JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Su Nikonland danno quasi per scontata l'uscita della Z8, come anche di una successiva Z6III (ma parecchio più avanti) e, addirittura, favoleggiano (anzi lo dichiarano come 'ragionevolmente certo') di una futura Zf, versione FF della Zfc... L'unica che neppure nominano è un'ipotetica Z90. A me sembrava che la più probabile uscita, eventualmente anche più conveniente per i fatturati, potesse essere una Z6III. Se fosse vero che invece è prevista per il 2024/2025 mi sembrerebbe una scelta un po' troppo a lungo termine.
“ A me sembrava che la più probabile uscita, eventualmente anche più conveniente per i fatturati, potesse essere una Z6III. Se fosse vero che invece è prevista per il 2024/2025 mi sembrerebbe una scelta un po' troppo a lungo termine. „
Se uscisse la Z8 e contemporaneamente una sostanziale nuova versione del firmware per Z6/7II potrebbero dare una sistemata alla gamma.
Come dice giustamente Stefano_C basta aspettare, manca poco ormai
Stefano_C io non ho aspettative, vivo bene con le mie z6. Al massimo aspetto Sigma per avere qualche opzione in più (economica) lato lenti
Cmq a pochi gg dalla "presentazione" avere zero notizie significa solo una cosa. Se non esce nulla entro domani mi sa che sono tutte chiacchiere quelle uscite in sti mesi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!