| inviato il 07 Marzo 2023 ore 9:45
Si prosegue da questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3907213 In risposta a Danny36 ….banalmente un ad200 (pro o non pro non cambia la vita). Ovviamente a salire ci sta 400…600…etc, ma il 200 è probabilmente la soluzione flash portatile più duttile mai prodotta. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:26
. |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 10:17
Ho un V1 e sto pensando di prendere un VB100, ma vorrei capire se hanno le stesse batterie. A vedere la forma e i dati elettrici sembra di sì. Anche il caricatore è lo stesso, copio e incollo da uno shop online: Il Godox VC26 è il sostituto del caricatore per la batteria VB-26 dei flash Godox V1 e AD100 Pro. Qualcuno sa confermare? |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 10:30
le VB26A sono adatte a: V1 V860III e AD100PRO occhio invece al contrario... www.lightingrumours.com/godox-vb26-wb100-12850 se dovessero presentarsi problemi di scorrimento per qualche micron di differenza....basta un pò di abrasiva (non carta vetrata...roba leggera tipo una 1000). In generale per l'ad100 monta batteria WB100, che come da link non è perfettamente identica nelle sue dimensioni, è identica in termini di caratteristiche elettriche ma come detto sopra adattabile con accortezze. |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:07
Super, allora proverò! Casomai riporto problemi e soluzioni |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 12:19
Maurese una accurata rasatura evita problemi di incastro ma non bisogna esagerare per evitare che poi sia ballerina nel flash dedicato. questo sui modelli vecchi di AD100, sui nuovi non dovrebbero esserci problemi. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:43
Mi è arrivato l'AD100pro. Bello, compatto, solido, mi piace. L'ho preso soprattutto per usarlo su un boom, un asta tenuta a mano o su stativi a sbalzo, ma poi so che farà comodo in tante situazioni. Riguardo la batteria: non ho trovato problemi a intercambiarla con quella del V1, scorrono bene entrambe, devono aver risolto le tolleranze. L'unica differenza che noto è nel lato posteriore, quello che si vede: la batteria del V1 segue la forma bombata del flash, la batteria dell'AD100 è un parallelepipedo piatto 1mm più sporgente. Da queste due forme le denominazioni differenti. Nell'uso pratico, intercambiabili. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:45
Ho aggiunto altre due batterie VHBW, per V1. Ne ho quattro per due flash. Sul V1 che è bucato vanno tutte bene. L'AD100 ha una molla che dovrebbe espellerle abbastanza da afferrarle ma mi dà l'idea che sporco o caldo o altri motivi possano dare noie, già ora ho dovuto dare due colpetti per estrarne una, così ho aggiunto delle linguette di nastro adesivo. Probabilmente le sostituisco col nastro americano, ma dovrò ricomprarlo.
 |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 20:40
Io ho recentemente preso l'AD300PRO, precedentemente avevo 2 x AD100, il 300 mi rimane portatile e... Potente! Con gli ND da sensore ho risolto molte grane in esterna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |