| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:23
Buonasera qualcuno lo usa ?pareri ,migliorie ultimi tempi etc,vale la pena? |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:30
Io ne sono deluso, pensa che ho avuto tutte le versioni precedenti di Luminar..... Alla fine forse il migliore è stato AI. Con NEO stanno facendo una pubblicità forsennata ma i contenuti sono scarsi, se vuoi delle funzioni (sulla carta eh..) utili sono tutti optional a pagamento. Insomma mi hanno stufato |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:34
Mmm,speravo di poter accontentarmi di una postproduzione semplice e veloce, ho provato l'app ,scarna ma su alcune cose il migliora con ai da buoni risultati |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:38
Volevo comprarlo a 79 euro con licenza perenne. ma le estensioni posso sciegliere quale comprare o sono costretto a prendere tutto il pacchetto? |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 15:48
le scegli... |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:50
Ok grazie |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:53
oggi abbiamo in commercio ottimi software convertitori di RAW e, secondo me, è bene di base usare questi. Luminar è sempre stato un buon plugin perchè a volte in poco tempo permette modifiche che invece richiederebbero più tempo. Fossi in te, ma magari lo hai già fatto, mi proverei e sceglierei uno di quelli. Mi riferisco principalmente a DxO Photolab, Lightroom, Silkypix, Capture One... alcuni si acquistano altri sono in abbonamento, ma ci sono anche quelli gratuiti tra cui l'ottimo Darktable |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:06
Mi sa che qui lo usano molte poche persone |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:40
lo uso solo quando devo fare certe attività, di solito lo uso come plugin di capture one. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:58
Che ne pensi?per quali usi specifici ne fai uso? |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:19
Considerando che è una software house ucraina, penso che la versione Neo rifletta la situazione critica attuale, situazione in cui probabilmente stanno cercando di fare cassa a fronte di uno sviluppo non ottimale |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:27
Anche in passato è stata così. Promette e non mantiene. @ Sonysony Lo uso se devo fare dei ritocchi veloci quando ho poco tempo. Uso i suoi filtri. Per lo sviluppo base non mi piace. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:33
“ Considerando che è una software house ucraina, penso che la versione Neo rifletta la situazione critica attuale, situazione in cui probabilmente stanno cercando di fare cassa a fronte di uno sviluppo non ottimale „ Proprio in relazione a ciò, e anche un po' per curiosità, l'ho acquistato tempo fa. Si tratta di un software molto facile e che consente un approccio "comodo" a chi non abbia molta voglia di studiare tecniche avanzate di ritocco; del resto lo pubblicizzano proprio sottolineando tale aspetto. Preferisco altro, pur riconoscendo che ha il suo perché. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:47
L'hdr è incorporato o un pacchetto a parte |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:54
hdr a parte, nelle offerte che fanno vedi cosa offrono, io avevo aurora hdr e me lo hanno regalato, gli altri non li ho presi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |