JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
24-9-2021 Valle d'Aosta-Champorcher-Dondena-Lago Miserin-Tour Ponton 3101m Nonostante la zona sia attraversata da ben 2 linee di alta tensione con tralicci grandi ed alti che rovinano quasi completamente la vista sulla vallata ho deciso di recarmici ugualmente per vedere i laghi presenti e salire un "facile" 3000 la Tour Ponton 3101m e per avere un altro pdr sul Gran Paradiso. Partito da casa di buonora per i km da percorrere, zaino bello pieno di cibo e bevande con reflex d810 e nikon 16/35 e tamron 24/70. Purtroppo la zona, oltre che dalle linee aeree di alta tensione e' disturbata da allevamenti bovini che si spingono anche oltre i limiti di quello che definire "parco" e' alquanto ridicolo visto l'assenza di guardie: ho visto tracce di escrementi presenti fino quasi al Col Pontonnet ed incontrato il solito "menefreghista" con il suo labrador libero privo di guinzaglio. L'unico avvistamento, sempre meraviglioso, e' stato quello di un'aquila reale che davanti a me si e' portata (sui 3000m) fino alla Punta Tersiva. Ho voluto percorrere in discesa l'altro sentiero che dal Lago Miserin porta al rif.Dossena....quanto mai.....visto lato strada un bel grosso pneumatico abbandonato ed un bel land rover salire con la musica al massimo nonostante il rif.Miserin fosse chiuso.....se questa e' la montagna....per me e' stata la prima ed ultima volta che ho percorso questa valle. Altro: il panorama e' veramento bello ma non a 360 gradi in quanto disturbato dalla presenza della mole imponente della Punta Tersiva 3600m ca. Per risparmiare tempo ho voluto arrivare con l'auto fino al parcheggio prima del rif.Dossena da Champorcher e pur avendo una 4x4 occorre fare molta attenzione e salire molto lentamente in quanto la strada sterrata, lunga 6km, non e' in buone condizioni e continuamente attraversata da grossi colatoi per l'acqua.
Dettagli Dislivello (m) 991 Quota partenza (m) 2110 Quota max/vetta (m) 3101 Esposizione Nord-Est Grado E Località di partenza Dondena Punti d'appoggio Rifugi Dondena e Miserin
Facile escursione con dislivello contenuto, che permette di godere di bei panorami sul gruppo del Gran Paradiso,Tersiva e Rosa dei Banchi e su tutte le principali vette della Val d'Aosta. Il percorso si svolge su uno splendido sentiero lastricato d'altri tempi. Avvicinamento Percorrere tutta la valle di Champorcher. Dal capoluogo si sale alle frazioni Grand e Petit Mont Blanc, per poi continuare prima su asfalto e poi su una carrozzabile in pessime condizioni (situazione luglio 2016) fino al piccolo parcheggio di Dondena. Descrizione Dal parcheggio si seguono le indicazioni per l'alta via n° 2 percorrendo la comoda strada reale (Chemin du Roi). Giunti a quota 2250 m la si abbandona (sotto al rifugio Dondena, evitando di passare così al rifugio) per seguirea destra il sentiero n°8 che attraversa il torrente e conduce verso il colle Pontonnet. Si giunge al bivio per il Col Fussi, indicato con sentiero 8C, si continua in direzione Nord Ovest con lungo traverso in direzione del colle Pontonnet (sentiero n° 8) dove è visibile un pericolante ricovero. Poco dopo il colle si segue a sinistra una traccia indicata da ometti . Questa sale con buona pendenza, attraversa un piccolo ciaplè e sale sull'ultimo tratto di pietrisco. Da qui si raggiunge l'ampia vetta contraddistinta da un grosso ometto.
Discesa per lo stesso itinerario oppure, arrivati al lago Pontonnet, si segue il sentiero 7C che permette di raggiungere l'alta via n.2 e di conseguenza il rifugio Miserin.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.