RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo pc o aggiornamento


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuovo pc o aggiornamento





avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:49

Buongiorno a tutti. Ho un problema sui tempi che impiega il mio pc ad aprire i file della mia canon r5, quando uso topaz gigapixel i tempi di atteasa anche 8 minuti e più. e su dxo pureraw si va a 5 -6 minuti. queste le caratteristiche del mio pc del 2015

Scheda madre Asus 90MB0I00-M0EAY0 Maximus Vii Hero Gaming Mb Scheda Madre, Nero/Rosso
Processore Intel(R) Core(TM) i7-4790K CPU @ 4.00GHz 4.00 GHz
RAM installata 32,0 GB
Scheda video nvidia quadro k1200
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit, processore basato su x64


basta secondo voi esperti cambiare la scheda video con una nvidia 3060 ho cambiare definitivamente pc
lo uso solo per fotografia, con photo shap e topaz ai se la cava circa 90 secondi
grazie a chi mi puo rispondere e aiutare per una nuova configurazione


avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:08

nessuno che mi puo aiutare

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:44

A me pare che il tuo PC abbia un'ottima configurazione. Il mio è più scarso del tuo ma gestisce abbastanza bene foto da 50 mpx (5Ds) e anche editing in 4k. Io poi non uso questi strani programmi che usi tu.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:16

Alex il problema sono i programmi strani che dici tu. E invece per me essenziali. Sennò problemi non ne avevo. Comunque grazie

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:40

L i7 se è la versione 4 e vecchio. Se cosi mi sa che devi cambiare tutto, non penso che puoi installare i nuovi su vecchie schede madri.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 13:58

Confermo, oggi un i3-12100 è molto più potente. Inutile investire in un sistema così vecchio (dove, spesso, i componenti si strapagano perché fuori produzione).

Se i software che usi supportano tutti l'accelerazione tramite scheda 3D potresti tentare di fare un upgrade della sola scheda video, ma rimane cmq un sistema lento di base (già solo per le patch di sicurezza per correggere le falle della CPU che rallentano tantissimo il sistema rispetto a quanto l'avevi acquistato).

Se invece vuoi cambiare direttamente la piattaforma valuta eventualmente una cpu AMD recente con GPU integrata per ridurre la spesa evitando così di acquistare una GPU dedicata.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 14:16

Sperimentato in questi giorni,quindi niente chiacchiere da bar, ti riporto la mia esperienza.
Ho un pc con i5 6600k, da circa 6 anni. Oltre il normale uso web, office ecc, lo uso per i programmi di fotografia, raramente sistemo qualche video, al massimo full hd.
Negli ultimi mesi ero pronto a rinnovarlo, cambiando scheda madre e cpu. Parliamo di una cifra tra i 350 ed i 400 euro.
In verità filava tutto rapido e liscio.unici intoppi con i programmi AI: topaz Ai anche meno di un minuto ad immagine (settando preferenza su cpu come processore), sharpen denoise e gigapixel rallentava tutto. Photolab 6 ci impiegava 4 minuti per una immagine da 20mpixel con deep prime xd. Convertire un video con format factory circa 40 minuti.
Era tutto deciso,avrei acquistato la nuova piattaforma. Ma...... da sempre ho notato che quei soli software che mi rallentavano il sistema avrebbero potuto andar meglio con una gpu dedicata. Cmq nel nuovo sistema avrei dovuto prevederla.
Al che mi son detto forse provo a prendere una gpu, magari trovo un affare sull'usato, o visti tempi meglio un nuovo. Ho beccato un affare su un usato gtx 1060. Ma affare affare. Ed ho provato.
Risultato: photolab 21secondi stessa immagine stessi setting. Suite topaz tutto in pochi secondi, tranne gigapixel che mi sta dando problemi, già letti con relativa soluzione non ricordo dove. Addirittura "migliora" di camera raw che impiegava 9 minuti sui file da 20megapixel ci mette pochi secondi.
Ed infine la cpnversione video con format factory, 7 minuti scarsi!
Quindi vista la tua macchina, proverei prima a cambiare solo scheda video, poi penserei al resto.
Ripeto provato di persona questi giorni.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 15:11

So bene che è vecchio e avevo pensato a un pc nuovo ma penso proverò a cambiare gpu e se non va bene cambierò il tutto ma tenendo la gpu.
Grazie cattivik66 e perseforo

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:32

Ti basta una GPU recente per quei programmi. ;-)
Io ho cambiato l'i5 6600k solo perché ho il vizietto del gaming, altrimenti sarebbe ancora andato bene.

Tanto più che Windows 10 sarà ancora supportato fino al 2025, per cui per il cambio del resto del core (RAM/mobo/CPU) hai ancora davanti a te almeno 2 anni, e allora la GPU che prendi ora te la ritroverai in dote. Cool

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 16:34

Inutile investire in un sistema così vecchio (dove, spesso, i componenti si strapagano perché fuori produzione).
Sapete cos'è il PCI-e, vero? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 17:18

theblackbird buonasera ti aspettavo sapendo la tua competenza sui pc speravo che entravi.
ti ringrazio allora aggiorno la gpu.
siccome di 3060 c'è ne sono molte quale mi consigli grazie

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:23

Ho sentito consigliare spesso le Ti per rapporto qualità prezzo. Poi come marche io mi sono trovato bene con MSI e altri amici con Gigabyte (per Nvidia) ma penso una valga l'altra, il core è quello alla fine.
Dipendentemente dal tuo alimentatore forse val bene la pena fare una pensata sull'assorbimento di picco e su quanta potenza il tuo alimentatore sia in grado di fornire (benché, forse, una 3060 potrebbe non essere così avida). Che psu hai?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:28

Esempio, ma solo perché è il best buy su Amazon al momento: https://www.amazon.it/dp/B096658ZWP?ref_=cm_sw_r_apan_dp_4TF3G22TG89PC

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:33

Prova a fare alt canc del pigiati insieme, si apre la gestione risorse e qui vai a vedere quale e il collo di bottiglia cpu ram disco ...
Se la CPU è sempre al 100% c'è poco da fare

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 19:02

the black alimentatore sui 550watt bastano?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me