RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia sportiva - gare di Mounted Games


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografia sportiva - gare di Mounted Games





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:48

Salve a tutti. Mi chiamo Daniele e sono nuovo del sito/forum e vi saluto tutti !

Ho dato un occhiata ad alcuni post sulla fotografia sportiva, ma volvevo chiedere a voi sicuramente più esperti, un consiglio sull'obiettivo migliore da utilizzare.

Non sono un fotografo esperto

Le gare di Mountend Games sono gare di giochi a cavallo che si svolgono abitualmente all'aperto quindi da considerare la possibilità di giornate nuvolose e poco sole.
Nelle migliori occasioni sole pieno come ad esempio i due giorni appena passati.
Il campo di gara è di circa 100mtx80mt ma spesso chi fotografa sta ben al di fuori. In alcune occasioni la scena da riprendere può trovarsi anche a 10mt e nella peggiore delle occasioni oltre i 150 mt !

Vorrei senz'altro uno zoom perché l'azione di gioco si svolge su piani differenti, inoltre i campi di gara a volte sono molto, molto grandi per cui anche un 200 potrebbe rivelarsi insufficiente. Vero che potrei utilizzare un duplicatore di focale, ma l'idea di mettere/togliere non mi appaga più di tanto.

La mia attrezzatura è una D500 con un Nikon AF-S ED 80-200 f2.8 e con questo obiettivo ho alcuni problemi di autofocus.
Ho provato un AF-S 70-200 f4.0 ED VR e le cose con il fuoco sono andate molto meglio
Ho provato un AF-S 300 f4.0 D/ED mi piaciuto molto e anche qui le cose con il fuoco sono andate molto meglio.

Ho quindi pensato di sostituire l'obbiettivo e eccomi qui a chiedere il vostro aiuto.

Ho selezionato questi, ma se avete altre idee/proposte sarò ben felice di leggerle

Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR
Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II
Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR
Tamron 50-400mm f/4.5-6.3 Di III VC VXD

Voi che ne pensate ?

Grazie a chi mi darà una mano e scusatemi se mi sono dilungato !

Daniele

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 13:08

Ciao Daniele, benvenuto nel club dei mounted games!!!! E' anche la disciplina di mia figlia ormai da diversi anni. Sul mio profilo trovi qualche foto. Per caso eri ad Arezzo?
Purtroppo non posso aiutarti sulla scelta visto che uso canon, in particolare utilizzo una R6 con EF 70-300L 4-5.6 ed effettivamente quando gioca sulla linea opposta è un pochino corto, forse un 100-400 sarebbe più indicato ma al momento non posso permettermelo Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 14:22

Ciao Prisma. Eh si ero af Arezzo. Proprio ieri ho provato il Nikon 300 f4 di un mio amico, anche lui nel club. Dopo metto qualche foto così magari dai un occhiata.
Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 14:54

100 400 è la migliore soluzione possibile per versatilità e velocità af

Ps lo dico contro i miei interessi visto che faccio parte del team fotografi ufficiale ;)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 14:55

Benvenuto nel forum. In nikon non mancano tante valide soluzioni per tutte le tasche. Hai valutato il 200 500? Oppure il 100 400? Dovresti farcela sia da vicino che da lontano dato che hai una aps-c. Ciao e buona giornata

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:09

Grazie jjj'86 avevo pensato anche io al 100-400. Unico mio dubbio è f/4.5-5.6, non vorrei fosse buio :(

P.S: Ieri abbiamo fatto 4 chiacchere con un fotografo ufficiale del team che aveva il Sigma 60-600 ! ! !

Ciao Vito. In effetti avevo pensato anche al 200-500, un pò pesante però

Poi vi chiedo, ma intendete il 100-400 ( disponibile solo lo Z 100-400mm f/4.5-5.6 VR S ) oppure dell'AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR ?

Grazie ad entrambi


avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:17

In casa Nikon 80 400. Ovviamente gli zoom sono “bui” ma è lo scotto da pagare per avere versatilità. Tuttalpiù su aps ti potresti far bastare un 70 200 2.8 e abbinagli un extender, in modo da avere sia allungo sia luminosità quando serve. Ma io opterei per l'80 400.

Il fotografo con cui hai parlato lo conosco molto bene :D io mi sono dileguato a fare salto ostacoli a Narni e ho scansato I mounted games questo week end ma mi toccano per il pony master tra un mesetto!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:24

Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR
(1570gr)
Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR
(680gr)
Nikon AF-S Nikkor 200-500mm f/5.6 E ED VR
(2300gr)
Per la distanza e il tipo di impiego probabilmente la prima o seconda soluzione farebbe al tuo caso. Ho usato un canon 100 400 su canon 7d2 per seguire mia figlia a equitazione e mi sono trovato bene, anche per calcio si adattata bene, quindi immagino che anche tu con la d500+80 400 dovresti starci comodo. Ovviamente dipende anche dal punto è distanza di ripresa, io stavo a bordo campo/pista e ci rientravo bene, valuta attentamente le situazioni da molto vicino se la focale è adeguatamente corta, certe volte rischiavo di essere un filo lungo

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:57

Tanto per capirci venerdì mia figlia ha gareggiato attorno alle 16.30 con cielo molto nuvoloso e scattavo ad f 5.6, 640 ISO e tempi attorno a 1/1600 - 1/2000.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 16:09

Sono condizioni "normali" che la d500 risolve tranquillamente ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:41

Infatti ..... non ritengo che un 5.6 sia buio per le condizioni nelle quali si svolgono generalmente le gare.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:29

Grazie 1000 per tutti i consigli. Ci vedremo sicuramente a Cavaglià allora :): ) :)

E questa tua info
Tanto per capirci venerdì mia figlia ha gareggiato attorno alle 16.30 con cielo molto nuvoloso e scattavo ad f 5.6, 640 ISO e tempi attorno a 1/1600 - 1/2000.
mi ha rassicurato NON POCO.

Grazie anche a te Vito, molto probabilmente opterò per l'80-400 se riesco a trovarlo !

Grazie di nuovo

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:49

Figurati, buon divertimento ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:23

Si, a Cavaglià ci sarò sicuramente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me