| inviato il 16 Marzo 2023 ore 12:03
Ciao Ragazzi, sono un amatore e scatto solitamente foto sportive: motocross, motoscafi, rally, calcio (sono un po' castrato dalla focale del mio corredo attuale), volley (sono un po' castrato dall'apertura del mio corredo attuale, anche se la 1DX tiene abbastanza bene gli iso) e giusto per non farci mancar nulla l'avifauna non da appostamento mi sta intrippando parecchio . Attualmente per "lunga gittata" ho una Canon 1DX Mark II con 70-200 f/4 L IS USM. Ho pensato a queste alternative per cercare di soddisfare le scimmie urlatrici appostate sulla mia spalla: - Tengo il 70-200 f/4 IS, compro un Canon 100-400 II + extender 1.4x III (ok avifauna/sport ma palazzetto castrato con un f/4?)_Spesa 1900€ - Tengo il 70-200 f/4 IS, compro un tamron 150-600 I o sigma 150-600 Contemporary (ok avifauna/sport ma palazzetto castrato? Leggo e vedo video recensioni dove il 100-400 II con extender è forse meglio del tamron I-sigma C, oltre che lavorare meglio come AF al buio_calcio notturna/avifauna crepuscolo)_Spesa 800€/1000€ - Vendo il 70-200 f/4 IS, compro un 70-200 f/2.8 L IS USM II + extender 2x III (palazzetto e sport ok, avifauna dovrei croppare di un 40% per arrivare "quasi" ai fatidici 600mm...qui non so la qualità come reagirà soprattutto croppando)_Spesa 1000€ - Vendo il 70-200 f/4 IS, compro un 70-200 f/2.8 L IS USM II + 400 f/5.6 fisso + extender 1.4x III (palazzetto e sport ok, avifauna con un fisso...boooh, ho sempre lavorato con zoom)_Spesa 1900€ So che la coperta è sempre corta e che non è possibile avere uovo-gallina-brodo e bollito senza spendere...ma vorrei capire tra quelle proposte la soluzione più indolore in grado di darmi la migliore qualità o meglio il minore disagio. Sono disposto ad ascoltare anche altre alternative tenendo conto che già a 1900€ dovrei scaglionare parecchio la spesa comprando poco alla volta. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 20:37
a) si monetizza il valido canon 70-200mm f4 L is b) si cerca un luminoso tamron 70-200mm vc o un tamron 70-200mm vc G2 f.2,8 x gare indoor c) si cerca un tamron 150-600mm G2 x la naturalistica d) si acquista una Tap-Tamron per avere sempre le ottiche aggiornate e regolabili (le G2) (imho) ciao, Lauro |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 22:56
70 200 2.8 e 100 400 con extender iii sarebbe una buona soluzione ma il budget è molto risicato. Alternativa 70 200 2.8 non is e zoomone 150 600, rientri nel budget.. altrimenti, 135 f2 e 400 5.6, due buoni fissi e ti diverti spendendo il giusto, circa 1200€ sull'usato |
| inviato il 19 Marzo 2023 ore 22:48
Con Tamron assistenza pressochè nulla! GL |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 22:59
Io ho un 70 200 2.8 ii con ext 2x ii e devo dirti che ora che sono passato su r va ancora meglio che su reflex... Prima andava molto bene sia sotto l aspetto nitidezza che di af, ora con il passaggio al sistema r va ancora meglio, fatto qualche prova di scatto e sinceramente non noto differenze scattando a 200 con e senza extender, avevo pensato anche io al passaggio alla versione iii ma dopo averlo provato con la r mi sono ricreduto (è migliorato (?) Rispetto a prima, e andava molto bene anche su 5d3, ci ho fatto un viaggio in tanzania ed ho scattato veramente belle foto con molto dettaglio, praticamente il moltiplicatore era sempre attaccato) e l ho tenuto con gran soddisfazione! Quindi per me ti direi 70 200 più 2x iii, m9lto piu versatile del 100 400 ii e meno costoso, il 150 600 e utilizzabile fino a 550 max poi perdi di molto nitidezza, oltre al peso non indifferente |
| inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:50
La soluzione che richiede minor esborso è quella di vendere il70-200f4, prendere un tamron/sigma 70-200 f2.8 usato ed un tamron/sigma 150/600. Io sono più propenso per il sigma perchè con assistenza Tamron l'ho trovata molto carente. Anche il canon 400 f5.6 non è male, non costa molto, ed anche moltiplicato dice la sua, ovvio a quel punto non è luminosissimo. Altrimenti senza badare a spese un Canon 70-200 f2.8 anche usato ed un 500 f4 anche prima serie. Un 100-400 come unica lente in avifauna per me è corta, la dovresti usare sempre con 1.4x o 2x (almeno per il mio modo di fotografare sarebbe così). |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 15:56
Eccoci qui, grazie a tutti delle dritte, sono riuscito a vendere il mio 70-200 f/4 IS e ho trovato un'offerta di un sigma 150-600 C a 600€ con garanzia negozio. L'ho preso anche fosse solo per “provarlo” visto il costo che mi pareva davvero basso rispetto a quello di privati e negozi (RCE e simili lo vendono a oltre 900€). Visto il risparmio valuteró se stare ancor di più al risparmio con il tamron 70-200 o investire sul canon serie II…speriamo di aver fatto la scelta giusta! |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 19:31
@Chicco. Il 150-600 Sigma C è stata, per me, la scelta giusta e, all'epoca (3-4 anni fa) lo pagai, usato-come-nuovo, garanzia, ecc., la stessa cifra che indichi tu. Tamron ha, notoriamente, il problema-assistenza (pressochè inesistente). Non capisco bene a quale ottica Canon ti riferisca per un possibile "investimento ma, con Canon, si casca SEMPRE in piedi! Ciao. GL |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 21:10
@Giovanni, intendo il canon 70-200 2.8 L IS USM II per l'indoor |
user224375 | inviato il 24 Marzo 2023 ore 21:19
Visto che sul lungo ti sei già attrezzato ,per l'indoor Canon f2.8 ISII e extender 1,4X III ,nei palazzetti liscio e negli sport all'aperto moltiplicato . |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 23:07
@Chicco. L'ho anch'io. Non caschi in piedi, MA in piedISSIMI!!! Lo uso anch'io per "l'indoor", ma nei ritratti! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |