| inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:47
Mi sto informando per migliorare il mio sito lato SEO. Sul discorso immagini viene spesso indicato di non superare i 100k. Il problema per noi fotografi, dove le foto sono tutto, è che la qualità di una foto in 100k (lato lungo 900pixel) è abbastanza scadente Voi come vi approcciate? Grazie |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:29
100KB sono pochini, forse solo per delle anteprime. Ma dove l'hai letto? |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:42
“ Ma quando devono pesare le immagini? Le maggiori realtà relative alla SEO concordano sul fatto che un'immagine debba pesare intorno ai 100 kb (o meno se possibile) ma mai oltre i 2MB. Non a caso WordPress impone 2MB come peso massimo accettato durante il caricamento delle immagini in Media „ Un po' ovunque negli articoli che trovi in rete, qui sopra un esempio |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:44
Fra l'altro non capisco come un'ottimizzazione finalizzata al miglioramento del ranking nei motori di ricerca (SEO, per l'appunto) possa entrarci qualcosa con la dimensione delle immagini sul sito. Che fonte/letteratura stai utilizzando, per curiosità? Ho forti dubbi che il problema risieda lì, e non nelle immagini. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:45
Si ma l'indicizzazione delle immagini è una cosa, l'indicizzazione del contenuto testuale è un'altra. Da' retta, fregatene delle dimensioni delle immagini (senza ovviamente eccedere, perché lì non si parla di problemi di SEO, ma di problemi di utilizzo sconsiderato della banda!). Se poi si parla di ottimizzazione SEO delle immagini come vedo su quel link che NON hai messo: www.lauramusig.com/ottimizzazione-seo-delle-immagini Allora facciamo finta che vada bene, ok: tu fa' le anteprime piccole, un file da 1200x800 o 900x600 difficilmente supererà i 100KB in formato jpeg a qualità 85 (mica vorrai farlo con compressione minore, spero!)... però se poi vuoi metterci il rimando ad una full res o ad una risoluzione un po' maggiore, non farti patemi, anche se viene un paio di MB non sarà quello il dramma; chi decide di guardare una foto a risoluzioni più alte sa bene che va incontro a caricamenti possibilmente più lenti. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 14:26
“ Fra l'altro non capisco come un'ottimizzazione finalizzata al miglioramento del ranking nei motori di ricerca (SEO, per l'appunto) possa entrarci qualcosa con la dimensione delle immagini sul sito. „ Google (come qualunque motore di ricerca) predilige pagine dal caricamento veloce; ergo, se metti 15/20 foto da 500kb l'una il tuo sito web sarà difficilmente ben visto dai motori di ricerca (essendo che ci vogliono diversi mb di banda per aprire la pagina) “ Se poi si parla di ottimizzazione SEO delle immagini come vedo su quel link che NON hai messo „ Certo che si parla di ottimizzazione SEO, l'ho scritto ovunque! “ Allora facciamo finta che vada bene, ok: „ Non deve andare bene ne a me, ne a te. Deve andare bene a google. Ringrazio per la risposta, ma prego gentilmente di rispondere solo se informati sull'argomento |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 14:56
Io ti ho dato una risposta molto ben informata (prova a fare salva con nome della home page linkata sul mio profilo e dimmi quante immagini ci sono e quanto pesa la pagina... su, prova!) e nello specifico ti ho consigliato sul come ottenere immagini di discreta risoluzione e scarso peso. Se vuoi seguire il consiglio, fa' pure, sennò continua pure a sbattere la testa sui sitarelli che citano altri sitarelli del 2018 e che sono indecisi anche sulle risoluzioni da proporre. Good luck. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 15:58
Se parli del tuo sito hai semplicemente embeddato il tuo profilo qui su juza. Grazie che la pagina pesa poco, è solo testo. Il reparto foto rimanda al sito juza. Non è quello che chiedevo. Ripeto, grazie per l'aiuto ma non è quello di cui ho bisogno. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 22:15
“ Mi sto informando per migliorare il mio sito lato SEO. Sul discorso immagini viene spesso indicato di non superare i 100k. Voi come vi approcciate? „ non mi sono sbattuto più di tanto, le cose che si possono fare non sono poi molte: - mettere nelle pagine immagini ritagliate alle dimensioni precise del contenitore, usare il formato webp e linkare alle immagini complete - usare lazy load dove possibile questo è il mio sito: www.bottin.com ovviamente non ho seguito quanto scritto sopra dovrei perderci un po' di tempo per ottimizzare la home, le immagini sono in jpeg e molto grandi. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 7:33
Forse hai preso alla lettera le indicazioni delle voci sul rating della tua pagina e per il SEO non è la cosa più importante. Qualsiasi sito che carica più di tre immagini verrà cedeclassato sullo speedtest per cui per il SEO devi guardare ad altri aspetti e curare la struttura della pagina e la pulizia del codice css e Js se ne usi. Banalmente preoccupati di più di nominare correttamente immagini che carichi in modo logico e propedeutico alla ricerca. Un modo efficiente di caricare pacchi di immagini senza perdere prestazioni è usare plugin che caricano i contenuti OnScroll in base a quando entrano InView. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 8:15
“ Google (come qualunque motore di ricerca) predilige pagine dal caricamento veloce; ergo, se metti 15/20 foto da 500kb l'una il tuo sito web sarà difficilmente ben visto dai motori di ricerca (essendo che ci vogliono diversi mb di banda per aprire la pagina) „ This ! Bravo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |