user204233 | inviato il 19 Marzo 2023 ore 14:38
Riapro il topic che aveva oramai raggiunto pagina 15. Avrei una domanda, voi su alte luci/ombre/luminosità e contrasto fino a che punto vi spingete? Sia in positivo che in negativo? Non so se dipenda magari anche dal mezzo, ma io per luminosità e contrasto cerco sempre di non andare oltre il +10/+15, mentre per ciò che concerne ombre e luci cerco di non spingermi mai oltre il + o -30. Non so se vi trovate anche voi con questi valori. Posto intanto una foto fatta oggi ed elaborata ovviamente con Darktable, penso possa essere interessante anche postare qualche nostro scatto nel topic magari lasciando qualche suggerimento o critica...
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4483990 Belle le foto di Alan Ford nel vecchio thread... è il ponte di Pescara quello? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 13:54
Da poco ho iniziato ad utilizzare Darktable e sono solo all'inizio, da quanto ho potuto vedere gli strumenti che ti mette a disposizione sono molto potenti ma secondo me l'interfaccia grafica poco user friendly, spesso mi perdo tra i vari strumenti, maschere ecc... Vorrei imparare ad utilizzare meglio DT e cerco di guardare spesso tutorial ma mi creano molta confusione |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 14:40
Io mi sono trovato bene con i video di Bruce Williams. Se l'inglese non è un problema dai un'occhiata www.youtube.com/@audio2u/videos |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 16:39
seguo |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 9:13
Avevo scaricato Darktable qualche mese fa per provarlo ma, e da qui la domanda, faceva fatica il mio computer (iMac del 2015) e quindi l'ho eliminato. Mi interessava per le foto all'infrarosso ma col mio Mac era parecchio lento. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:46
Ho usato darktable dalla versione 2. Con Canon mi trovato benissimo, ma da quando ho fuji non riesco ad ottenere semplicemente dei colori appaganti. Non so nemmeno spiegare, ero arrivato a scattare in jpg con le simulazioni pellicola per poi editare lo scatto in darktable per le ultime rifiniture...poi ho riprovato più volte gli stili, scaricati anche ieri dal forum francese di darktable che li raccoglie in un comodo zip. E niente, non mi piacciono i colori...non so se sbaglio qualcosa, ma ci metto tanto tempo a regolare tutto per ottenere qualcosa che non mi soddisfa, a differenza di capture One e photolab che sto provando in questi giorni, che con un paio di click mi permettono di ottenere già una immagine finita. Anche voi avete queste noie coi colori? Già con XT2 e Xe4.. Poi c'è da dire che su Linux l'interfaccia mi piaceva molto, su Windows è inguardabile e mi fa parecchia confusione. Anche i diversi menù che organizzano i moduli della versione 4 li trovo eccessivamente confusionari, che probabilmente sono stati messi solo per ridurre il numero di moduli presente contemporaneamente sul pannello...?? L'ho amato tanto, mi mancano davvero le sue maschere parametriche per ogni tool, ma non riesco più ad usarlo...? |
| inviato il 07 Maggio 2023 ore 1:20
“ Io mi sono trovato bene con i video di Bruce Williams. Se l'inglese non è un problema dai un'occhiata „ ">www.youtube.com/@audio2u/videos „ Grazie avevo già visto qualcosa. “ Ho usato darktable dalla versione 2. Con Canon mi trovato benissimo, ma da quando ho fuji non riesco ad ottenere semplicemente dei colori appaganti. Non so nemmeno spiegare, ero arrivato a scattare in jpg con le simulazioni pellicola per poi editare lo scatto in darktable per le ultime rifiniture...poi ho riprovato più volte gli stili, scaricati anche ieri dal forum francese di darktable che li raccoglie in un comodo zip. E niente, non mi piacciono i colori...non so se sbaglio qualcosa, ma ci metto tanto tempo a regolare tutto per ottenere qualcosa che non mi soddisfa, a differenza di capture One e photolab che sto provando in questi giorni, che con un paio di click mi permettono di ottenere già una immagine finita. Anche voi avete queste noie coi colori? Già con XT2 e Xe4.. Poi c'è da dire che su Linux l'interfaccia mi piaceva molto, su Windows è inguardabile e mi fa parecchia confusione. Anche i diversi menù che organizzano i moduli della versione 4 li trovo eccessivamente confusionari, che probabilmente sono stati messi solo per ridurre il numero di moduli presente contemporaneamente sul pannello...?? L'ho amato tanto, mi mancano davvero le sue maschere parametriche per ogni tool, ma non riesco più ad usarlo...? „ è quello che provo io solo che non ho mai provato la versione 2 |
user204233 | inviato il 13 Luglio 2023 ore 20:25
Ma perchè nella nuova versione non c'è più l'opzione "lingua italiana"? |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 11:54
Ciao a tutti, sto da un po' di tempo cercando di imparare ad usare DarkTable. Per quanto sono riuscito a capire, mi sembra un buon programma, tra quelli gratuiti che si possono scaricare in rete. Le sue maschere le trovo niente male. La pecca peggiore è quello che viene mostrato quando si carica il file row che è molto sbiadito rispetto al jpg della solita foto. Per arrivare a ravvivarlo e renderlo al pari o anche superiore al jpg della medesima foto ci vuole molto tempo, fatica ed esperienza nell'uso del programma. Si potesse partire da una base migliore di row sarebbe già diverso e si potrebbe risparmiare un sacco di tempo. Sto provando con le Lut che sarebbero una specie di sviluppo di certe pellicole famose fotografiche di maggior uso di una volta, che danno alla foto certi colori ed anche effetti (si possono scaricare gratuitamente dalla rete e collegare a DarkTable). Pensavo così di risolvere il problema, ma non riesco ancora a trovare una Lut adeguata ai colori della mia Canon EOS 800D. Alcune vanno bene per certe foto, altre no. Sapete come si possa risolvere questo problema? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |