| inviato il 21 Marzo 2023 ore 14:48
Se dovessi operare una scelta su cosa tenere del mio corredo attuale non avrei nessun dubbio, la LX motorizzata con lo zoom 28-135 f4. Con questa combinazione ho scattato il 90% delle immagini. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 14:55
Forse l'ho già scritto, valuterei anche una Minolta X-700. Macchina elettronica, primi anni '80, coeva della Pentax Super A (o Program A) ma senza la menata della priorità diaframmi (peraltro possibile). Prodotta da Minolta per molti anni, si vedono in vendita esemplari che paiono ben messi con richieste tra 100/150€. Non la posseggo e non posso esprimermi sulla funzionalità, mi pare però una bella macchina. Altra opzione anni '80, che posseggo ma uso poco, Olympus OM-4. La uso poso perché preferisco la OM-2 ma per mere questioni "estetiche". |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:02
Come sarebbe "senza la menata della priorità diaframmi"? La X700 è anche a priorità di diaframmi (lettera "A" sulla ghiera). Ce l'ho qui davanti in questo momento, è una gran macchina, ci sono molto affezionato (ho iniziato con una X300S), ma soffre di qualche problemino strutturale (condensatori sottodimensionati che possono saltare rilasciando liquidi) e ha un'estetica plasticosa (ma solida) molto anni 80 che oggi può risultare poco affascinante e un po' datata. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:10
Caro Dieffe79, non so dove tu abbia trovato un Elmarit 35 mm f. 2.8 a così poco. La somma tra corpo più ottica a me sembra più realistico fissarlo intorno ai 500/600 Euro. Non dimenticarti la basilare esigenza di avere le tre camme se lo vuoi far funzionare sulla R4. Ti indico il costo un un'ottica tipo quella che cerchi ma attenzione! Ha una sola camma! www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=23C0669 Quelli a tre camme costano un bel po' di più |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:13
Io ho una nikon FA e' un carroarmato, mai fatto cilecca da +40 a -30. Nessuno l'ha citata. Per le ottiche con nikon ti puoi scatenare. Ma ho colto una frase dove tu poi vorresti scannerizzare i negativi, la perdita di qualità da negativo a scansione e' importante.. sicuro di questa scelta ? |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:23
“ Come sarebbe "senza la menata della priorità diaframmi"? La X700 è anche a priorità di diaframmi (lettera "A" sulla ghiera) „ Era riferito alla Pentax Super A, che è concepita per essere utilizzata in modalità program, l'utilizzo manuale è possibile ma, a differenza della tua Minolta, ad esempio non c'è una ghiera tempi ma due tasti. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:24
@effebi57 ne aveva uno Foto Dotti (3 camme) a 269 euro. Il reseller che mi suggerisci è rinomato in Italia non solo per la competenza ma anche per la richiesta economica di un certo livello. Senza contare che nei vari mercati fotografici si trova sempre a comprare meglio. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:30
“ Senza contare che nei vari mercati fotografici si trova sempre a comprare meglio. „ Verissimo ma io ho comprato mai in un mercatino, anche se di settore. Ne ho frequentati per curiosità ma il materiale è mediamente da usato molto a quasi rottame Devi portarti luce spot led per verificare le lenti e poi... non sai da dove proviene la mercanzia, non so se mi spiego |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:34
P.S. Se lo trovi da Dotti vai sul velluto! Paolo (il titolare) è un grande ed anche i suoi figli sono veramente competenti. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:43
“ Io ho una nikon FA e' un carroarmato „ Non ha la fama di essere affidabilissima, per l'elettronica. Ma non ho esperienze dirette. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 15:56
dotti ha un elmarit 35 non so quante camme a 800 euro, se ne vendeva uno a 269 forse non era un pezzo perfettissimo... |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 16:17
Purtroppo lo aveva fino a qualche mese fa. Non so dire le condizioni perché non ricordo, comunque per me a 300 euro un pezzo magari non intonso si trova. Rimane il fatto che un R sebbene Elmarit costi più del doppio di un Pentax o Minolta |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 16:41
@Dieffe79, se ti accontenti... “ Tecnicamente funzionante, forti segni di utilizzo visibili, la lente è priva di graffi, funghi, appannamento, ha pelucchi/polvere, anche la visiera parasole presenta forti segni di utilizzo ed è ammaccata in alcuni punti, si prega di guardare le foto” „ www.ebay.it/itm/275580125362?hash=item4029db00b2:g:bGgAAOSwjxVjmZko&am |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 17:52
A parte tutto penso che mi prenderò un periodo per rifletterci. Leica è un bellissimo prodotto ma giustificare quella spesa è difficile. Yashica mi sento di scartarla perché tutto sommato è sempre stato un prodotto economico anche se valido. Olympus bella ma quotazioni troppo alte. Nikon sarebbe la scelta più logica ma alle FM/FE preferisco una F3 che messa bene è troppo costosa. Pentax e Minolta sarebbero entrambe indicate ma al momento non mi fanno venire il desiderio di comprarne una. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 19:22
Oppure prendi una Eos a pellicola. I modelli più economici sono plasticosi ma funzionano, costano poche decine di euro e ti permetterebbero di capire se la cosa ti sfizia o no senza costruirti un corredo da zero. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |