RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo reflex analogico low cost


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corredo reflex analogico low cost





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:29

No, non hanno quel sapore vintage

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:50

La FM3 è sicuramente un grande upgrade di mamma Nikon, ma… se vuoi iniziare in maniera economica con 150-200€ massimo ti porti a casa una FM con un 50 f1.8 attaccato. 1/1000 basta e avanza e ti assicuro che è indistruttibile. Io ho un modello del '79 e va come una lippa. Spendere tanto per una FM3 a mio avviso per iniziare sono soldi sprecati. Se poi continui la FM la rivendi al prezzo di acquisto e fai un upgrade.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 23:37

Ho trovato una Minolta SRT 101 col 55 Rokkor 1.7. Ha la taratura rivista per utilizzare batterie da 1.5V. Prezzo più che ottimo. Da quello che ho visto si tratta di una reflex full meccanica.
Non sembra male e ha il sapore delle reflex di una volta che cercavo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 23:52

Hai detto che non vuoi avere fastidi con le vecchie pile al mercurio (relativi e facilmente superabili), altrimenti ti avrei consigliato una Canon Ftb-ql o una Minolta Srt101.


Mi autoquoto da pag. 2...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 0:04

fatti un giro in qualche mercatino, prendile in mano, guarda i mirini, ascolta lo sbattimento dello specchio, coccolale e vedrai che troverai quello che cerchi; anzi magari sarà lei a scegliere te. Magari trovi un mattone come la k1000, o una bellissima k2 DMD nera e non te ne stacchi più. Comprare queste fotocamere è un po come andare in libreria, e non in rete, per comprare un libro..

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:49

@Mirko Fambrini hai perfettamente ragione.
@Enrian la macchina è stata modificata per la tensione a 1.5v quindi si possono comprare batterie commerciali. Me l'hai consigliata fin dall'inizio quindi la tengo in considerazione.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:09

La Minolta srt101 con la modifica è un'ottima soluzione low cost,e anche le ottiche sono più che valide oltre vhe a prezzi ragionevoli.
Ho avuto per una 20ina di anni la srt303 che era praticamente uguale,un carrarmato che non mi ha mai lasciato a piedi nemmeno nelle peggiori condizioni immaginabili,sicuramente la macchina che ho amato di più fra tutte.
PS.Sicuramente non è compatta e leggera quello no non è una Pentax MX o un Olimpus OM.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:27

Comunque quella Minolta la tengo in considerazione, è veramente una low cost e anche il corredo di ottiche è facilmente reperibile a basso costo. In più è di sostanza.
Avrei forse un'alternativa, però non la conosco, ho dato giusto un'occhiata sul web ed è particolare soprattutto nel concetto di messa a fuoco. Chi la conosce o ne ha provata una, se può, me la illustra meglio?
Di cosa parlo? Canon EX Auto QL!
In questo articolo ne parla Ken Rockwell, felice proprietario, ed è entusiasta.
www.kenrockwell.com/canon/film-bodies/ex-auto.htm

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:57

DIEFFE: non andare troppo indietro nel tempo. Se la reflex non è garantita non sai se sono cambiati i feltrini e farlo non costa tanto ma farebbe svanire la convenienza.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 11:06

DIEFFE: considera che la SRt101 è un'ottima reflex con vasto parco obbiettivi, molto solida e con un sistema esposimetrico CLC ( contrast light compensator) a doppia cellula antesignano del Matrix. Però la prima versione è del 1966 e prodotta fino al 1975, anno in cui uscì la SRt101b più recente. Quindi la" non b"potrebbe avere moltissimi anni sul groppone ( anche oltre 50 anni!). Valuta. Una reflex più moderna e magari venduta da una organizzazione seria ( tipo Foto Muraro o NOC) possono darti qualcosa con un minimo di garanzia spesso con battispecchio e feltrini tenuta corpo macchina già sostituiti: risparmiare 100 euro ( un pranzo) potrebbe non essere un affare.
La CANON EX EE potrebbe anche avere parecchi anni sul groppone ( è del '69)Se è la EE ha obbiettivo fisso su cui si montano degli adattatori per trasformarlo in medio grandangolo ( 35 mm) e modesto tele; non si trovano facilmente gli aggiuntivi ottici che per quanto ne so, non sono di grande qualità e hanno distanza minima di messa a fuoco eccessiva e, quindi, improponibile.
Io la cerco solo per collezionare ma non l'ho mai trovata perfetta, come nuova , con tutti gli adattatori. Se vuoi qualcosa per giocare con la pellicola ( di cui ti potresti facilmente stufare) io consiglio oggetti più recenti e performanti

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:28

La Minolta è in vendita presso un commerciante che l'ha revisionata e pulita ed ha un anno di garanzia

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:09

Ricorda di usare batterie all'ossido di argento e non alcaline, se prendi la Minolta modificata.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 22:16

Se una meccanica è stata revisionata e garantita prendila. Inutile perdere tempo, anche perché quello che ti permetterà di fare buone foto non sarà certo la Minolta, la Canon o la Nikon; dovresti dedicare più tempo, a mio parere, a studiarti i metodi di sviluppo e stampa o ( per me un orrore!) andare alla ricerca di un buon laboratorio che segua le tue indicazioni. Il 50% del risultato lo devi cercare in quello che viene "dopo" lo scatto. Tanti auguri di buon divertimento

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 22:39

La batteria 625a 1.5 v non esiste all'ossido di argento. Credo che sia stata modificata per poter utilizzare le normali batterie ma mi informo.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 23:24

Le batterie alcaline hanno un andamento variabile durante l'arco della loro vita, e questo potrebbe portare a letture esposimetriche falsate mano a mano che la batteria si scarica.
A meno che sulla Minolta non sia stato aggiunto un circuito apposito (di serie non ce l'ha, visto che le batterie al mercurio avevano la caratteristica di essere molto costanti durante tutto l'arco della loro vita)

Quelle all'ossido di argento dovrebbero essere un poco più costanti.

Il mio suggerimento è quello di comprare un adattatore tipo MR9 (di quelli semplici, senza circuito integrato interno) e usarlo assieme ad una pila SR44 all'ossido d'argento da 1,5v.

Io, al momento, sto testando un adattatore MR9 con batteria zinco-aria 675 da 1,4v (dimensione uguale alle LR/SR44) su apparecchi non ritarati, vediamo come vanno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me