JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho una Fuji x-t4 e non riesco a capire il funzionamento delle rotelle anteriore e posteriore. Ho provato ad assegnare ISO oppure apertura, ma non succede nulla. Qualcuno è così gentile da aiutarmi? Grazie in anticipo. Roberto
In quel modo non funzionano come program shift? Io comunque mi riferivo, erroneamente, alla pressione delle due ghiere. Che devo ancora capire bene come possano essere sfruttate.
Mi risulta non sia obbligatorio usarle. Comunque sapere come funzionano è interessante, cosi come la miriade di funzioni presenti per le quali credo non esista l'obbligo di utilizzo.
La pressione della ghiera anteriore per passare da una funzione all'altra è fondamentale in caso di lenti senza la ghiera dei diaframmi. Perchè puoi passare dalla gestione iso a quella dei diaframmi con un unico "pulsante".
Io nel retro ho impostato la pressione sul bilanciamento del bianco perchè è un accesso rapidissimo ad una funzione fondamentale per chi non usa quello automatico.
Ho una domanda: ma se io assegno ad esempio il cambio dei diaframmi ad una rotella, quale valore vale, quello impostato sulla ghiera dei diaframmi oppure quello impostato con la rotella? (ovvio che lo stesso discorso si può applicare alla ghiera degli iso)
Se imposti dalla ghiera diaframmi non puoi variarli dalla rotella, dalla rotella li puoi variare solo con obbiettivi senza ghiera diaframmi o con ghiera diaframmi impostata su A.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.