RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

100-500 su r5 vs 200-600 su a7r5: scontro finale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 100-500 su r5 vs 200-600 su a7r5: scontro finale





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 11:21

Dici Mattia? Lo avessero introdotto come novità assoluta Canon o Nikon, non l'avrebbero fatto pagare tanto? E i soliti non si sarebbero ammazzati a comprarlo?

Non ci sono dubbi Leone Giuliano....
Fosse stato lanciato da Sony a 3500 euro ( e oggi dopo 4-5 anni si trovasse ottorno ai 2500euro) va bene... Ok!
Ma 7,5k non sta veramente né in cielo né in terra e in nessun sistema solare dell'universo MrGreen

io sinceramente farei fatica a spendere 7,5k anche per l'800 Z f6,3.... che è sicuramente innovativo e relativamente leggero... Ma per me è lontanissimo dal tuo 800 f5,6... Nemmeno parente

il 200-600 un giorno penso di ricomprarlo... Al di là di tutto è comunque sempre un gioiellino... E con luce buona e aria buona i risultati sono veramente quasi sovrapponibili a quelli di un fisso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 13:46

Be" una cosa è certa per ora da Sony non c è nessuna dichiarazione ufficiale sull eventuale sviluppo di ottica zoom professionale e questo mi lascia parecchi dubbi anche su eventuali accordi non chiari con altre case produttrici.

Un 200 600 f5,6 costante a motori lineari multipli e lenti in fluorite sarebbe un altro colpaccio questo fuori di dubbio

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2023 ore 16:33

Purtroppo le logiche industriali sono ferree. In fondo a sony interessa vendere le sue ml, cioè i suoi sensori. Non ha motivo di farci godere con un altro gioiello di telezoom.... ma non mettiamo limiti alla Provvidenza.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2023 ore 16:39

Leone ma leva il paraluce (sul 100-400 lo useresti? No…quindi…), leva il piedino, usa le skin invece della cover di neoprene, e vedi che gia si abbassa il peso


Non uso quello, ne ho ordinato un altro compatto su amazon, mi deve arrivare. La cover per me è irrinunciabile sulle ottiche che porto in montagna, ho necessità di posarle a terra, sui sassi, non mi va di conciarle come ne vedo certe, catorci dopo poco uso. Anche il piedino mi serve per come preferisco impugnare i tele (e per montare lo spallaccio, che comunque sul 100-500 non monterò). Comunque non sono i 150g che cambiano le cose. L'anno scorso col 100-400 Sigma avevo tutt'altra sensazione. Mi aspettavo fosse simile, invece no, assolutamente, questo è un blocco di metallo e vetro (e plastica).

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 0:10

Peso Sony Alpha One con 100 400 GM con paraluce, filtro cinesone , lens coat e piedino wimberley schede cfa express da 160 e batteria carica 100 2 kg e 428/429 grammi.

Peso Sony Alpha 9 con 200 600 e paraluce, filtro cinesone ,lens coat e piedino wimberley schede Sony tought e batteria carica 46 3kg e 246 grammi.

Per me differenza molto importante in eventuale scampagnata

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 1:12

Tutta roba pesante purtroppo, anche il 100-500, pur essendo più leggero del 100-400is2. Sono andato in giro per anni con l'800/5.6, spallaccio in acciaio e serie 1, il tutto attaccato al collo (in realtà agli spallacci dello zaino), spostamento per arrivare in postazione da mezzora a un'ora e mezza. Non lo faccio più. Innanzitutto porto tutto nello zaino, e poi riduco tutto all'osso. In mano non porto più niente. L'unico forse potrebbe essere il 100-400rf, da 600g. Il 200-600 è un tegolo in cap.



avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:22

Io per camminte impegnative ho il 100-400 ef che tengo attaccato agli spallacci o alla cintura dello zaino...lo trovo abbastanza comodo e così è sempre pronto all'uso...è la mia lente per quando faccio lunghi trekking o quella che tengo a portata negli avvicinamenti agli appostamenti, con 600 o 300 nello zaino...sicuramente è l'ottica più insostituibile del corredo, perché è relativamente leggera e ci fai naturalistica, macro, paesaggio....

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 8:41

Giusto Angus, è una delle possibili applicazioni anche per il 100-500. Non faccio più né trekking né vagante, anche perchè mi interessa poco quello che posso incontrare in queste situazioni. Per quello che voglio fare occorrono di più appostamenti mirati. Come ho già detto, mi capitano invece tratti di avvicinamento, anche lunghi, al posto dove voglio andare a mettermi. E in questi tragitti spesso incontro roba interessante, o proprio quello che sto cercando che va in perlustrazione (es., per cambiare, rapaci).
Purtroppo non hanno fatto un minimo attacco per una tracolla, e bisogna arrangiarsi con soluzioni che non mi piacciono, per cui finisce che metto per sicurezza una tracolla alla macchina e tengo in mano, il che è scomodo.
Col 100-500 in estate ho deciso di provare una fondina Think Tank che ho, dalla quale estrarre velocemente in caso di necessità

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 9:08

@Leone Giuliano
Per il trasporto macchina+tele montato hai già provato una soluzione tipo il cotton carrier G3 o similare?
Io non l'ho mai utilizzato ma vedo che diverse persone lo usano e mi sembra abbastanza rapido nel caso di incontri fortuiti

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:08

Non conoscevo questa soluzione. Sembra molto bella, 20 anni fa me ne sarei innamorato subito e ne avrei comprato al volo una. Effettivamente dovrebbe essere di rapido utilizzo.
Vedo che costano un botto e sembrano giubbotti antiproiettileMrGreen comunque ci sono le copie da 1/4 che vanno uguale, immagino. Vedo anche che montano obiettivi piccoli. Andranno ugualmente con una combo da 2.5kg? La soluzione della fondina Think Tank non è molto dissimile. L'idea è di camminare tenendo impugnata la macchina dentro la fondina a tracolla, lasciandola per affrontare i passaggi più impegnativi, e riprendendola in mano subito dopo. Per estrarla rapidamente all'occorrenza. Vedremo. Intanto provo così, ma grazie per la dritta

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:16

Un paio di amici hanno acquistato una copia simile su Amazon a circa 40-50 euro, e la utilizzano con D850-Z9 + 100-400 Nikon e 300 2,8 Nikon, si trovano bene e c'è una buona distribuzione dei pesi. Ti giro link.
Rimane secondo me da capire se in montagna con lenti lunghe non dia fastidio quando si piegano le ginocchia su percorsi ripidi e sentieri impervi.
Io al momento non l'ho acquistata perché nel periodo autunnale e invernale passo dallo stare con maglietta termica ad avere pile e giacca, sarebbe un ulteriore cosa da togliere e mettere..soggettivo anche qui l'utilizzo

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 10:21

Concordo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me