RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli fotografici


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli fotografici





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 15:16

Ciao a tutti. Domani potrò fotografare una partita di basket. Avrò la possibilità di stare parecchio vicino al campo. La mia dotazione è: nikon d300, flash sb700 e questi obiettivi

- 35 1.8
- 50 1.8
- 70-300 ed 3.5-5.6
- 16-85 3.5-5.6

Cosa mi consigliate di usare?
Quali impostazioni per la reflex? Grazie

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:08

cosa te ne fai del flash?

allora , usa la testa : il flash dentro sul palazzetto non lo potrai usare (e non servirà' a nulla : hai mai visto un avvenimento sportivo col flash ?),se sei all'esterno a cosa serve ? per cui lascialo a casa.

il resto lo puoi usare

ha pero' un problema : gli zoom sono con aperture da esterno per cui con un tempo minimo di 1/500 apprensivamente dovrai usare un iso superiore a 6400 ( minimo ) con una macchina che arriva a 1600 iso massimo.


per cui la vedo male essendo la 300d una macchina di 20 anni fa.

riassumendo io userei solo il 35 e il 50 , per cui farei piu' foto statiche che di azioni .

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:27

Last, ha una Nikon D300 non una Canon 300D
Solidave, ci sono già passato e proprio con una D300... Mettila a 3200 iso e cerca di stare almeno a 1/500 sec.
Se sei vicino usa il 50 o il 35mm.
(E se sei molto vicino ti tocca usare il 16-85)
Assolutamente no flash.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:56

perfetto , questa è la dimostrazione che sto invecchiando male MrGreen

Allora se hai la Nikon D300 non cambia quasi nulla : segui i consigli di Lorenzo .

iso uno stop sotto il massimo ( 3200) e tempo 1 /500

Parti da Li e vedi che ottiche ti possono tenere queste caratteristiche

user109536
avatar
inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:11

Prova e riprova poi capirai da solo quello che ti serve. Ho fatto così con i concerti e dopo po ha funzionato.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 22:42

Grazie mille a tutti. Vi terrò aggiornati. Tra l'altro secondo la vostra esperienza un buon obiettivo per immortalare scene di sport?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 23:16

In quei casi sempre meglio uno luminoso...
Se vuoi usare uno zoom ti conviene cercare un f/2.8 costante
Se lo vuoi corto con pochi soldi prendi (usati) i vari Sigma e Tamron 18-50 e 17-50 oppure il Nikon 17-55 (più costoso)
Se lo vuoi lungo il Nikon 80-200 f/2.8 usato ti viene a costare tra i 250 e i 350 euro

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 23:20

Se hai intenzione di mantenere la D300 direi che a un fotoamatore sportivo non deve assolutamente mancare un nikon 70/200 2.8 Vrl, è un classico, robusto, e duraturo, focali che per distanze medio corte va ottimamente.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2023 ore 23:23

... però forse faresti meglio, viste le alte sensibilità in gioco, a passare ad una D700...
A 3200 iso tra la D300 e la D700 c'è un abisso (ce l'ho tutte e due)
Ma gli obiettivi luminosi rimangono "obbligatori" (e con la D700 usando gli zoom lunghi perderesti mm.)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 12:10

(e con la D700 usando gli zoom lunghi perderesti mm.)


Lorenzooooo!!!
Lo sai che chi dice ste robe salta la ricreazione e finisce dietro alla lavagna?? :-PSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 13:14

“Consigli fotografi per una partita di basket”.
Se lo scrivi così eviti che altri entrino nella discussione senza sapere esattamente di cosa si parla, grazie.

Tra gli obiettivi citati

- 70-300 ed 3.5-5.6
- 16-85 3.5-5.6

I tempi dipendono anche da altri fattori, distanza, un'amica del gioco e luce. Le due lenti hanno comportamenti diversi, devi fare delle prove sul campo prima di iniziare, magari salvati i settaggi in camera quando provi così lo ritrovi subito.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2023 ore 13:24

Lo sai che chi dice ste robe salta la ricreazione e finisce dietro alla lavagna??

Tanto ormai... ci sono abituato... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me