| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:22
“ è essenzialmente la versione Leica del Sigma 100-400 DN, con lo stesso schema ottico ma costruzione più robusta, in metallo. „ “ E' disponibile immediatamente al prezzo di 2240 euro. „ bhò forse sono un romantico io a pensare che ognuno lotta con i propri prodotti e ricerca tutti i giorni nuove soluzioni per emergere sulla competizione, per tentare di dare qualcosa di diverso, creare il famoso solco o qualcosa di simile magari c'è qualcosa di diverso dentro quest'ottica.... non sarà la stessa cosa rimarchiata??? |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:43
“ bhò forse sono un romantico „ Più che romantico, come molti qui sul forum forse non sai come funziona una multinazionale, da cosa è mossa, i pesi che hanno il reparto ricerca, marketing, vendite, logistica, assistenza clienti e così via, quante aziende fanno parte di quel brand incide su molte scelte e poi molti altri fattori legati alle analisi prettamente finanziarie/economiche. I numeri di macchine vendute sono poche, credo che Leica difficilmente raggiunga l'1% di copertura del mercato, un mercato ristretto e che non permette importanti volumi, di conseguenza gli investimenti sono limitati, le novità idem, "il solco" ad oggi in cui la tecnologia ristagna ed è comunque in mano a ben altri gruppi, è in la a divenire. Leica può solo fare buoni prodotti, molto ben costruiti, di nicchia con un elevatissimo margine di guadagno e fare spesa presso altre aziende come ormai fa da anni e non è l'unica. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:15
Tanto di cappello a Leica per i suoi ottimi prodotti, magari un filo sovra prezzati, e a chi se li può permettere. . Qualcuno è in grado di dirmi se potrebbe arrivare per Sony un 100-400 tipo il Canon RF, quindi non troppo costoso e più che altro leggero? Il Sigma oltre ad avere un costo maggiore pesa quasi il DOPPIO rispetto al Canon ed è ovviamente più ingombrante. Mi sembrerebbe una mancanza alquanto strana vista la sterminata gamma di lenti disponibili per questo mount. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:39
Leica lo ha sempre fatto, prima degli altri, anche negli anni in cui era al massimo Molti costosissimi obiettivi Leica R erano in realtà Zeiss, Shneider, Minolta, Sigma. Zeiss faceva lo stesso con Yashica. Ora tutti prendono da alcuni, ma proprio tutti. A cominciare dai sensori, si avvicina sempre più il momento in cui sarà solo uno o due (ma principalmente uno) a produrli per tutti. Lo stesso certe ottiche, e non solo le più scarse. Già adesso marche blasonatissime si fanno costruire fior di obiettivi costosi in Cina, Vietnam, Tailandia etc. Diamogli tempo e, come tutti gli europei hanno finito per costruire in Giappone, tutto finirà in Cina, Vietnam, Tailandia etc. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:52
Era diverso, si trattava di ottiche realizzate su specifiche Leica, mentre questo è un Sigma già presente sul mercato e ricarrozzato a lusso con prezzo più che raddoppiato. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 17:03
“ questo è un Sigma già presente sul mercato e ricarrozzato a lusso con prezzo più che raddoppiato. „ tu pensa che io il Sigma 100-400 DN l'ho pagato 750 euro ( un paio d' anni fà, quando il rapporto euro ->dollaro era molto favorevole ) |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:02
Basta vedere il prezzo molto più alto del 90-280mm f2.8-4. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:31
Già, quello è un Panasonic, roba di lusso. Non tutte, gli zoom Minolta erano Minolta. Il 15 Zeiss era Zeiss. Le altre sì |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 23:13
@Riccardo1809 “ Tanto di cappello a Leica per i suoi ottimi prodotti, magari un filo sovra prezzati, e a chi se li può permettere. . Qualcuno è in grado di dirmi se potrebbe arrivare per Sony un 100-400 tipo il Canon RF, quindi non troppo costoso e più che altro leggero? Il Sigma oltre ad avere un costo maggiore pesa quasi il DOPPIO rispetto al Canon ed è ovviamente più ingombrante. Mi sembrerebbe una mancanza alquanto strana vista la sterminata gamma di lenti disponibili per questo mount. „ Mi pare incredibile sentire qualcuno in questo periodo che parli bene di un obiettivo Canon RF riconoscendo che costa anche poco... Ultimamente Canon e prezzi bassi sono 2 parole impossibili vederli nella stessa frase. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 0:38
Un amico, linkandomi questa pagina mi ha fatto notare come Leica rimarchia un sigma, Nikon rimarchia i Tamron, ma tutti sono scandalizzati dai prezzi dei vetri Canon.. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 6:58
Chissà se quelli di Leica ritorneranno a fare super teleobiettivi (come il R 400mm f2.8 PO), stavolta con autofocus |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 8:50
Canon non rimarchierà le ottiche ma se quelle rimarchiate sono di pari livello,forse in alcuni casi superiori,a quelle native che hanno prezzi di molto superiori,non è di certo un complimento pagare di più per qualcosa di equivalente. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 10:05
“ Mi pare incredibile sentire qualcuno in questo periodo che parli bene di un obiettivo Canon RF riconoscendo che costa anche poco... Ultimamente Canon e prezzi bassi sono 2 parole impossibili vederli nella stessa frase. „ In questo momento il Canon RF 100-400 si trova in offerta a 557€ ed è comunque sempre reperibile senza problemi ad un prezzo che va dai 650€ ai 700€ Parlano i numeri e le chiacchere stanno a zero. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 10:57
@Matt quel discorso vale per tutti i brand.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |