RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in solitaria in Vietnam, consigli di viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio in solitaria in Vietnam, consigli di viaggio





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 15:43

Salve a tutti, dopo anni in cui dico di andarci, finalmente dovrei prenotare per il Vietnam (dovrei partire per Novembre che è bassa stagione) viaggio di circa 20 giorni, ma potrei fare anche un mese se la situazione lo richiedesse, solo che un mese in India è stato abbastanza pesante, quindi vorrei restare di meno stavolta.
L'idea sarebbe quella di farla tutta da nord a sud (o da sud a nord se dovesse convenire particolarmente), quindi andata Hanoi ritorno Ho chi Minh sarebbe perfetto (così da rilassarmi gli ultimi giorni in qualche spiaggia, un pò come feci in Cambogia).
Lo scopo del viaggio ovviamente è quello di vivere il posto al 100%, le loro tradizioni, e ovviamente fare tante foto. Partirò probabilmente da solo, come i miei ultimi viaggi daltronde (cambogia, india, marocco).
Chi di voi c'è stato può darmi qualche consiglio utile/indicazione? Non so, posti da visitare obbligatoriamente, non sono un amante delle grandi città caotiche, motivo per cui credo starò solo 2 giorni a ho chi minh, amo i piccoli villaggi, i paesaggi incontaminati e i posti unici. Ho comprato la guida della Lonely Planet come in ogni mio viaggio, ed inizierò a stilare una prima bozza di itinerario, quindi ascolto tutte le proposte.
Altra domanda, non voglio sbagliare come feci in India (mi portai 2 corpi macchina e 6 ottiche, risultato tantissime belle foto ma schiena a pezzi e soprattutto ansia perenne che qualcuno possa rubarmi lo zaino). Vorrei optare per un corpo macchina (nikon z6II con massimo 2 o 3 ottiche.) Attualmente ho le seguenti lenti.
nikon 14 24 f2.8 s
nikon 24-70 f2.8 s
nikon 28 f1.4 e ed
nikon 40 f2 s
nikon 50 f1.2 s
nikon 85 1.8 s
nikon 105 f1.4 e ed
nikon 70 200 f2.8 s

Sicuramente il 28 1.4 E lo porterò, è un ottica molto luminosa che ha un ottima tridimensionalità e per raccontare è perfetto, l apertura a 1.4 lo renderebbe ottimo anche per la sera.
Devo abbinargli un tele, sono indeciso tra l 85z e il 105E....ma sono più propenso per quest ultimo (in India con questa lente ho fatto ritratti pazzeschi) anche se l85 potrebbe essere più versatile.
Per finire, mi porterei anche il 40 f2 pancake che è davvero un moscerino, portarlo sarebbe ininfluente a livello di peso ma mi permetterebbe di avere una focale che sia una via di mezzo tra 28 e 85/105. Che ne pensate?

Grazie a chi risponderà

avataradmin
inviato il 28 Marzo 2023 ore 15:52

Ottima scelta, il Vietnam è davvero un bel posto! Rispetto all'India, che hai citato, è molto meno "pesante".

Ti segnalo il mio racconto di viaggio, magari puoi trovare qualche ispirazione:

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=4472468

E qui le schede dei posti:

www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&n=vietnam

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:46

uhhhhh ottimo juza non sapevo ci fossi andato...guardo subito!!!! Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:52

dalle schede del posto noto che hai esplorato piu il nord che il sud, questo mi fa riflettere perchè sono ancora indeciso se fare andata e ritorno da Hanoi oppure fare andata hanoi e ritorno ho chi minh, secondo te ne vale la pena o conviene concentrare meglio i 20 giorni di viaggio solo nella parte settentrionale?

avataradmin
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:01

anche il sud penso sia bellissimo, ma visto che avevo solo due settimane mi sono concentrato sul nord... con tre settimane magari avrei fatto anche un po' del centro.

però puoi anche fare 3 settimane al nord, di cose da vedere ce ne sono, se poi fai reportage i soggetti sono infiniti, ogni villaggio è una storia a sè!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 16:38

vedrò di capire sto leggendo piu cose possibili. Per quanto riguarda le ottiche da portare, che ne pensi di 28 1.4 e 105 1.4....e forse anche un 40 f2 pancake?! O magari solo il 28 in modo da partire piu leggeri possibili

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 17:31

come zaino, stavolta vorrei optare per viaggiare davvero leggero, vorrei portare un solo zaino Fstop Guru UL che è un 25L. Secondo voi è poco considerato che starei 20 giorni? Stavo pensando di mettere un ICU del tipo la micro tiny nel caso in cui portassi solo una macchina con il 28mm e basta, così da dedicare piu spazio possibile ai vestiti e stare con un solo zaino e quindi non dover mettere nulla in stiva

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 18:14

Sono stato in Vietnam ormai 14 anni fa, una settimana sola perchè era solo una tappa del viaggio.

Saigon (la chiamavano ancora così i loro abitanti) non è male, ma il fascino di Hanoi è un'altra cosa.
Secondo me può valere la pena visitarle entrambe (molto più a lungo Hanoi) per vedere la differenze fra le due città, soprattutto come stile di vita ed atmosfera (ad Hanoi c'erano ancora manifesti di propaganda che mi hanno ricordato Cuba).
Il laghetto di Hanoi è il centro della vita della città, sarà sicuramente molto stimolante fotograficamente, visto anche il genere delle tue fotografie.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4492274

La baia di Ha Long è da vedere, ma la gita è molto turistica, prima della partenza ho trovato tutte le barche con il motore acceso e si sentiva più smog che a Milano; una volta che si parte il tutto è molto tranquillo.
Se hai tempo potresti cercare un modo diverso dai classici tour per visitare la baia.

Ho sentito moltissimi viaggiatori entusiasti della Valle di Sapa che purtroppo non ho potuto vedere.

Bella meta, ottima scelta.
Non ti dico buon viaggio perchè è troppo presto, buona preparazione del viaggio. Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 19:35

Grazie mille Rolubich.

Diciamo che più leggo e più mi rendo conto che farla da nord a sud sia la scelta più giusta, anche perchè non credo di tornare in Vietnam (si dice sempre ci tornerò in un viaggio che ti è piaciuto ma alla fine scegli sempre mete che non hai ancora visto)...ci sono zone imperdibili secondo me nel Delta del Mekong.

Grazie per i tuoi consigli

avataradmin
inviato il 29 Marzo 2023 ore 20:03

vedrò di capire sto leggendo piu cose possibili. Per quanto riguarda le ottiche da portare, che ne pensi di 28 1.4 e 105 1.4....e forse anche un 40 f2 pancake?! O magari solo il 28 in modo da partire piu leggeri possibili


Dipende da che generi vuoi affrontare... io porterei una lente da ritratto (tipo 50 1.2) e i classici zoom grandangolo e standard tuttofare.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:30

solitamente in questi viaggi ho sempre portato tutto, dal wide al tele ma mi sono accorto che per quanto possano essere belli i ritratti (tipo 85 o 105 o 70 200) le foto che lasciano il segno, che raccontano, sono altre...sono quelle fatte con focali piu larghe tipo 24/28/35....ecco perchè mi era balenata l idea di portare solo il 28 1.4 e stare leggero.
Il 50 1.2 spaccherebbe sicuramente ma è troppo pesante (e costoso) Confuso
Potrei portare il 40 f2 che è microscopico e vale più di quanto costa (quello nuovo per z) è ha una bella pasta

edit

Cmq lunedi mi arriva l FSTOP GURU UL con ICU micro Tiny (nel caso in cui volessi partire solo con una macchina e un ottica) sennò ho pure l ICU small PRO per mettere qualche ottica extra

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 13:24

Ho visitato il paese due volte.
La prima a capodanno 1992, poco tempo dopo la riapertura mondiale al turismo, negli sparuti mercatini si trovavano ancora reperti della guerra, giubbotti americani, Rolex Daytona rotti o medagliette identificative dei caduti (sic Confuso).
La seconda, estremamente più rilassante, una dozzina di anni fa.
Il sud, a mio modesto parere, è più autentico del nord, influenzato dalla vicina e ridondante Cina.
Ho avuto fortuna di navigare il fiume da Saigon al mare, uno spettacolo di per sé.
Immancabile, perché unico al mondo, il tempio della religione caodaista.
E tanto altro ;-)

P.S. Ad Ho Chi Min City, o Ville, alias Saigon, come la si voglia chiamare, nel mercato centrale, l'ultima volta, ho trovato il festival del tarocco, tre polo Ralph Laurent (o Lacoste, o Tommy Hilfiger, o simili) a 10 dollari, idem occhiali, braghetti, portafogli ed orologi, tutti falsi ma fatti talmente bene da risultare di qualità analoga nel tempo.
In compenso, ad Hanoi, trovata collana a filo perle a 10 dollari, credevo falsa, prese due, poi scoperto in Italia vere, quotate non meno di 650 Euro ciascuna Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 13:29

Ho vissuto 2 anni in Vietnam (92/94). Il nord è molto bello, sono arrivato sino a Danang, 17mo parallelo dove sono sbarcati gli americani.
Il sud non lo conosco, già all'epoca specialmente Saigon era occidentalizzata al contrario dell'affascinante Hanoi.
Partirei con un 24/70 e un 70/200 sono gli obiettivi che ho usato nel periodo con una AF Nikon S8000N.
Avessi avuto la digitale!!!!Triste
Per avere suggerimenti è sufficiente guardare le foto di Juza, oltre ad essere molto belle sono descrittive sia del luogo, obiettivo, tempi ecc.

Ottimo tutor;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 13:31

Ho vissuto 2 anni in Vietnam (92/94). Il nord è molto bello, sono arrivato sino a Danang, 17mo parallelo dove sono sbarcati gli americani.
Il sud non lo conosco, già all'epoca specialmente Saigon era occidentalizzata al contrario dell'affascinante Hanoi.
Partirei con un 28/70 e un 70/200 sono gli obiettivi che ho usato nel periodo con una AF Nikon S8000N.
Avessi avuto la digitale!!!!Triste

Per avere suggerimenti è sufficiente guardare le foto di Juza, oltre ad essere molto belle sono descrittive sia del luogo, obiettivo, tempi ecc....anch'io ho messo delle foto vietnamite ma non sono paragonabili a quelle di Juza.

Juza per tuo viaggio è un ottimo tutor;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2023 ore 14:52

grazie MArmor e Newbie per i vostri racconti ed esperienze.

PS arrivato oggi l fstop Guru UL con ICU micro tiny (praticamente entra solo la z6II con il 28mm ma era quello che volevo così da dedicare piu spazio ai vestiti). In questi giorni valuterò quanta roba riesce ad entrare per capire se posso partire solo con questo zaino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me