| inviato il 19 Marzo 2023 ore 4:24
@Nadir84 comunque scherzi a parte porta via tutto quello che riesci a portar via senza rinunciare ,io durante una vacanza non mi ero portato via una lente e mi son mangiato le mani,meglio un po' di peso in piu che rosicare per non essere riuscito a fare la foto che volevi,almeno io la penso così |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 7:40
io andai per tre settimane con giro Toronto, Niagara, Parchi e Vancouver, in formato relax come nostro solito, quindi foto si ma se non si fanno è lo stesso. Portai mi pare due macchine Canon e 17-40 e 70-200 con moltiplicatore, ma erano altri tempi, adesso vado più leggero con m4/3. Piuttosto portati una buona carta di credito , dopo quel viaggio sono tornato altre volte per lavoro e/o per occasioni familiari con i miei parenti che vivono li; l'ultima pochi mesi fa e i costi, complice anche il cambio, mi sono sembrati molto lievitati rispetto a prima, almeno alberghi e ristoranti (non che sia mai stato un paese economico) e hanno preso anche loro le discutibili abitudini americane sulle mance Ah, portati un buon repellente per gli insetti. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 7:48
Penso che molti di voi non abbiano il concetto di condivisione. Da sempre prima di viaggiare mi informo perché non mi piace perdere opportunità fotografiche per la pigrizia di non informarmi. Detto questo la domanda nasce dal fatto che molte guide mi dicono che spesso si trovano animali a distanze ravvicinate e con il 500 mm potrei fare difficoltà a scattare o comunque potrei essere lungo. Volevo chiedere a qualcuno che già c'era stato o ha avuto esperienze affini in zona un consiglio. Vince la qualità del 500 o la versatilità di un 150-600? Mi sento ovviamente di ringraziare chi é riuscito a darmi un consiglio o ha condiviso la sua esperienza.! |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 8:36
Perdona ma se "molte guide" , e penso che lì di esperienza ce ne sia , ti hanno già sconsigliato l'ottica fissa e cioè il 500 , penso che la risposta sia scontata , non credi ? |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 9:26
Le guide dicono che gli avvistamenti sono spesso ravvicinati e di conseguenza sono io mi ponevo il problema dell'ottica da portare. Portare sia il 500 che il 150-600 é complesso a livello di logistica e devo fare una scelta. In ogni caso capisco che sia inutile chiedere ormai questo forum é diventato un mondo per prendersi in giro e questo mi dispiace molto. Penso che la maggior parte delle persone che hanno speso del loro tempo per rispondere prendendo per i fondelli non siano mai andati in giro in un safari altrimenti saprebbero di cosa sto parlando e perché lo sto chiedendo. Piuttosto che scrivere commenti a caso tanto per scherzare sulla domanda avrebbero fatto meglio a non rispondere. Non credete? Comunque ok grazie per i preziosi consigli? |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 9:40
Non puoi affrontare quelle situazioni così diverse e da postazioni/distanze non note prima e variabili con un fisso. Porta lo zoom, assolutamente. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 9:49
Grazie mille Nessunego! Effettivamente avrei molta più versatilità. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 10:05
“ In ogni caso capisco che sia inutile chiedere ormai questo forum é diventato un mondo per prendersi in giro e questo mi dispiace molto. Penso che la maggior parte delle persone che hanno speso del loro tempo per rispondere prendendo per i fondelli non siano mai andati in giro in un safari altrimenti saprebbero di cosa sto parlando e perché lo sto chiedendo. Piuttosto che scrivere commenti a caso tanto per scherzare sulla domanda avrebbero fatto meglio a non rispondere. Non credete? Comunque ok grazie per i preziosi consigli? „ Ma forse il tutto va letto in maniera differente, già in partenza sai già che le possibilità di scattare vicino ci sono per cui andare fino in Canada per restare buggerati non è da fare per cui il 90% della risposta già l'avevi di tuo, resta però sempre valido il fatto che portarsi a casa qualche ottimo scatto del 500 sarebbe ugualmente buono, se fosse il caso mio ( che poi è lo stesso quando vado nei capanni ) mi porterei di sicuro un secondo corpo sia per utilità e per proteggersi da eventuali rogne del primo e sul secondo o un 300 fisso o meglio un 70/200 con in tasca un Tc 14, per la logistica in qualche modo ti devi trovare la soluzione ma fino li con un corpo e una sola ottica anche no. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:35
Ciao Saro, si effettivamente un 70-200 f2.8 (non più in mio possesso) con eventuale duplicatore su secondo corpo potrebbe essere la scelta ideale insieme al 500 f4 su corpo principale. Volevo avere un bagaglio fotografico più trasportabile facendo una scelta ma mi sto convincendo che sia inevitabile portare sia zoom che fisso. Il fatto é che quando si parla di obiettivi standard o grandangolo portarne uno in più uno in meno non é un problema ma su questi supertele diventa problematico. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:56
Potrei ancora capire se uno chiedesse: vado a fare un viaggio nel posto X, cosa c'è lì che merita da fotografare? Invece se uno sa già cosa va a fotografare dovrebbe pure sapere cosa gli serve. Oltretutto si parla di un 500mm f4 che è presumibilmente quello recensito qui dallo stesso Nadir84, e che non è esattamente un'ottica economica da fotografo alla prime armi che uno se la compra senza saper bene quando e come usarla, se uno compra un obiettivo del genere dovrebbe avere una certa preparazione ed esperienza, credo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_500_f4is_v2 A questo punto la domanda è d'obbligo: ma ci sei o ci fai? |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:58
La flessibilità dello zoom in viaggio è impareggiabile. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 12:03
Miopiartistica ma perché non leggete bene quello che uno chiede? Perché offendete senza senso?non si riesce a fare una discussione tra persone con la stessa passione? Perché? Boh Detto questo non devo dimostrare a nessuno di saper usare quello che possiedo. Se avessi letto bene la domanda non avresti fatto una risposta sconclusionata. Continuo a ripetere se avete risposte volte ad offendere non rispondete prorpio. Risparmiate tempo e non sporcare con post inutili;-) |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 12:24
Scusa Nadir84, non è tanto una risposta a questa particolare discussione, solo una mia piccola protesta contro il proliferare di discussioni simili: "Vado qua, cosa mi porto?", che mi sembrano sempre un po' vacue e a volte forse anche un pochino provocatorie, chissà (anche in questo: ribadisco che non ce l'ho con questa discussione specifica). Volendo manifestare un pochino di insofferenza l'ho fatto qui. Poi, per l'amor del cielo, ognuno può scrivere quel che gli pare, chiedere quel che gli pare e chi vuole rispondere risponde. Per il resto hai ragione, sono discussioni nelle quali non mi inoltrerò più, a partire da subito. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 13:08
“ Ciao Saro, si effettivamente un 70-200 f2.8 (non più in mio possesso) con eventuale duplicatore su secondo corpo potrebbe essere la scelta ideale insieme al 500 f4 su corpo principale. Volevo avere un bagaglio fotografico più trasportabile facendo una scelta ma mi sto convincendo che sia inevitabile portare sia zoom che fisso. „ Però portare due ottiche "ingombranti" ti crea un problema, ti dico perché come dicevo quando vado al capanno e mi tocca fare un po' di strada a piedi e pure in salita con il 500/4 ( anche se vecchiotto) la seconda ottica è sempre o il 300 o il 70/200, se è giornata no servono a poco entrambi ma alle volte averli lasciati a casa sarebbe stato un errore, se puoi ricomprati un corto/leggero, alle volte sul secondo corpo ci scappa pure qualche spezzone di video. |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 13:25
Si Sauro effettivamente sono con te devo riuscire a procurarmi un secondo obiettivo più leggero magari un 100-400. Vediamo che riesco a fare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |