| inviato il 16 Marzo 2023 ore 14:48
“ Sarà forse che un'ipotetica Z8 potrebbe stare alla Z9 come la A9II di Sony sta alla A1? Cioè meno megapixel, direi intorno ai 30 visto che Nikon ha affermato che non avrebbe più montato i 24 mp, e meno performance generali? Forse così potrebbe avere un senso. Però ci vorrebbe un sensore stacked diverso da quello della Z9... che non mi pare così scontato. „ Questo secondo me è piu' realistico, effettivamente in nikon manca una sportiva "pura" per chi non è interessato alle super funzioni video, al corpo "corazzato" e preferisce meno megapixel |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 14:48
“ Anam per curiosità cos'ha che non va' il BG della Z6II ? „ Nulla di grave in realtà, lo trovo solo troppo squadrato e "grosso", spero in qualcosa di ergonomicamente migliore. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 14:49
@Arci Concordo. Non ha senso fare una Z8 con lo stesso cuore di una Z9 perché i due corpi avrebbero prestazioni troppo simili. Non ha senso fare una Z8 con il sensore Sony da 61mpx perché è lento e perché c'è già la Z7 come macchina big mpx. Ecco perché è difficile immaginare e collocare una ipotetica Z8. Thom Hogan tra l'altro ribadisce che in primavera non ci sarà nessuna z8. Sembra certa invece la Z6 III: www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/whats-coming-next.html E comunque per quanto non piaccia, vedrete che avremo Z6 III e Z7 III alter ego di Sony A7IV e A7 RV. Altri sensori in giro non ce ne sono, a meno che non ne abbiano commissionati ad hoc. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 14:53
“ Peggio del doppione di una Z in stile A7rV per me esisterebbe solo il doppione una Z in stile a7cMrGreen „ Eppure una Z stilosa (non necessariamente in salsa vintage) con mirino laterale, molto compatta e abbinata al nuovo 26mm pancake non mi dispiacerebbe affatto, anzi! |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 15:07
tutta quella tecnologia per attaccarci un 28 pancake sarebbe sprecata, quelle macchine servono solo se ci metti supezoom e ci fotografi ucelli in volo |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 15:16
scusate, ma partendo da un sensore già noto come il 61 mpx Sony, sarebbe possibile abbinare una lettura veloce da 1/60 o richiederebbe una nuova progettazione ? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 15:25
<<<"Fattore di forma simile alla Nikon Z6/Z7 Che per me sono pure brutte ( ecco l'ho detto...!! Eeeek!!!">>> Bho??? A prescindere dalla Z8 che mi pare ancora un miraggio di alzata di gomito da parte di Nikon Tuttavia: Se le Z sono brutte allora guardiamo un po' meglio le Canon R Cio' detto senza essere di parte |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 15:40
Curiosità che ho visto siete informatissimi. Nikon usa ancora i Milbeaut personalizzati come ISP ? |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 16:20
“ scordiamoci una Z8 che sia una mini Z9 solo quanto alla mancanza di battery grip integrato; quelli di Nikon non è che sono proprio scemi... dovrà necessariamente essere inferiore in alcune caratteristiche rilevanti „ Ma mica deve essere necessariamente identica in tutte le prestazioni. Mi pare ovvio che sarà un filo meno performante. Si parla di una Z8 che sia la D700 nel periodo della D3. “ Il fatto è che, se anche fosse la Z8 una sorta di Z9 castrata, non ne gioverebbero le vendite ne di una e ne dell'altra. „ Come no? Ragazzi avete la memoria corta. Quando venne presentata la D700, la D3 subì un arresto nelle vendite? No, perché a me, non risulta. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 16:25
La d3 è stata l'ammiraglia più venduta di Nikon (65000 unità) ma la d700 vendette qualcosa come 550000 unità ossia quasi 10 volte a d3. Direi che, numeri alla mano, la Z8 non solo è attesa in Nikon ma anche e soprattutto necessaria x Nikon stessa |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 16:40
D700 e D3 avevano due otturatori diversi ma condividevano lo stesso sensore, ma a quei tempi un otturatore con maggiore numero di fps e con una affidabilità doppia 300.000 vs 150.000 aveva un peso maggiore. E' un paragone che secondo me oggi è più difficile fare Io non credo che levare il BG e “depotenziare” faccia decurtare 1500-2000€ sul prezzo di vendita Credo sia più facile che escano Le Z III |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 16:43
E qs è anche vero. Non ci resta che attendere. - 9 |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 16:59
a me serve semplicemente un secondo corpo FF da affiancare alla Z9 |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:01
Esatto Zanzi. Ma il punto è che la D3, pur essendo l'ammiraglia del momento, con un costo quasi doppio rispetto a quello della D700, continuò ad esser scelta da tantissimi nikonisti. Tant'è che fu, come dici, l'ammiraglia Nikon più venduta nel digitale, nonostante l'uscita della D700. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 17:02
L'otturatore potrebbe esser rimosso anche nella Z8 se il sensore dovesse mantenere quelle caratteristiche. Ragazzi, la strada è quella: un otturatore fisico che non produce un effettivo vantaggio, ma che aumenta, inevitabilmente, il costo, non ha alcun senso. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |