| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:58
“ Che dire...per anni i vari 150-600 Tamron e Sigma Sport sono stati considerati alternativi al 100-400, nonostante focali diverse e pesi diversi non mi pare che nessuno si sia mai scandalizzato ;-). Comunque anche prendendo il 100-400, tra quest'ultimo e il 100-500 ci passano 700 €. Come la metti la metti: il 100-500 è caro come il fuoco. E per gli altri non va molto meglio: per l'accoppiata 24-70 e 70-200 complessivamente ci ballano 1.000€... E' facile fare il confronto spannometrico: apri Trovaprezzi e vedi i prezzi d'offerta più bassi e poi confronta. Solo il 15-35 è competitivo come prezzo nei confronti del parigrado (Sony FE 16-35 mm 2,8 GM) „ Boh continua a non tornarmi. Nemmeno chi confrontava un 100-400 con una lente 150-600 da 2.7kg... Non ce n'è, fanno un altro mestiere. Questo è Ollo store, giusto per avere parità di prezzi e condizioni di garanzia. Fra poco posto Fotoluce (non accetto interventi del tipo "eh ma io chiamo e presentandomi con la tessera del club della briscola ho ulteriore 10% di sconto): Ollo store. A7RV 4500 100-400 2634 16-35 2452 70-200 2.8 2899 24-70 2.8 2389 TOTALE 14874 R5 4499 100-500 3145 15-35 2522 70-200 2999 24-70 2691 TOTALE 15856 Differenza 982 euro. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:58
Tralasciando il trito e ritrito discorso prezzi, sono aumentati su tutto, il problema sta tutto qui, Canon sta decisamente ancora sfruttando la sua leadership e se per le macchine il giudizio è unanime, ossia che la scelta è ottima e i prezzi vanno dal relativamente poco di una RP al tanto di una R3, ma bene o male con le offerte/promo accontentano un po' tutti e ci sono corpi validi, diverso il discorso ottiche dove manca integralmente una linea alternativa che non sia quella economica o presunta tale RF. Vero che il parco EF è vasto, ma parliamo sempre di passato per quanto valido esso sia, tra non molto molte ottiche non saranno più riparabili, con l'adattatore le dimensioni non ringraziano e ci si preclude tutte le nuove uscite terze (con AF) interessanti. Per ora io vivo sereno, ma del fastidio comunque in molti rimane e si accentuerà in futuro se la linea tirata verrà mantenuta... |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:58
Gianpietro io ho 600 300 100-400 100 macro 24-105 16-35 e un 17-40 per fototrappola... Cosa mi manca? Un 150-600 e roba piccola da mettere in zaino quando faccio trekking e il paesaggio non è la priorità... Il 16 2.8 è una possibilità, anche se son castrato con la multiesposizione raw...il 24-105 è una possibilità ma vedi sopra ed è buio pesto....per giunta leggero ma non leggerissimo(perferivo il 28-60 sony) Un 17 f4 otticamente buono lo preferirei al 16 2.8 |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:02
Fotoluce ai prezzi attuali (canon è in cashback non considerato): Fotoluce A7RV 4379 100-400 2348 16-35 2214 70-200 2.8 2806 24-70 2.8 2317 TOTALE 14064 R5 4399 100-500 2989 15-35 2362 70-200 2749 24-70 2535 TOTALE 15034 Differenza 970 Se poi a 2k arriviamo comprando import sony e ufficiale canon alzo le mani. Questi sopra sono i prezzi che pagherei io oggi se comprassi online dai negozi citati. Rinnovo: di "eh ma il mio amico che fa volumi compra con sconto 15 poi lo gira a me etc" non sono interessato. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:03
@Angus immagino anch'io che il Sigma 17mm F/4, benché più buio e meno wide, sia ben più nitido e soprattutto meno distorto dell'RF 16mm 2.8 (ci vuole poco) che costa la metà: era una innocente battuta sui confronti non omogenei. Ovviamente l'ideale sarebbe poter scegliere tra una lente davvero minimalista, una onesta lente media e una lente ottima. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:04
