non penso proprio avrà bordi impastati. Anzi, non essendo luminosissimo ma 3.5, sono anche dell'idea che sarà ottimo e uniforme già a tutta apertura.
Un minimo di distorsione da un 8mm è anche lecito aspettarsela. Se viene corretta via software i bordi potrebbero soffrirne un pò. Mi sembrano cose prevedibili, ma attendiamo prove e foto per chiarirci le idee.
Concordo con molte delle opinioni espresse, come quella di Stefano Pelloni. Tuttavia non capisco la scelta di mettere a catalogo un 12mm (equivalente FF) quindi una lente estrema con le inevitabili conseguenze, quando mancano i grandangoli classici presenti in altri sistemi, un 16mm e un 18mm; si parte infatti soltanto dal 21 (14/2,8).
According to the latest news, Fuji X Summit 2023 has been postponed to May, and this lens is expected to be released at that time.
In addition, it is reported that Fuji's upcoming X-S20 camera will be equipped with the same NP-W235 battery as the X-T4, which has a larger battery capacity than the X-S10. The camera is also expected to be announced at an event in May.
Concordo, ma intanto questo 8mm è meglio averlo che non averlo. Poi sono d'accordo che un 10mm magari f/1.8 farebbe comodo e probabilmente arriverà in futuro. Comunque mancano pochi fissi all'appello, poi sarà il turno speriamo di qualche nuovo zoom. Magari un bel 14-45 f/4
Vero, gli ultragrandangolari fissi non sono stati presi molto in considerazione finora da Fuji, infatti la concorrenza tipo Samyang o Viltrox ha già in catalogo da tempo un 12 e un 13 belli luminosi che sicuramente sono importanti per chi fa notturne. Persino Zeiss ha il 12 2,8 già da molti anni a catalogo
“ Sui 12/14mm sarà dura superare le prestazioni del Viltrox. „
piu che altro del 14 Fuji avevo visto tempo fa una comparativa sulle due ottiche 13 Viltrox e 14 Fuji ed a livello di resa immagine il 14 lo aveva preferito il plus del 13 era l'apertura , se uno lo usa per stellate
ognimodo da un 12 ad un 14 su quelle focali può esserci comunque una discreta differenza avendo il 14 io aspettavo questa , decisamente piu wide
il 14 Fuji è a mio avviso una gran bella lente pur avendo ormai i suoi anni , ma quando il progetto è buono
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!