RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Google Pixel 7 Pro - Il miglior cameraphone per DxoMark - parte II





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 23:29

continuiamo la discussione iniziata qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4355586

riprendo rispondendo all'ultimo post:

Devo cambiare smartphone dopo 5 anni e, visto che ora ho i bimbi, stavo pensando di passare a un pixel 7 pro e vendere la fujifilm xt20, che per me è una macchina fantastica, specialmente con il 50 f2.

Lo farei solo per praticità, perché ho già 3000 cose da portarmi dietro per i bimbi, però ho paura di pentirmi della scelta.

Secondo voi, la tecnologia degli smartphone è matura per sostituire le mirrorless, o ancora non ci siamo arrivati?

Considerate che non mi frega nulla di instagram, ma ogni tanto stampo in a4 o rivedo le foto su una tv. Noterei tanto la differenza?

Io credo proprio che la noteresti drammaticamente. Non c'è paragone con una mattina fotografica seria, con un sensore decentemente grande.

Il Pixel è un ottimo telefono per le foto, ma resta un telefono, con un sensore non particolarmente grande, diaframma fisso, e tanta AI che ti da belle foto per instagram, ma temo che in stampa o viste grandi non abbiano ovviamente il dettaglio di una APS-C nè lo sfocato di un f/2 su un sensore più grande.


riprendo anche il penultimo post che era mio:

A distanza di qualche tempo, in cui NON mi sono impegnato tantissimo a imparare cose nuove sul mio pixel 7 pro perchè sono sempre di corsa con tutto... un po' di considerazioni:

1) temevo fosse troppo padellone, ma tuttosommato è gestibile.

2) a pelle la batteria ha una bella durata, e con un caricabatterie serio si carica molto in fretta

3) Sulle fotocamere nulla da eccepire. Ottime foto. Il salto dal mio vecchio P20 pro è evidente nella qualità generale ma anche in alcune funzioni (i panorama sono fatti meglio, in modo più omogeneo, etc)- Solo a volte mi sembra di non avere abbastanza controllo (tipo non poter scattare in "manuale")

4) mi aspettavo più stabilità del sistema. 3-4 volte mi è crashata l'app fotocamera che si riprende solo riavviando il telefono... scomodo. In qualche occasione anche altre cose mi hanno costretto al riavvio, per esempio il menù in sovraimpressione quando si cambia volume normalmente scompare dopo un paio di secondi, in qualche caso mi è rimasto fisso sopra tutto, costringendomi al riavvio...

5) lettore di impronte non sempre reattivissimo (sopratutto comparato al pulsantino fisico del vecchio p20pro)

6) il vecchio telefono al riavvio permetteva di non inserire il pin della sim e accedere comunque al telefono (per esempio ad un file dove avevo salvato il pin della sim... in modo che se non me lo ricordavo - magari avendo cambiato la sim da poco e non avendo riavviato da tanto - non rimanevo "a piedi"). Questo invece mi blocca sul pin della sim, e ovviamente se lo sbaglio 3 volte poi serve il puk...e già non ricordo il pin, figurarsi il puk.... che non posso neanche recuperare da dentro il telefono appunto.

7) A volte mi irrita che per aprire un certo file mi dia un tot di opzioni predefinite e non rovi facilmente il modo di aprirlo con altre app diverse da quelle suggerite. Tra le altre cose, poco fa cercavo di aprire dei raw dentro lightroom... ma aprendole dall'app foto (prima avevo selezionato delle foto preferiti, e poi volevo editarle.. su snapseed o lightroom, stavo verificando quale fosse meglio... ma appunto lightroom anche se installato non mi esce tra le (tante) opzioni suggerite e ho dovuto trovare un workaround meno immediato.

8) Devo ancora capire come sviluppare i raw al meglio...

9) i bordi arrotondati non hanno grande utilità, in compenso rendono difficile mandare messaggi vocali si whatsapp perchè il pulsantino da tenere premuto è proprio sul bordo e a volte non riesco a premerlo al primo colpo o mi "sfugge la presa" dopo un paio di secondi....

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 23:41

Io l'ho preso per lasciare a casa la compattina che prima avevo sempre dietro; ho provato anche qualche confronto con la mirrorless e ci salta fuori anche discretamente bene, ma per foto più impegnative uso la mirrorless.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 7:17

Ok, allora mi tengo la mirrorless e punto a un medio gamma, tipo samsung a54 (quando sarà sotto le 300 euro MrGreen)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 10:29

Intanto il pixel 8 mostra il design, avra' lo schermo piatto e leggermente piu' stretto, molto bene... saro' tentato di cambiare il 5

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:41

Comunque ai minus del telefono - Pixel 7 Pro - aggiungerei il fatto che quando si digita il pin bisogna poi confermarlo con l'OK, questo non succede con altri telefoni, come il P30 Pro e con Samsung vari... sarà una stupidaggine, ma lo trovo molto scomodo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 18:57

Non ci avevo manco badato, tanto il pin si digita si e no una volta al giorno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2023 ore 20:19

Io ho da poco preso il Pixel 6 Pro (ricondizionato ma letteralmente nuovo) e non ho ancora avuto modo di scaricare i raw e di vedere cosa ne esce però devo dire che lo trovo ottimo ad una prima impressione.

Come smartphone mi ha onestamente stupito, la durata della batteria è fenomenale e in 2 mesi non ho avuto blocchi o comportamenti strani.

Avevo trovato (sempre ricondizionato) un 7 Pro a poco di più, però leggendo in giro mi pare avere qualche problema di gioventù per così dire come del resto era successo al 6. Ma quello dopo più di un anno l'hanno praticamente sistemato.

Magari ho fatto male a prendere il 6 invece del 7, comunque sono stupito all around.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2023 ore 15:39

Comunque ai minus del telefono - Pixel 7 Pro - aggiungerei il fatto che quando si digita il pin bisogna poi confermarlo con l'OK, questo non succede con altri telefoni, come il P30 Pro e con Samsung vari... sarà una stupidaggine, ma lo trovo molto scomodo.


qusto in realtà può essere anche una sicurezza, nel senso che se tu stai cercando di indovinare il codice e a caso lo becchi, non ti da accesso.. e tu magari aggiungi altri numeri e non entri. E sopratutto: se dopo n numeri ti dicesse "errato" sapresti la lunghezza... invece così resti col dubbio di quanto possa essere lungo. Marginale, ma ha senso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me