JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La a6400 va bene, il mio dubbio è solo legato al fatto che non so se investire in lenti aps-c. La Rp sicuramente non è migliore della Sony, ma è FF dunque se compro delle lenti so che mi rimarranno anche in futuro.
Alla fine è sempre un problema di parco ottiche: obiettivi mount RF sono pochi e costicchiano, Canon è pure restia alle concessioni sulla nuova baionetta ad altri competitor. C'è sempre l'escamotage dell'adattatore RF-EF ma vale per chi ha già ottiche EF.
“ Investire? Spendere in attrezzature fotografiche non è mai un investimento ma una spesa. Sarebbe un investimento se ci fossero dei guadagni. Sorriso „
Se nel tuo tempo libero ti piace fotografare, non è una spesa ma un investimento! Non ottieni soldi in cambio, ma un mondo di soddisfazioni.
“ Ma non hai risposto... allora ti chiedo, cosa ti ha spinto a prendere la a6400 con l obbiettivo in kit ? Poi tolgo la spunta dalle notifiche. „
Quando l'ho presa ho valutato che come rapporto qualità/prezzo fosse buon prodotto, anche in ambito video. Ho preso il kit perché non me la sentivo di investire subito su ottiche più costose.
“ A6400 a 100 iso ha un file migliore....dipende da cosa ci farai.... Perché rp e non a7c? È decisamente migliore (e ovviamente più costosa) „
Foto viaggio/panorami/ritratti e qualche video in interni. La a7c è molto bella ma l'investimento sarebbe importante abbinando anche un grandangolo di qualità.
Più gli dicono che non è un investimento e più lui usa la parola "investire". Vabbè.
Diciamo che il consiglio avresti dovuto chiederlo prima di acquistare la RP, ormai che l'hai acquistata aspetta che ti arriva e provale entrambe e vedi come ti trovi.
Ritengo in linea generale la RP superiore alla Sony (body, mirino, display, funzioni) e più o meno pari per quanto riguarda sensore e AF. Ma ripeto, aspetta che ti arriva e provale entrambe.
Investimento: sostantivo maschile Impiego di una somma di denaro in un'impresa o nell'acquisto di valori o beni durevoli: i. immobiliari, azionari; investimenti sulla Borsa di New York; gli i. di una società, i beni economici che la stessa acquista con i finanziamenti di cui dispone; part., la trasformazione di risparmio in capitale.
Dopo aver provato vari marchi, sia apsc che full frame, ho trovato la pace dei sensi proprio con la Sony A6400 e Tamron 17 - 70 2.8... non mi fa rimpiangere nulla dei corredi passati. Quando voglio qualche mm in più, c'è il Sony 70 - 350. Comunque col 17-70 faccio il 90% delle foto e da solo ha sostituito la triade sigma 16 30 e 56 1.4 (ovviamente per il mio modo di fotografare, se uno ama i fissi i tre sigma sono tanta roba e creano una gran abbinata con la 6400)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.