JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Comunque la Z8 non potrà essere semplicemente una castrazione della Z9 poichè attirerebbe pochi clienti ma potrebbe invece avere alcune sue funzioni ulteriormente evolute rispetto alla top di gamma, per renderla più appetibile e convincere una ipotetica clientela che ha senso spendere circa 4500 euro per la Z8 e non i 5800 per avere la sorella maggiore..... „
Boh, a me andrebbe benissimo se facessero una Z8 castrata solo nel corpo (no grip integrato) e sosprattuto nel prezzo (diciamo sotto i 3000 euro ).
“ La D500 all'epoca aveva senso perché si differenziava tanto dalla ammiraglia D4 quanto dalla D850; oggi con la Z9 che fonde al meglio le caratteristiche della D850 e della D4/5 è più difficile per nikon tirare fuori un prodotto equilibrato e attraente per i consumatori ma di fascia inferiore alla Z9... „
Parlo per me, la Z8 mi aspetto costerà più o meno 4-4500€ se avrà un sensore stacked, si parla insistentemente di 64mpx. Sinceramente non m'interessa molto, nella futura z dx mi piacerebbe un sensore stacked con autofocus molto simile alla Z9 più o meno metà mpx e soprattutto massimo metà prezzo della Z9.
Ho visto anche io quella foto su FB ma non saprei la fonte, NR non dice ancora nulla al riguardo. A mio parere il problema non sarebbero i 60 Mpx in se ma il read out del sensore. Se fosse pari o migliore di quello della R5 sarebbe l'asso di briscola, ovviamente deve esserci anche un af all'altezza. Io personalmente ho la A7rIV e i problemi non li trovo nei file ma appunto nel read out terribilmente basso e nell'AF che essendo di qualche anno fa non è molto evoluto, nello specifico manca il bird eye af.
“ Le Z6/Z7 sono costuite bene e con ottime finiture, ma non si possono considerare "belle" macchine a causa di un EVF mal disegnato e mal integrato col resto del corpo macchina. Confido che la Z8 erediti l'EVF della Z9 che è molto più elegante e si integra bene nel coro, migliorandone nettamente l'estetica. „
e quello che ho pensato appena le ho viste, ma checaxxo é quel bernoccolo, il capo designer ha preso una botta in testa e gli é cresciuto sulla Z
100 anni di storia, tra le piu belle reflex che siano mai esistite, e adesso guardo la Z5 e scuoto la testa
Comunque secondo me una Z90 la tirano fuori entro quest'anno. Fuji ha presentato l'X-H2S, Canon la R7 e sembra che Sony presenti una APSC dalle alte prestazioni intorno ad inizio estate. Non possono restare a guardare e sarebbe davvero probabile un'uscita in coppia col 200-600 tanto atteso. L'unico dubbio è...con quale obiettivo in kit la venderanno? Sarebbe un po' inappropriato il 16-50 o il 18-140, ci vorrebbe qualcosa di un po' più prestigioso. Potrebbero prendere il Tamron 17-70 f/2.8 e farlo Nikon, analogamente a quanto hanno fatto con la tripletta 17-28/28-75/75-180. Chissà...
Bhe almeno la foto è fin troppo evidente che si tratta di una z9 tagliata sotto...all'angolo in basso a destra si vede ancora un pezzettino della curvatura del verticale grip...cmq sarebbe carina così eh
Per come la vedo io, una probabile line-up Nikon dei prossimi due anni potrebbe essere questa:
APSC: Z30 Z50 II Z fc Z90 (Z9 lite, sensore stacked)
FF: Z4 (versione FF della Z30, oppure fotocamera stile A7C) Z5 II Zf (Z5 II in salsa vintage) Z6 III Z8 Z9
La Z7 salta secondo me...oppure la fantomatica Z8 sarà la Z7 III. Non possono coesistere entrambe, non ha senso avere due big mpx. Così come non ha senso mettere sulla Z8 lo stesso sensore della Z9 perché le renderebbe troppo simili. Inoltre se riduci le performance alla Z8 rispetto alla Z9, non ha senso metterci un sensore stacked, più costoso di uno convenzionale.
Dai dai su mettiamoci il cuore in pace....Z6 III e Z7 III/Z8 saranno praticamente delle A7 IV e A7RV. Speriamo che trovino il modo per differenziarsi bene dalla concorrenza.
Mettetevi il cuore in pace che non sarà mai una macchina stacked (anche se spero di essere smentito).
Sarà una macchina con tanti mpixel e probabilmente con un AF eriditato dalla Z9 ma un po castrato. In pratica una macchina in stile sony A7R5 o canon R5
“ Mettetevi il cuore in pace che non sarà mai una macchina stacked (anche se spero di essere smentito).
Sarà una macchina con tanti mpixel e probabilmente con un AF eriditato dalla Z9 ma un po castrato. In pratica una macchina in stile sony A7R5 o canon R5 „
E si... lo penso anche io..!! la prossima Stacked sarà la Z(dx) che chissà quando uscirà.. o la futura Z9II
“ Sarà una macchina con tanti mpixel e probabilmente con un AF eriditato dalla Z9 ma un po castrato. In pratica una macchina in stile sony A7R5 o canon R5 „
Avesse un redout come la R5o minore non sarebbe neanche male, però non dovrebbe costare più di 4.000€ alla presentazione.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!