“ Un 150-600 e roba piccola da mettere in zaino quando faccio trekking e il paesaggio non è la priorità... Il 16 2.8 è una possibilità, anche se son castrato con la multiesposizione raw...il 24-105 è una possibilità ma vedi sopra ed è buio pesto....per giunta leggero ma non leggerissimo(perferivo il 28-60 sony) Un 17 f4 otticamente buono lo preferirei al 16 2.8 „ Vabbè, ripeto: i corpi si cambiano le lenti durano di più. Imho hai sbagliato valutazione, lasciando sony. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:10
Le balle...non hanno un 300 e il 600 costa 12k.. In più per avere una r5 compatibile devo spendere 6.5k... La mia scelta è stata ovviamente giusta ed in parte obbligata dal portafoglio... Ciò non toglie il fatto che canon se non apre a terzi arreca disservizio ai suoi clienti.. Una cosa non esclude l'altra e i supertele sono ovviamente la discriminante |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:10
@Gianpietro: criterio d'analisi diverso, risultati diversi. Io ho semplicemente preso il prezzo più basso secondo Trovaprezzi e confrontato. Fine. Molti, come il sottoscritto, di tutte le balle della garanzia Canon/ Sony Italia o Europa se ne impippano, preferiscono spendere 2-300 € di meno e prendere import. Tra l'altro 1.000€ o 1.700€ alla fine Canon è più cara e in più preclude l'accesso a ottiche native di terze parti. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:13
Secondo me Canon Marketing/Sales/Strategic/Worldwide/Gran/Figl/Put/Hyper/Manager e' li' con un tappo nel sedere che aspetta il momento in cui si esaurira' il mercato dell'usato EF canon o non canon per, finalmente, vedere le vendite delle ottiche RF salire. Ma nel frattempo, il cliente "amatore" s'e' disamorato e lui sostituira' il tappo con qualcosa di piu' corposo. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:19
“ Le balle...non hanno un 300 e il 600 costa 12k.. In più per avere una r5 compatibile devo spendere 6.5k... „ Ah ok qualche vantaggio ce l'ha anche Canon, mi sembra sempre di leggere il contrario “ Molti, come il sottoscritto, di tutte le balle della garanzia Canon/ Sony Italia o Europa se ne impippano, preferiscono spendere 2-300 € di meno e prendere import.Tra l'altro 1.000€ o 1.700€ alla fine Canon è più cara e in più preclude l'accesso a ottiche native di terze parti. „ Intanto andrebbero visti i prezzi import visto che non ci interessa di garanzia etc... E quindi ti accontento: E-_Infinity A7RV 3499 100-400 2019 16-35 1359 70-200 2.8 2459 24-70 2.8 1899 TOTALE 11235 R5 3049 100-500 2579 15-35 1599 70-200 2299 24-70 2039 TOTALE 11565 Differenza 330 Come si può vedere, differenza irrisoria che per me è giustificata in toto dai 100mm in più a 500 del 100-500, ai 15 vs 16, all'is del 24-70, alla collassabilità del 70-200, alla superiorità complessiva della R5. Insomma andando sull'import da e_infinity che mi pare universalmente risconosciuto come serio e non da negozi cippa lippa, direi che non ci si può lamentare poi troppo. Se poi uno intende comprare un pezzo da una parte, uno dall'altra etc etc bè non è mia politica, come dire diventa più la fatica che il gusto districarsi fra 5 o 6 negozi diversi, magari intoppi etc etc |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:34
Ovviamente la chiusura a terze parti, non può che essere un danno, sotto vari aspetti, per l'utente finale, anche se come sempre detto, dopo brucianti scottaure, per me, mai più terze parti. Ma non si può negare che i "danni" a carico dell'utenza, ci siano: Primo, ovviamente di scelta (focali e configurazioni diverse e più confacenti al proprio uso). Secondo, di prezzi, meno concorrenza e meno possibilità di sconti/ribassi. Però proprio sul fronte prezzi, quello che fa la differenza, non è tanto il listino, quasi uguale, ma è che i competitor attuano all'acquisto notevoli sconti, rispetto Canon. C'è anche il contraltare, con Canon male che vada, in caso di assistenza si ha tutto riparato in giornata e sempre con un back-up, se oltre il giorno; cosa che con le terze parti possono occorrere settimane, cosa ovviamente inaccettabile, dovendoci lavorare. Le EF, per me, sono NATIVE , e negli RF ci sono gioielli che da soli valgono (per me) il corredo, come il 50 f1,2, il 28-70 f2, 100-500, ecc. ecc. E con la R3, Canon nelle foto (ed anche video "serio" non i matrimoni per intenderci), a livello pro, ogni giorno, viene sempre più utilizzata da nuovi users, per cui "dal punto di vista aziendale" non credo le interessi minimamente, cambiare le cose, nonostante siano tempi di vacche magre per tutti. Infine ricordiamoci sempre (come in altra discussione proprio di questi giorni, ma sono cose note dalla notte dei tempi) che se hai un "fritto misto" verrai sempre rimbalzato (giustamente!) da entrambi i brand. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:36
Gianpietro ho fatto una premessa ben chiara dei vantaggi e del perché della mia scelta.. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:36
“ Infine ricordiamoci sempre (come in altra discussione proprio di questi giorni, ma sono cose note dalla notte dei tempi) che se hai un "fritto misto" verrai sempre rimbalzato (giustamente!) da entrambi i brand. „ Io: "Salve ho qualche problema con la mia RV ed un sigma 17 f4... " Assistenza sigma: "Ci mandi corpo e lente"... Io: "stoca__o" |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:27
“ Se poi uno intende comprare un pezzo da una parte, uno dall'altra etc etc bè non è mia politica, come dire diventa più la fatica che il gusto districarsi fra 5 o 6 negozi diversi, magari intoppi etc etc „ La mia politica è quella che i soldi stanno meglio in tasca a me che nelle tasche di qualcun un altro e una cifra che può tranquillamente arrivare tra i 1.700 e i 2.000 € in meno a vantaggio delle ottiche Sony per me "sossoldi" (Cit. Maccio Capatonda ), per cui direi che per quanto mi riguarda il gioco varrebbe indubbiamente la candela, posto che districarsi tra 5 negozi diversi trattandosi di e-commerce non è che sia questo gran sbattimento. Al limite tocca fare un pò "due diligence" su Trustpilot a monte ma non mi pare sta tragedia. Tra l'altro penso che non siano tantissimi gli utenti che sganciano 11.000€ d'emblée per 4 ottiche e corpo macchina, ma tipicamente la maggior parte degli utenti prima comprerà corpo macchina più un paio di ottiche basilari (tipo 24-70 e 70-200 con i quali coprire il 90% delle situazioni di scatto "medie") salvo poi completare un pezzo alla volta il corredo. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 14:45
“ una cifra che può tranquillamente arrivare tra i 1.700 e i 2.000 € in meno a vantaggio delle ottiche Sony per me "sossoldi" „ Si ma al momento di numeri con confronti dove si acquista e cosa si acquista per capire da dove arrivano questi risparmi non si sono ancora visti... Il sito d'importazione per eccellenza non arriva manco a 400 euro di differenza per il corredo che ho indicato io, quindi sarebbe carino sapere dove rivolgersi per avere risparmi dell'ordine dei 2k sul corredo d'esempio riportato (mi pareva scontato confrontare i due corredi di cui hai parlato, altrimenti va a farsi benedire anche il risparmio di 2k visto che per corpo + due ottiche dubito si possano risparmiare duemila euro) Certo se poi il confronto che si fa è prezzo 100-500 vs 200-600 (che ripeto, c'entrano niente tra loro) ... Così visto che non ho troppo da fare, guardando un po' su trovaprezzi etc io a meno delle cifre di e_infinity non vedo niente... Pertanto se fossi così gentile da dirci dove arrivano i 2k di risparmio te ne saremmo tutti molto grati |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |