| inviato il 12 Marzo 2023 ore 11:09
“ Con un 200mm per arrivare al rapporto 1:1 serve una lente da 5 diottrie; non è proprio un'esagerazione, montando le due lenti close up Nikon da 2.9 ed 1.5 (per un totale di 4.4) si arriva molto vicini (1:1.14). „ Purtroppo la qualità non sarà un granché, perché molte lenti close up influiscono negativamente sulla qualità finale (a parte forse la Raynox): www.juzaphoto.com/topic2.php?t=486177 ...inoltre il molto vicini fino ad un certo punto se il rapporto è 1:1,4. Non è una vera e propria macrofotografia, di fatto è un 0,714x. Comunque consiglio a tutti l video di Michele Vacchiano che ho linkato. “ Questo è vero solo per i supermacro (tipo il Canon MPE 65mm che va da 1:1 a 5:1 o il Laowa 25mm che va da 2,5:1 a 5:1) mentre tutti i macro classici possono essere utilizzati anche per gli altri scopi in cui va bene un certo obiettivo... „ Concordo. “ andrei direttamente di lente macro seria, e per seria io intendo almeno i 2 ingrandimenti „ Anche un rapporto 1:1 va bene e non è per questo una lente macro meno seria. Vedasi gli obiettivi macro di Canon e quelli di Sigma. |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 11:29
“ Purtroppo la qualità non sarà un granché, perché molte lenti close up influiscono negativamente sulla qualità finale (a parte forse la Raynox): www.juzaphoto.com/topic2.php?t=486177 ...inoltre il molto vicini fino ad un certo punto se il rapporto è 1:1,4. Non è una vera e propria macrofotografia, di fatto è un 0,714x. „ Tutto quello che si fa per aumentare il RR (tubi, lenti addizionali, TC ecc.) influisce negativamente sulla qualità (oltre ad aumentare le difficoltà), bisogna vedere di quanto. Anche le vecchie Nikon, almeno sui Nikon, vanno molto bene. Avevo scritto 1:1.14 e non 1:1.4. |
user12181 | inviato il 12 Marzo 2023 ore 14:58
“ Gli obiettivi macro sono ottimi ma fanno solo quello „ "Quello" cosa? Se vado a fotografare al rifugio Falck con solo il 100 macro, al parcheggio posso fotografare questa: files.nikonclub.it/uploads/ori/201909/c150fe1d661c042bcf6bf8813492ebbc . Poi, strada (breve) facendo, posso fotografare questo files.nikonclub.it/uploads/ori/201910/7f35d6e7424df7c68e8d57ee604cca1e Prendendo un sentiero, brevissimo, sempre con il 100 macro posso riprendere questo files.nikonclub.it/uploads/ori/202206/ff362f787856350f49ea58101afe0ae5 Una volta arrivato, posso sdraiarmi a mollo sugli sfagni (ma ora hanno messo delle passerelle) per riprendere il Vaccinium microcarpum, che è rarissimo e micro non solo per il frutto, il peduncolo florale è di 2 cm circa, la corolla è 4 mm files.nikonclub.it/uploads/ori/201607/48071ec6222892bc7777e015b73bc80d . Uscendo trovo questa, la foto non è un granché, ma la pianta (Dactylorhiza lapponica) è molto rara, prima segnalazione per la prov. di Sondrio, sempre che non sia una porca ibrida, finora è passata files.nikonclub.it/uploads/ori/202211/e194be8aebe21f5f30550b43cce7e345 Se poi proseguo oltre, trovo questa files.nikonclub.it/uploads/ori/201908/a5c2470f94759114eb5e36de1354ea34 Proseguendo ancora mi posso sbizzarrire con dettagli delle Cime di Redasco della prima foto files.nikonclub.it/uploads/ori/201606/542ca6025a9cac47026b61ab8869876e Una volta c'erano anche due aquile che si erano abbassate ad osservare cosa stesse facendo lo scemo lì vicino al grande ometto... ecco, con loro il mio 100 macro ha avuto qualche difficoltà con la messa a fuoco (manuale). P.S. Ho l'impressione che 'sta pappardella l'ho già postata una volta, qui forse con un paio di foto diverse. Vavè, sempre viva il miracoloso Rifugio Falck, anche se con questa siccità la vedo dura per i relitti glaciali. E sempre viva il 100 macro, da più di 3000 m a 4 mm, anzi meno, con la medesima resa lui, il fotografo non proprio. |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 17:56
“ Avevo scritto 1:1.14 e non 1:1.4. „ Scusa, avevo letto male. Allora il rapporto diventa 0,877x. Un po' meglio. |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 22:26
Si ok non fanno solo foto macro, non lo smonto per mettere un altro 100mm per altrj generi di foto. Ma lo uso solo per fare macro spinte, altrimenti ne monto un altro. |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 23:05
Tubi di prolunga con contatti per AF. Poca spesa ... tanta resa. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 10:45
Anche i tubi di prolunga sono un'ottima soluzione, pratica ed economica. Purtroppo Sony non li produce ed alcuni compatibili hanno parecchio gioco. Alla fine ho trovato una coppia di Meike buona, robusta ed in metallo. Meike produce tubi di prolunga anche interamente in plastica e, altro punto di attenzione, per aps-c. Non sempre la descrizione è precisa. Con questi mi sono trovato bene. Meike MK-S-AF3A https://www.amazon.it/gp/product/B01MRXL7Q1/ref=ppx_yo_dt_b_search_asi |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 12:02
ho gli stessi tubi Meike per fuji, si sono di plastica tranne gli attacchi, per ora tengono però non ci metterei su lenti troppo pesanti |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 13:14
I tubi di prolunga sono un ottimo compromesso. io li avevo in alluminio cinesi con i contatti. andavano benissimo, 20 euro. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 13:35
Certo che la costruzione dei vecchi Pk e Pn Nikon è tutta altra storia rispetto ai commerciali attuali. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 14:34
il Pn-11 lo usavo con il 300 f4 era una bomba ha anche la filettatura per l'attacco su cavalletto |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 15:22
Per iniziare un 100mm macro e passa la paura. Tutto il resto mi sembra molto più macchinoso e meno soddisfacente. Piuttosto investirei qualche euro in un sistema flash da affiancare al macro. |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 15:43
mah... per me basta un normale flash, ne avrà uno sicuramente e un diffusore di quelli da pochi euro che monti sulla lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |