JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono da sempre utente Windows, non conosco assolutamente il mondo Mac. Esiste un software gratuito (meglio) per sincronizzare computer e dischi esterni?
Se intendi fare back-up del disco interno su disco esterno puoi usare "Time Machine" fornito con il Mac. Puoi decidere la frequenza del back-up. support.apple.com/it-it/HT201250
se volessi sincronizzare dischi esterni? Su pc diversi software mi fanno scegliere disco di orgine, disco di destinazione e verso di sincronizzazione Per mac? Dovrei copiare poi le foto non fare backup
basta che decidi di backuppare la cartella contenente le immagini, non è una vera e propria sincronia, ma con bak-up frequenti il risultato è simile. Il disco di origine può essere anche un disco esterno.
dai una occhiata a Carbon Copy Cloner bombich.com/it non è gratuito, ma non costa poi molto, e permette di fare diversi tipi di sincronizzazione. sia di singole directory, ma anche dell'intero disco per scopi di backup/dr. ad esempio io ho collegato la R3 all'ftp della nas e poi ho impostato un job di CCC per sincronizzare la directory dell'ftp con una directory del mac, in modo da poter lavorare le immagini localmente, ma averne anche un ulteriore backup (nas+backup-cloud+mac+timemachine)
Io uso la time machine su disco dedicato per il backup della macchina e "FreeFile sync" freefilesync.org per fare backup di determinate cartelle, sia come copia specchio che come sincronizzazione file.
“ Esiste un software gratuito (meglio) per sincronizzare computer e dischi esterni? „
Dici che sei nuovo nel mondo Mac, e così spiego in modo più dettagliato. Io uso TimeMachine su un HD da 4TB sia per l'SSD interno che per due HD esterni con i lavori. Parli di "sincronizzazione" non di "backup incrementale", quindi sai che se si elimina un file dall'HD di origine, prima o poi verrà eliminato anche dal backup di Time Machine. Nel mio caso i backup vanno da pochi minuti fa fino al 27 novembre 2022. Quando l'HD di Time Machine sarà quasi pieno i backup più vecchi verranno uno alla volta cancellati per far spazio ai nuovi.
Nelle Opzioni di TimeMachine puoi inserire gli HD esterni dei quali NON vuoi il backup.
Time Machine non è avviabile come fa CCC in tutta autonomia da un HD esterno. Forse hai fatto prima il rispristino con un OS già installato nell'HD nuovo e poi gli hai fatto leggere il backup da Hd esterno.
Non ce n'è bisogno sul Mac. Anche se avesse un HD vergine all'interno, basta la connessione ad internet, si ravvia (ora non ricordo con quale tasto) si istalla la base per poter istallare da time machine.
quoto Nesky su tutto... con free sync e tme machine fai tutto a costo zero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.