| inviato il 02 Aprile 2023 ore 15:44
Ciao a tutti. La faccio breve. In fretta e furia senza sapere nulla del luogo, abbiamo prenotato per il weekend di Pasqua a villetta Barrea. Saremo lì 3 notti (ven-sab-dom). So che è un posto molto bello, saliamo da Bari e avremo al seguito due bimbi di 4 e 6 anni. Purtroppo vedo che il meteo al momento non promette bene... Rischio neve compreso... Comunque abbiamo prenotato mezza pensione all'Hotel degli olmi. L'idea era di fare base all'hotel e spostarsi in macchina nelle vicinanze. I miei bambini amano la natura ma sono piccoli quindi avrei bisogno di consigli su come riempire 4 giornate pranzando fuori. Cose non impegnative perciò. Pensavo di visitare i luoghi nelle vicinanze direi 1 ora o un'ora e mezza di macchina come limite per gli spostamenti. Forse anche di più se ne vale la pena... Se c'è possibilità di passeggiate facili facili e vedere animali tanto meglio.. Località nei dintorni ho visto scanno e alfadena Ogni Consiglio è prezioso. Dove andare, quanto ci vuole per raggiungere i luoghi, dove mangiare, meteo abbigliamento ecc ecc Conosco la montagna per aver frequentato l'aspromonte Ma non avevo figli allora. In abruzzo invece è la prima volta Grazie in anticipo |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 16:06
Hotel degli Olmi ci sono stato in estate, si mangia bene. Per i paesi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Area Faunistica del Lupo, Opi, Pescasseroli. Per escursioni, ma dipende dal meteo, direi la Val Fondillo. Nel paese c'è il centro informativo del Parco per tutte le informazioni e le escursioni. Noi avevamo fatto quella del cammino dei briganti, ma è estiva. Per pranzo, visto che a cena sei coperto bene dall'albergo, direi che scelta non vi manca tra ristoranti e pizzerie, in genere si mangia bene. I cervi te li troverai in paese quasi sicuramente. |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 17:24
Grazie soloinpiano mi appunto tutto Quindi una giornata la spenderemo facilmente tra villetta Barrea e civitella alfadena che mi sembrano vicine. Ed una è già fatta |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 17:47
Fai una passeggiata lungo il Sangro, dalle parti del campeggio che lo costeggia, l'accesso è vicino al parcheggio dopo il bivio per Civitella Alfedena, dovresti incontrare qualche cervo. Poi arriva al Rifugio del Diavolo con la macchina, da lì passeggiata pianeggiante in cui è possibile avvistare cinghiali. |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 19:09
Di sentieri nei dintorni ne trovi quanti ne vuoi, basta consultare il sito del parco nazionale d'Abruzzo, fai attenzione se porti cani o droni perché in alcune zone non sono ammessi e le multe sono salate. Se ti incuriosiscono le celebrazioni religiose, la domenica di Pasqua a Sulmona c'è la cosiddetta "madonna che scappa in piazza", è un rito molto antico e sentito dagli abitanti, gli anziani contadini traevano auspici per il nuovo anno agricolo dall'andatura della corsa. A Scanno una passeggiata poco impegnativa con i bambini è quella che ti porta al punto in cui si vede il lago a forma di cuore. Da scanno puoi salire a Frattura per vedere il panorama dall'alto. Da Frattura puoi riscendere e visitare il minuscolo borgo di Castrovalva, occhio alla strada perché due auto non ci passano quindi se hai il SUV rischi di dover fare molte manovre. Se ti interessa visitare un borgo abbandonato con vista sulla marsica puoi parcheggiare ad Aschi Alto e dirigerti verso Sperone, la parte a piedi è una mezz'oretta di mulattiera ciottolata, se però hai un'auto che va sullo sterrato ci vai in auto. Sempre in marsica trovi il sito archeologico di Alba Fucens, una colonia romana in territorio marso. Altrimenti puoi andare a Pescocostanzo, farti un giro al bosco di Sant'Antonio, proseguire verso Cansano e poi per campo di Giove, da qui puoi scegliere se andare verso passo san Leonardo e farti due passi nel bosco ai piedi della Majella per poi proseguire verso caramanico e mangiare alla collina del cavaliere, oppure tornare un po' indietro e svalicare verso Palena, da li puoi visitare la grotta del cavallone ed anche il sacrario della brigata Majella. Piatti consigliati, pallotte cacio e ova, ravioli di ricotta al sugo, arrosto di agnello, parrozzi . |
| inviato il 02 Aprile 2023 ore 20:01
Siamo a Pasqua….antipasti fritti e salumi, maccheroni alla chitarra con ragù o timballo, agnello al formo o cacio e uova, verdure saltate, fiadoni dolci e salati, pupa o cavallo  ….siamo sul leggero come già suggerito anche Pescocostanzo merita… |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 9:38
Grazie Claudio mi segno tutto. Sarebbe bello se riuscissimo a mostrare qualche animale in libertà ai bambini Grazie ektor Sarebbe interessante l'idea di Sulmona. È distante da villetta Barrea? A scavo credo che andremo. E due giornate sono fatte Zona lago Barrea (villetta + alfadena) Scanno e limitrofi Resta da fare una selezione per le altre due giornate tra Val fondillo Marsica Pescocostanzo Pescasseroili Opi Pacentro è distante? Inoltre ho visto che a villavallelonga c' è un museo dell'orso. Com'è? Merita? Potrebbe piacere ai bambini? |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 9:42
E grazie di nuovo soloinpiano e tutti per i consigli culinari. Anzi se avete locali da consigliare nelle località citate dite pure |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:19
Non ho esperienze recentissime, ma direi Caldora a Pacentro (difficile che trovi posto) Don Ciccio a Sulmona. Ce ne sono di ottimi a Castel di Sangro...fino al tre stelle Reale di Niko Romito Per i classici arrosticini non saprei, non è zona di elezione, ma magari qualcuno li fa buoni. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 12:34
Grazie soloinpiano me li segno Ma grazie infinite andyv Utilissimo Saranno due giornate piene e due mezze giornate di venerdì e lunedì tra arrivo e partenza. Diciamo che Val fondillo sembra l'ideale per la giornata di pasquetta |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 18:21
Bar ristoro Cantaplura . |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:25
Grazie mille andyv e grigio Come corredo, avendo micro 4/3 pensavo di portarmi un tuttofare (ho il 14-140) un grandangolo ed un fisso (25 o 45) per qualchei ritratto di famiglia. Tutto molto piccolo in una piccola borsa dove potrei infilarci anche un mini treppiede... Che dite? L'unico problema sarebbe il meteo che non promette niente di buono e non ho nulla di tropicalizzato ed i bambini al seguito... Potrei anche lasciare tutto a casa a andare solo di telefono (xiaomi mi note 10 + gcam). Che fareste? |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:57
Io ho due figlie (6 e 3 anni) non ti nascondo il fatto che ho abbandonato l'idea di portare attrezzatura fotografica quando hai famiglia al seguito. Però non sarò io a scoraggiarti. Portati lo stretto indispensabile e sfrutta il trwppiedi per foto di famiglia e landscape( che li saranno unici ) Ti consiglio zona lago di barrea, battilo bene. E il paese abbandonato di gioia vecchio , il parcheggio della chiesa è un luogo da dove si possono avvistare gli orsi con un po' di fortuna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |