| inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:31
Qual è secondo vostra esperienza il miglior 28mm, pescando tra le lenti vintage? Grazie |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:37
A me piace molto il 28mm/2 Nikkor AI o AIS oppure, se ci si accontenta di un f2.8, il 28mm/2,8 Nikkor AIS (quello con il CRC come l'f2) ottiche "purtroppo" piuttosto ricercate, quindi che mantengono valutazioni abbastanza alte. uno scatto con A7rII
 |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 21:42
Pentax SMC 28 mm f/3.5 , attacco M/42. Non penso sia il migliore in assoluto, ma applicato su corpi APS-C riesce a fornire buonissima (tenuto conto dell'età) qualità al centro dell'immagine e una pratica assenza di deformazioni ai bordi del sensore di una APS-C. Saluti. |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:00
Io ho ancora il pentax 28 f3.5 serie K, il mio primo obiettivo che comprai nel lontano 1977 assieme alla k1000: su pellicola era ottimo. |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:15
Vorrei applicarlo su a7 IV, ma mi pare che nativi ci sia poca roba, anzi solo il 28mm Sony e il 28mm Sigma che non costa poco e lo vedo molto ingombrante. Il 28 mm è una lunghezza focale che mi piace molto, forse di più del 35mm ( che già ho). Magari M42, qualcosa che sia " buono". Grazie a chi ha già lasciato il suo parere |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:20
Hai guardato fra i voigtlander? Magari per leica M. |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:21
Un altro 28mm che ho ed è molto valido è lo Zuiko OM 28mm/2,8 La sua forza è la compattezza. Quì sempre su A7rII
 |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:34
Boh, i miei 28 analogici, uno per l'altro, credo che non "temano" confronti di sorta (in RIGOROSO ordine alfabetico): 1) Canon FD 28/2.0; 2) Leitz Elmarit, 28/2.8 (montatura Leica M); 3) Zeiss Contax G Biogon 28/2.8; 4) Zeiss Contax Reflex 28/2.0 (Hollywood). Non li ho mai provati in digitale. GL |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 22:46
Grazie ragazzi, Mi muovo un po' nel mercato dell'usato. a. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 6:00
Fai attenzione ai grandangoli per Leica M, su Sony spappolano i bordi, trovi diverse discussioni in merito. Con i grandangoli per reflex nessun problema invece ma a questo punto concordo con Illecitnom, il Sony 28 f2 è af, compatto, sufficientemente luminoso e costa poco |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 7:22
Su m42 c'è il revuenon MC macro 28mm f2.8. lo si trova anche come enna muenchen macro 28 f2.8 Ha una resa notevole e non è ricercato |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 7:33
io sinceramente prenderei questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_24_f2-8iii costa davvero poco è AF e ha qualità ottica alta. per il 28mm basta ritagliare un po' e hai il 28 il 28mm Sony pure ha tanti pregi, l'ho cambiato solo per la resa ai bordi non al livello delle ottiche + recenti su 42mpx |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 10:07
tra i vintage poco conosciuto e poco cercato. Rolleinar 28mm 2.8 (baionetta rollei qbm) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |