JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da quando è uscita la release ho lavorato su diverse foto e sono abbastanza impressionato dalla accuratezza delle maschere sui soggetti umani; prima gli automatismi non permettevano di arrivare a tanto e adesso basta specificare cosa mascherare e l'AI del programma in un lampo prepara maschere selettive di capelli, faccia, occhi ecc su un solo soggetto o su tutti quelli delle foto.
Banalmente alcune operazioni che prima facevo a mano ( anche in photoshop) ora le faccio in un'attimo.
La cosa tangibile è il risparmio di tempo per cui l'abbonamento diventa ancora più conveniente, almeno per me ovviamente.
Non entro nel merito di quanto anche Photoshop può fare perché, come ho scritto, guardo al risparmio di tempo per un certo tipo di post-produzione seriale dove riesco ad ottenere lo stesso livello di qualità ma senza uscire da Lightroom .
Altri hanno notato questa accelerazione nell'editing? Qualche considerazione sulla qualità del lavoro?
In questo video (scusate, in inglese) si vedono alcuni esempi
Ancora le nuove maschere non le ho provate perche già qu'elle classiche col pennellino sono di un'efficacità formidabile e francamente non sento il bisogno di strumenti più sofisticati, ma naturalmente le utilizzerò appena l'occasione si presenta...il fatto è che sono talmente abituato e talmente rapido col classico pennellino di LR classic (in auto tipo bacchetta magica di ps o manuale) che riporto sempre l'esperienza delle nuove maschere
Le nuove maschere di Lightroom sono fantastiche, non solo velocizzano molto, ma mi permettono micro regolazioni che prima evitavo di fare per mancanza di tempo. Peccato solo che le correzioni possibile con le maschere siano ancora limitate.
Le ho usate sin da subito e trovo che sui soggetti umani (e non) siano effettivamente più precise e rapide di quelle rese disponibili dalla concorrenza (Luminar Neo, ON1 PhotoRaw). In Camera Raw, peraltro, è disponibile per le stesse maschere una regolazione in più (le curve). Diciamo che è un'arma in più per velocizzare la post produzione, ovviamente quando se ne ravvisa la necessità; il noiosissimo strumento Penna di PS con le tendenze attuali viene ad essere un po' ridimensionato quanto alla sua rilevanza.
Consiglio questo video dove si fa una panoramica completa in esempi pratici wildlife per approfondire anche le funzioni di selezione, addizione/sottrazione e intersezione.
@Leo45 sono utili ma non necessarie tanto è che lavoravamo anche prima, concordo.
@Nesky @Fabio1951 +1
@Soloinpiano grazie, il video contestuale mancava ed è anche fatto bene.
Ringrazio tutti, molto gentili anche per le risposte esaustive. Alla fine abbiamo tutti più o meno la stessa impressione
Io ho avuto modo di confrontare sessioni di lavoro su tante foto prima e dopo la release citata. Ho finito ieri un lavoro e dovevo lavorare oltre che sui soliti elementi dei soggetti umani anche sulla luce dell'ambiente in modo selettivo. Sono cose che facevo anche prima ma la maggior parte del lavoro l'ho fatta in lightroom e ci ho messo una frazione del tempo.
@Fabio1951 dici bene ma alla fine in photoshop le mani ce le metti comune, almeno io ma meno di prima.
Effettivamente sono una comodità, l'unico problema che ho riscontrato è quando sincronizzo le maschere in una foto con due soggetti su altre foto degli stessi soggetti nelle medesime condizioni di scatto, il programma non fa distinzione nelle maschere sui tratti (es. Occhi, denti) e le applica due volte a un soggetto solo. Non so se hanno risolto questa piccola problematica.
“ l'unico problema che ho riscontrato è quando sincronizzo le maschere in una foto con due soggetti su altre foto degli stessi soggetti nelle medesime condizioni di scatto, il programma non fa distinzione nelle maschere sui tratti (es. Occhi, denti) e le applica due volte a un soggetto solo. Non so se hanno risolto questa piccola problematica. „
@Iorek90 grazie, interessante, io non incollo mai maschere a ritaglio ma solo gradient e coordinate di sviluppo; proverò come dici, grazie ancora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.