RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info varie: Meyer trioplan 100 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Info varie: Meyer trioplan 100 2.8





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:30

Interessante il pentacon 80.


avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:46

Mi sapete dire quale adattatore devo acquistare per utilizzare il "vecchio" Meyer trioplan 100 per Nikon f?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:49

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=34208


Qua vedo delle foto splendide fatte con il Meyer 100.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 15:19

Per macro forse è meglio un macro. Visto come fa lo sfocato, a distanza ravvicinata mi aspetto delle diffusioni di luce che potrebbero disturbare. Ma Comunque niente meglio delle prove ti può dire se soddisfa oppure no

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 16:05

Ma.... monta M42 ?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:09

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=662308


Indubbiamente è meglio un macro. Però la foto in esempio a me piace molto. Sicuramente ha uno stile molto particolare che si distingue "dalla massa". Vorrei capire in ogni caso se per foto del genere sono necessari i tubi di prolunga.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:37

Ho avuto 2 Trioplan, effetto wow assicurato, divertente, ma stanca in fretta. Non vale assolutamente quello che costa, ma almeno è un assegno circolare.
Ho avuto anche un paio di 58 f1,9 Primoplan, e secondo me è meglio in tutto, dato che volendo fa belle bolle anch'esso, ma è molto più nitido a TA ed ha meno aberrazioni. Inoltre per macro funziona anche meglio dato che ha RR di partenza migliore.
E' presente in galleria qui su juza, meglio dargli un'occhiata.;-)

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 19:30

Io ho il Pentacon 80mm AV, acquistato su ebay per circa 30 euro qualche anno fa, poi "arrangiato" su un adattatore m42/Sony FE.

Tramite la scanalatura elicoidale, facendola combaciare con la testa rotonda di una vite solidale con l'adattatore, riesco anche a gestire il fuoco. Ruotando la parte anteriore dell'obiettivo si allontana o avvicina al sensore.

Fascino vintage, bolle molto belle, dimenticatevi la nitidezza. Non è possibile "chiudere" in quanto non ha diaframma, lavora sempre a TA.

Però divertente.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2023 ore 21:11

Ne ho avuto uno 42x1 comprato quando nessuno lo considerava, poi una fotografa, non mi ricordo più chi, ha iniziato a pubblicare foto ed i prezzi sono decollati, subito rivenduto.

Poi ripreso a prezzo "umano" in versione Exacta.

Come ti hanno detto:
- le bolle le devi cercare giusta distanza luci sullo sfondo
- dopo un po annoiano
- il prezzo è un po' "gofiato" forse per questo fa le bolle
- esistono alternative più economiche

Calcola poi che su Nikon lo usi solo in macro.

Ultima cosa se vuoi più bolle ci vuole una full frame nel senso che il fenomeno per me è più facile da ottenere nelle zone pereferiche ma è una mia senzazione non so se abbia un fondamento scientifico Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 0:20

Evil_Jin Hai avuto il modo di testare o provare tutti i due Meyer 100mm ….se si hai notato qualche differenza ?
Per quanto riguarda le ottiche economiche sarebbe interessante provarle tutte.
Di ottiche economiche c'è anche il Zeiss Jena Tessar 50mm f/2.8

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 1:14

poi una fotografa, non mi ricordo più chi


Sandra Bartocha é colei che ha reso famoso il Trioplan

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 7:03

@Maurizio Angelin Grazie.
Ho guardato le sue ultime foto, mi sembra che lo usi di meno, o che per lo meno l'effetto bolle non sia più tanto ricercato.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 8:30

Zeval no ho preso direttamente il nuovo, da un video comparativo però ho visto che il bokeh è leggermente diverso soprattutto nel contorno dei cerchi, il nuovo ha 15 lamelle l'altro mi pare 11


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 10:28

forum.mflenses.com/lens-with-bokeh-like-meyer-trioplan-100-2-8-t69119.
Alcune alternative.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:26

Oltre al citato Primoplan, comunque costoso e difficile da trovare il buone condizioni, consiglierei il Primotar 135 3,5, sempre di Meyer, che fa le stesse bolle del Trioplan, ma costa molto ma molto meno.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=meyer_primotar135

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve un compenso in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me