JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, sono felice possessore di una Panasonic G9 corredata da un Samyang 7.5 Fisheye e dal Panasonic 100-300 Per quello che sono le mie uscite fotografiche paesaggistiche e di flora/fauna in generale non ho mai sentito la mancanza di focali intermedie. Mi rendo conto però che nelle occasioni familiari e con amici le foto fatte con il cellulare non mi soddisfano più e quindi vorrei integrare un ottica "tuttofare" fissa e leggera per queste occasioni. Gli zoom non li considero perché per averne uno luminoso dovrei spendere un patrimonio.
Pensavo al sigma 30 1.4, ottica non pesantissima, non costosissima.
Il mio budget è massimo € 300, da cercare anche su usato.
Dite che potrebbe fare al caso mio? O rischio di essere lungo su una M4/3 e dovrei per forza di cose prendere 2 ottiche con focali 15/17 e 50/60?
grazie per le info ragazzi. Mi sa che prenderò il 20 1.7. Mi piace l'idea di un ottica con una buona nitidezza e così piccola e leggera. Ho visto che non supporta l'afc ma alla fine se ne può fare a meno.
Probabilmente allora farò un piccolo sforzo e affiancherò un'ottica da ritratto tipo l'Oly 45 o il sigma 56.
Oly 45 fantastico ed economico, però rimane un po' lungo, soprattutto in interni se non si vogliono fare solo ritratti. Io uso molto il 25 Panasonic e lo trovo molto buono, ma come contrasto e colori l'oly è meglio.
“ Se devi prenderne due meglio guardare ad uno zoom come il 12-40 olympus usato. „
lo avevo già guardato ma è pesante e "solo" F2.8.
Provengo da anni di Canon FF con mostri sacri come il 35L F1.4 e il 135L F2.. sono ancora un fanatico del bokeh se devo ritrarre.. Su M4/3 un 2.8 stacca pochino per i miei gusti
Valuta anche l'olympus 17 1.8, anch'io ho la g9 (oltre la z6 nikon) e ne sono innamorato al punto che uso quasi sempre quella piuttosto che la ff, posseggo parecchie ottiche e ti dico che come già consigliato da qualcuno l'oly 12-40 anche prima serie è un'ottica eccezionale ed il bokeh a 40mm f2.8 non è da buttare via Te lo dice uno che ha il 9-18 oly, il pana 14 2.5, oly 17 1.8, pana 25 1.7, oly 45 1.8, oly 60 marco, oly 75-300 ii, oly 12-40…che uso su g9 e gx80 da più di 4 anni…
“ ....ti dico che come già consigliato da qualcuno l'oly 12-40 anche prima serie è un'ottica eccezionale ed il bokeh a 40mm f2.8 non è da buttare via... „
si indubbiamente il 12-40 è un'ottica che ricoprirebbe un range molto ampio di utilizzo ma è fuori budget (si trova usato sui 500 euro) e mi ritroverei con un bokeh accettabile ma non "poetico" come piace a me.
Essendo possessore dell'Oly 45 1.8 converrai che a TA il risultato nei ritratti è decisamente a favore del fisso no?
Ad ogni modo con 380 euro su RCE ho la possibilità di prendere un Panasonic 20 1.7 II e un Olympus 45 1.8 garantiti 2 anni.
Mi sa che completo così il mio corredo 4/3 e vedo come mi trovo
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.