| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:02
Noooo g firmani lo hai bloccato Io non me la sento , ok sarebbe un piacere reciproco ma non me la sento |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:53
@raf l'ho bloccato dopo di lui. Mica era giusto che potesse leggermi senza reciprocità :-) |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:00
“ @raf l'ho bloccato dopo di lui. Mica era giusto che potesse leggermi senza reciprocità :-) „ Sì ma il blocco funziona al contrario: se io blocco te, sono io che non leggo più i tuoi messaggi, non il contrario (e ci mancherebbe). Quando non riuscite più a leggere i messaggi di qualcuno che non avete bloccato è perché il Ponzio Pilato che si crede Salomo... volevo dire il boss supremo ha messo un blocco reciproco. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:24
Io però sta storia dei due stop sul jpeg non l'ho capita, confrontando i RAW della OM1(sessione fianco a fianco con un amico che c'è l'ha usando pure la stessa lente) il risultato mi pare nè più né meno di quello della G9 come tenuta iso e GD, forse un filo meglio ma nulla di che. Il jpeg sarà pure meglio ma a me non interessa le foto le processo a casa (e naturalmente DXO asfalta il motore di rendering interno della OM1). Sempre parlando di RAW con quelli della A7RII e della S5 (la A7III l'ho presa da una decina di giorni ed all'epoca non ho potuto fare confronti) i files della OM1 sono lontanissimi. Poi si parla di files le foto, se ben esposte, sono tutte buone pure quelle dell'umile e bistrattata G9 da 800€. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:34
Perché il signor Campos non scrive tutto... i 2 stop sono nello scatto ad alta risoluzione mica sullo scatto singolo... se no sarebbe un miracolo vero e proprio se a 12800 iso m4/3 e FF avessero rumore uguale Il sommo maestro supremo talvolta omette qualcosina... |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:52
Leonardor sarà il prossimo che mattia.a bloccherà ovviamente perchè la pensa diversamente da lui... |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:37
Mattia senza alcuna polemica (francamente non ho problemi grazie a dio a comprarmi qualsiasi macchina sia sul mercato) primo mai detto che OM1 fa schifo, solo che il RAW è un pelo meglio (mezzo stop? non saprei quantificarlo onestamente comunque poco) nelle alte luci rispetto a G9, quindi le FF fanno meglio. Infatti è una macchina stacked fatta per lo sport e li niente da dire. Io sti due stop non li ho visti e neanche OM per quello. Secondo il topic si intitolava pareri sulla OM1 non OM1 vs R7 o così pare fino a prova contraria. Non mi sembra di averti aggredito o insultato (non lo faccio mai con nessuno proprio come non lo farei se facessimo due chiacchiere al circolo con la macchina in mano) quindi non capisco il tuo tono infastidito. La mia esperienza è diversa dalla tua ma non mi sembra il caso di trascendere. Stiamo parlando di macchine fotografiche, tutto sommato di costosi giocattoli o, per alcuni, strumenti di lavoro (come un pc o un trapano) mica di vita o di morte. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 19:45
@Gobbo tu Filippo che la usi quotidianamente ed hai esperienza professionale di ogni marchio in pratica, hai notato questi due stop in più e questa GD molto superiore? Io ho fatto solo qualche prova un pomeriggio con un amico quindi magari ne ho poca esperienza e nelle condizioni in cui abbiamo provato non si evidenziavano. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 22:17
Io sono un ex utilizzatore Nikon che in ultimo ha fatto uso di Nikon D500 e D850 con sigma 500mm e Nikon 300mm mm pf. Ho acquistato appena 4 anni fa una olympus e-m1 mk II con 40-150 f 2,8 e sono rimasto impressionato della qualità delle foto con un peso ridottissimo. Ho continuato però ad utilizzare Nikon in quanto l'af della Olympus non era efficiente in determinate situazioni quali il soggetto distante e luce bassa. Ad un certo punto è uscita la O-M1, lho acquistata e cominciata ad usare con qualche dubbio. Poi ci ho abbinato il 300mm f4 di Olympus dopo aver provato il 100-400 sempre Olympus. Oggi non mi riesco a staccare da questa accoppiata, con un AF incredibile in rapidità e precisione! I risultati ho però cominciato a vederli dopo un bel po' di tempo in quanto ho dovuto sperimentare per poi trovare, il settaggio al mio uso. Oggi conservo la D500 con la quale ho scattato bellissime foto, però uso olympus che ha un AF più performante soprattutto, rispetto alla D500, in presenza di uno sfondo non uniforme. Io mi dedico alla caccia fotografica, in particolare avifauna. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 17:22
In jpeg sooc non c'è differenza fra OM-1 e la OMD M1 Mark iii e già stato ribadito non da me , ma da diversi utilizzatori qui sul forum, che hanno fatto confronti quando è uscita la OM-1 , nelle tante discussioni che si sono animate sempre qui su juza , all'inizio anche io credevo che ci fosse una netta miglioria ma così non e , hanno migliorato altre cose , AF , menù, ecc… ma non la qualità dei file |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:05
Difatti. O meglio: i Jpeg sono effettivamente migliori, nitidi e con gestione rumore eccellente. Ma i raw hanno la stessa resa delle serie appena precedenti. Come confermano i test sia di photons to photos e DP review. Sto facendo delle comparazioni con la fuji X-t5 e devo dire, raw alla mano, che fuji ha fatto un ottimo lavoro con questo nuovo sensore. Confido davvero che la prossima OM si focalizzi sulla qualità del sensore più che sulle performance dell'AF/raffica. Si può fare di più lato computazionale. E sperare finalmente di partire da 100 iso (o meno), 14 bit anzichè 12 (l'ho già detto più volte), un hdr raw in camera, più scatti non per migliorare risoluzione ma per gestire rumore (e dinamica a parità di risoluzione). Insomma...idee ce ne sarebbero... |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:23
@Ottiero piacerebbe a tutti che OM, Nikon, Fuji eccetera si focalizzassero sulla qualità dei sensori! Però c'è un piccolo problemino... ad oggi, a parte Canon che sembra si stia riprendendo, i sensori migliori li produce Sony che, se non erro, ha ancora l'esclusiva sui sensori stacked BSI. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:42
Ma voi leggete anche i post di Mattia.a? Io non lo leggo. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 21:51
Ti avrà bloccato. Ma mica perdi qualcosa di interessante. Uno che blocca tutti si commenta da solo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |