| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:19
Grazie. Giusto per capire: se sono interessato al solo PureRAW da usare in abbinamento a C1, il workflow corretto sarebbe dare prima in pasto il raw a PR, fargli generare un DNG e poi usare quest'ultimo in C1 al posto del raw originario? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:21
“ Giusto per capire: se sono interessato al solo PureRAW da usare in abbinamento a C1, il workflow corretto sarebbe dare prima in pasto il raw a PR, fargli generare un DNG e poi usare quest'ultimo in C1 al posto del raw originario? „ Correttissimo! |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:21
Esatto. Poi però se provi versione gratuita di Dxo Photolab 6, finisce che Capture One resta inutilizzato. Quindi consiglio di provare prima Dxo Photolab 6, perché sennò finisce che prima comperi DXO Prime Raw e poi comperi anche DXO Photolab 6 (che già include la tecnologia identica a Prime Raw e lo rende, dunque, superfluo)... |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:25
davvero interessante |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:31
“ Esatto. Poi però se provi versione gratuita di Dxo Photolab 6, finisce che Capture One resta inutilizzato. Quindi consiglio di provare prima Dxo Photolab 6, perché sennò finisce che prima comperi DXO Prime Raw e poi comperi anche DXO Photolab 6 (che già include la tecnologia identica a Prime Raw e lo rende, dunque, superfluo)... „ Concordo... |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:41
Non ho mai usato nulla di diverso da PS e CR, quindi chiedo se è possibile (tecnicamente conveniente) lavorare il file in CR e poi lavorare sul rumore con DXO Photolab 6? O conviene fare il contrario cioè pulire il file con DXO P6 e poi esportare in CR e completare il lavoro? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:44
Credo che anche in quel caso convenga fare il contrario: PR > DNG > CR. Il denoise al primo passo è da sempre la chiave per la massima qualità d'immagine, in sviluppo digitale. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:46
Ok, ma presupponendo di eliminare C1 ed utilizzare Photolab per tutto, come si fa a costruire un catalogo tipo quello di C1 o LR? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:50
Grazie TheBlackbird. Ma approfitto ancora. Ritieni che per lavorare solo sul rumore possa bastarmi solo PureRaw o è meglio la suite Photolab 6? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:51
Domanda secca: Il DeepPrime XD che è su DxO PhotoLab 6 è lo stesso identico di quello presente su DxO PureRaw 3 ? Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:56
“ Ritieni che per lavorare solo sul rumore possa bastarmi solo PureRaw o è meglio la suite Photolab 6? „ Sì, perché PL 6 è un programma completo e se continui a usare PS e CR ti sarebbe inutile ... però puoi provare la versione trial e poi decidi (attenzione che su PL 6 ci sono più regolazioni a parità di funzioni rispetto a PureRaw |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:58
“ Domanda secca: Il DeepPrime XD che è su DxO PhotoLab 6 è lo stesso identico di quello presente su DxO PureRaw 3 ? „ Sì, ma se non erro su PL 6 hai più regolazioni da fare ... però non ho mai usato PureRaw e quindi parlo per quello che ho capito dal sito DxO |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 11:59
Da come parlate della suite di DXO sembra davvero LA SOLUZIONE definitiva ai bisogni del fotografo. È naturale che emergano dei quesiti a riguardo. Spero non siano troppo OT, mi scuso com @Mactwin se lo sono. Per chi ha una infarinata di Photoshop sufficiente per uno sviluppo "decente" dei raw e poco più, consigliereste di "muoversi" verso PhotoLab e studiare quello? In altre parole, oltre al performante denoise, PhotoLab è davvero un rimpiazzo efficace per Photoshop (+ CameraRaw) ed eventualmente Bridge di casa Adobe? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 12:02
Se usate Lightroom classic, Pure raw si integra come plugin e potete utilizzarlo dentro l'interfaccia di Lightroom senza fare doppi passaggi, è richiamabile con il tasto dx sulla gestione plugin esterni. Io lo uso così, molto comodo. DxO PhotoLab invece devo ancora riuscire a farmelo piacere come interfaccia, spostarsi da Lightroom è difficile una volta che usi il suo flusso di lavoro. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 12:03
“ Ok, ma presupponendo di eliminare C1 ed utilizzare Photolab per tutto, come si fa a costruire un catalogo tipo quello di C1 o LR? „ Purtroppo non utilizzando la parte DAM non riesco ad aiutarti... secondo me ti conviene provarlo e iniziare ad usare la sua Photo Library, nell'ottica di usarlo per assegnare parole chiave ed indicizzare cartelle. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |